Arte contemporaneaMostre a Venezia
Fino a domenica 15 ottobre 2023, Fondazione Concilio Europeo dell'Arte ospiterà la mostra From a Piece to Peace dell'artista Karolina Gacke, presso lo spazio espositivo InParadiso Art Gallery a Venezia.
La sua arte vuole rappresentare la realtà contemporanea fragile, come un piatto di ceramica, in cui i confini creano sempre più divisioni.
Le sue opere riuniscono pezzi di piatti rotti diversi, che richiamano tradizione e familiarità e creano immagini volte alla sensibilizzazione riguardo problemi attuali della nostra società.
Incolla i pezzi con la tecnica giapponese del Kintsugi, facendo così incontrare tradizione e contemporaneità, per creare qualcosa di nuovo e migliore, anche se difettoso, perché l'imperfezione è bellezza.
Da qui nasce il suo messaggio di pace e di speranza nell'unione e cooperazione tra popoli. Karolina Gacke è un'artista autodidatta che usa la sua arte per sensibilizzare le persone riguardo vari problemi sociali. Nata in Polonia, trascorre poi la sua infanzia in Africa e nel corso della sua vita viaggia molto.
Nella sua carriera ha preso parte e numerose mostre internazionali, ad esempio la Summer Exhibition presso la Royal Academy of Arts di Londra del 2016, e a laboratori e residenze artistiche, come "Frauenfeste" e "Eu-art-network", rispettivamente nel 2022 e 2023.
Titolo: Karolina Gacke. From a Piece to Peace
Apertura: 22/09/2023
Conclusione: 15/10/2023
Organizzazione: Fondazione Concilio Europeo dell'Arte
Luogo: Venezia, InParadiso Art Gallery
Indirizzo: Castello 1260, giardini della biennale - 30122 Venezia
Orari: martedì alla domenica 10.00-18.00
Sito web per approfondire: https://www.concilioeuropeodellarte.org/
Facebook: https://www.facebook.com/inparadisovenezia/?locale=it_IT
Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»
L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»
Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»
Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»
Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»
Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»
Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»