SculturaMostre a Milano

KAIROS

  • Quando:   03/12/2021 - 18/01/2022
  • evento concluso
KAIROS
Crediti fotografici Giovanni Aponte

Fino al 18 gennaio 2022 Isorropia Homegallery presenta la mostra KAIROS presso la Basilica di San Celso a Milano. Si tratta di un’esposizione di sculture contemporanee eseguite con tecniche e materiali differenti da Roberta Busato, Ilaria Cuccagna, Paolo Migliazza e Andreas Senoner.

Il titolo è un chiaro riferimento al mondo ellenico, infatti Kairos è uno dei quattro termini usati per definire il tempo ed indica il momento propizio o la buona occasione. Nella mitologia greca era la personificazione dell’opportunità e veniva raffigurato come un giovane con le ali sulla schiena e sui piedi, nell’atto di sorreggere una bilancia che egli stesso con un dito disequilibra.

Si allude in questo modo ad una fase di precarietà ed indeterminatezza, spesso percepita come un periodo di crisi, che contiene in sé la capacità di cambiamento.

Kairos colma, dunque, lo strappo con “il vecchio modo” generandone uno nuovo.

Il rimando alla classicità è contenuto anche all’interno delle opere dei quattro artisti che, sebbene impieghino materiali non convenzionali, nascono dalla riflessione e dagli studi fatti sulla scultura antica. All’uso dei materiali più tradizionali si affiancano elementi poveri come la terra cruda, la cera, il legno e il carbone che, assemblati come se fossero degli “objet trouvè”, possiedono un forte potenziale creativo ed estetico. Le forme imperfette, a volte prelevate dalla natura, vanno incontro ad un radicale rinnovamento spesso poco decodificabile. In questa prospettiva la scultura intesse nuove relazioni con lo spazio circostante, condensa materia e forza concettuale ed instaura un intimo dialogo con lo spettatore.

Isorropia Homegallery è una associazione culturale no profit.... leggi tutto»

Promozione, diffusione e conoscenza dell'arte costituiscono i principi cardine su cui si fonda, con una peculiare attenzione alle variegate forme d’arte contemporanea nell’ambito figurativo, espressivo e multimediale. Gli scopi associativi vengono perseguiti tramite l'ideazione e l’organizzazione di eventi, mostre e iniziative volte alla sensibilizzazione del pubblico verso il mondo dell’arte. La promozione degli artisti, prevalentemente emergenti e giovani, ma anche affermati, si effettua mediante la sovvenzione e il sostegno dei loro progetti ricorrendo anche alla collaborazione con le gallerie che li rappresentano, favorendone l'incontro e il reciproco scambio di esperienze. La diffusione delle arti figurative avviene senza preconcetti e le riguarda in toto, spaziando dalla pittura alla scultura, fino alla fotografia, alla videoarte e all’arte digitale.

La Basilica di San Celso è uno dei luoghi più suggestivi nel centro di Milano, sorge in Corso Italia ed è stata recentemente restaurata per essere adibita a spazio dedicato ad eventi e attività culturali. Realizzata nel X secolo in un’area cimiteriale all’esterno della cerchia muraria romana conosciuta come “ad tres moros” (i tre mori) dove, si tramanda, furono ritrovati da Sant’Ambrogio i resti dei corpi dei martiri San Nazaro e San Celso, l’edificio è oggi uno dei monumenti più antichi ma poco conosciuti della città. Le sue trasformazioni sono testimonianza della storia di Milano nei secoli. Del tempio romanico-lombardo, costruito per volontà dell’arcivescovo di Milano Landolfo II, oggi ne rimane circa un terzo. Il resto fu demolito nel 1821 per dar spazio all’adiacente Santuario. L’ingresso da Corso Italia si apre su di un giardino introdotto da una cancellata d’epoca in ferro battuto e delimitato ai lati da pareti scandite da lesene e archi adorni di capitelli e sculture romaniche e rinascimentali.

Titolo: KAIROS

Apertura: 03/12/2021

Conclusione: 18/01/2022

Organizzazione: Isorropia Homegallery

Luogo: Milano, Basilica di San Celso

Indirizzo: Corso Italia, 37 - 20122 Milano

Contatti: info@isorropiahomegallery.org

Orari: mercoledì ore 16-19 | sabato ore 16-19 | domenica ore 11-13

Sito web per approfondire: https://isorropiahomegallery.org/

Foto: Crediti fotografici Giovanni Aponte



Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

In Pratica 9. Pietro Moretti. Il falò dei gonfiabili

Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»

25/11/2023 - 24/04/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Mario Giacomelli. Il Bianco e Il Nero

Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»

29/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Morfeo

Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»

23/11/2023 - 07/12/2023

Lombardia

Milano

Entrata libera

Architettura

Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia

Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»

05/12/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Paolo Maggis. Sulla Pelle

Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 18/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Cesare Catania. Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione

Dal 22 novembre al 22 dicembre la Fabbrica del Vapore di Milano ospita la mostra personale dell'artista Cesare Catania "Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione". leggi tutto»

22/11/2023 - 22/12/2023

Lombardia

Milano

Ingresso gratuito
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso