
Dal 4 settembre 2021 Giudecca Art District aprirà i propri spazi in contemporanea a 3 nuovi progetti di mostra frutto della recente collaborazione tra GAD ed Art Lines, società della Repubblica Ceca dedicata a sostenere attivamente gli artisti viventi e l’arte visiva contemporanea nei campi della pittura, della scultura e del vetro artistico. “Over There, Outside” è la prima mostra a Venezia dell'artista ceco Jiri Hauschka.
La mostra ospitata all'interno dello spazio Hydro, sarà occasione per conoscere uno fra i più interessanti artisti contemporanei emersi dal panorama della Repubblica Ceca dopo la caduta del regime comunista che aveva governato il paese a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
La mostra si pone come ulteriore capitolo di riflessione all'interno della rassegna di THE SPACE WE LIVE IN, ricca serie di 15 mostre, talk, performance, progetti curatoriali, installazioni, iniziata a partire da maggio 2021 e che proseguirà fino alla fine di dicembre, coinvolgendo e connettendo i vari medium espressivi dell’arte contemporanea con lo studio dello spazio architettonico.
Lo “Spazio in cui viviamo” inteso in senso fisico, del luogo cartesiano dell’abitare la casa o la città, nella contemporaneità e della storia recente, il “saper fare” come mezzo di conservazione dell’identità culturale e allo stesso tempo come principale mezzo di progresso e di risposta alle emergenze del secolo in corso.
Ma contestualmente estendendo l’accezione de “Lo spazio in cui viviamo” alla dimensione antropica, inteso come rapporto tra essere umano ed essere umano, nella codificazione sociale e politica del coesistere, e inteso infine come studio della relazione tra uomo e natura, sia nella dimensione intima dell’essere, del rapporto continuo e costante tra azione e reazione, tra sviluppo e ecosostenibilità.
In quest'ottica, nelle opere di Jiri Hauschka, l'elemento umano è spesso presente in contesti naturali o urbani ma perlopiù come un'apparizione, presenza, figura delimitata da meri contorni, all'interno dello spazio e le azioni in cui viene ritratto o gli strumenti a cui è accompagnato, non prevaricano il contesto ma lo rafforzano. I due mondi, nel mescolarsi ed influenzarsi, si combinano in un equo bilanciamento, in cui l'uno diventa domanda e risposta per l'altro.... leggi il resto dell'articolo»
Hauschka nasce a Šumperk, in una cittadina della Moravia settentrionale, che trova il suo spazio dietro le montagne, tra le grandi foreste e lontano da soffocanti centri abitati. Dal bacino di questa realtà, il pittore ceco rielabora i suoi paesaggi emotivi, è affascinato dalla natura mistica e magica della foresta, dall'atmosfera cupa delle nebbie, dalle luci colorate di una città notturna.
Attraverso questa primogenita suggestione ed influenzato negli anni londinesi (2005-2006) durante i quali si avvicina al movimento Stuckista - movimento fondato nel 1999 per promuovere e ripristinare l'arte figurativa in opposizione ad un'arte prettamente concettuale - Hauschka prende le distanze da quello che possiamo definire il suo primo stile, maggiormente incentrato sull'astrazione delle forme ed arriva a strutturare l’elaborazione estetico visiva che lo contraddistingue nella recente ricerca.
Rivolgendosi alle sue opere infatti può sembrare che ci sia una forte e preponderante componente astratta, la quale però ad un secondo sguardo più attento, si dipana verso una più chiara figurazione.
La fluidità delle linee, animate da colori accesi ed energici, accompagnano lo spettatore attraverso un viaggio nel visivo, in un intimo racconto del paesaggio permeato da una natura sognante e poetica che trova nell'elemento antropico un suo stabile equilibrio.
Mostra: Jiri Hauschka. Over There, Outside
Spazio Hydro - Giudecca Art District
Apertura: 04/09/2021
Conclusione: 03/10/2021
Organizzazione: GAD - Giudecca Art District di Venezia
Curatore: Francesca Mavaracchio e Pier Paolo Scelsi
Indirizzo: Giudecca, 211 c - 30133 Venezia
Martedi – Domenica 11.00 – 18.00
Sito web per approfondire: https://www.giudecca-art-district.com/
Altre mostre a Venezia e provincia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza
Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.
Veneto, Venezia
Loving Picasso
Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.
Veneto, Venezia
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.
Veneto, Venezia
Pittura del '900mostre Venezia
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni
Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
2570 Revolutions Around the Earth
Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Giuliana Natali. Ierofanie
Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.
Veneto, Venezia
Man Ray a Venezia
A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.