Arte contemporaneaMostre a Milano
Vistamare è lieta di presentare Armonia, la seconda mostra personale di Joana Escoval in galleria. La mostra presenta una serie di nuovi lavori, in continuazione con la pratica di Escoval, la cui ricerca esplora le sinergie e le interconnessioni che assumono forme naturali primordiali. Metalli, terra, acqua, vento, aria e fuoco collaborano a formaresculture uniche. Fugace emutevole, il lavoro di Escoval ci invita aun cammino lungo i confini della coscienza umana, attraverso una percezione delle cose che deve essere sentita e vissuta e non solo guardata.
Joana Escoval è nata a Lisbona nel 1982. La sua pratica, sia visiva che sonora, include sculture, performance e installazioni. Ha fondato l'etichetta discografica Palmario Recordings: Edizioni per l'ascolto attento di immagini di campo e traduzioni per l'orecchio (gestita insieme all'artista Nuno da Luz). Una selezione di mostre e progetti include: Le voci della Sera, Vistamare, Milano (IT) (2022); I am molten matter, S.M.A.K, Gent, Belgio (2021); Art and Matter in Transformation, a cura di Anna Daneri e Lorenzo Giusti, GAMeC Museum, Bergamo (2021); Mutações. The Last Poet , Museu Coleção Berardo, Lisbona, Portogallo (2020); CIAJG, Guimarães (2019); S.M.A.K. Gent, Belgio (2019); Tenderpixel, Londra (2019); Fiorucci Art Trust, Londra (2018); La Casa Encendida, Madrid (2017), Volcano Extravaganza, Stromboli (2016); Kunsthalle Lissabon e Kunsthalle Tropical, Islanda (2016); La Criée Centre for Contemporary Art, Rennes (2016); MAAT, Lisbona (2015); Fondation d'entreprise Ricard, Parigi (2015); Astrup Fearnley Museet, Oslo (2014). Ha vinto il BES Revelação Prize nel 2012 (Museo Serralves) ed è stata nominata per l'EDP Foundation New Artists Prize nel 2015, in Portogallo. Vive e lavora a Lisbona.
Titolo: Joana Escoval. Armonia
Apertura: 21/09/2023
Conclusione: 11/11/2023
Organizzazione: Galleria Vistamare
Luogo: Milano, Vistamare
Indirizzo: Via Spontini 8 - 20131 Milano
Inaugurazione: mercoledì 20 settembre dalle 19.00 alle 21.00
Orari: martedì - sabato 11.00 - 19.30 | Lunedì: 10:00 - 19:00 e su appuntamento
Informazioni: T +39 02 6347 1549 | milano@vistamare.com | info@vistamare.com
Sito web per approfondire: https://vistamare.com/
Dove inizia la città, un percorso fra immagini, video, session collettive di beatmaking, talk, performance danno voce ai protagonisti che abitano oggi le periferie di Jannacci, Gaber e Testori. leggi tutto»
Lo spazio dell'Angelicum di Milano ospita Echelle, la personale di Letizia Cariello-Letia che attraverso la sua poetica trasforma l’invisibile in visibile. leggi tutto»
Martina Simeti presenta Believe in ur Dreams, di Jasmine Gregory accompagnata da un testo di Steven Warwkick. leggi tutto»
In occasione di Milano Photofestival 18th, Young Art Hunters presenta Blooming Blood, mostra delle due fotografe emergenti Alice Brizzi e Giulia Frump. leggi tutto»
Dal 16 novembre Studio Gariboldi presenta Rêveries, tredici maestri dell'arte moderna che hanno attraversato le strade di Parigi negli anni in cui scrittura, musica e arte costituivano un connubio inscindibile. leggi tutto»
Arte contemporanea Arte visiva Digital Art Experience
Con A House of Ink e Sentimental, l'artista multimediale Ali Kazma termina un progetto che lo ha portato a girare il mondo in cerca di un modo per raccontare l'immaterialità dei libri. leggi tutto»
La bassa Padana e l'America degli anni '50, insieme? Per quanto possa sembrare una prospettiva improbabile, Nicola Nannini le unisce nelle sue tele in mostra presso la Galleria AreaB di Milano. leggi tutto»
Dal 5 ottobre 2023 a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, un tributo al grande pittore bolognese. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione Libri d'arte
Alberto Casiraghy è un poeta-artista e un artista-poeta che ha fatto del libro il suo strumento d'elezione. il Museo di Storia Naturale di Milano accoglie il suo amore per la natura e per gli amici animali. leggi tutto»