
Sabato 25 marzo, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta AFTERGLOW di Kevin A. Rausch, la prima personale dell’artista austriaco negli spazi di via Pasquale Scura.
Il progetto esclusivo, commissionato dalla Shazar, si compone di sculture dipinte e di materiali assemblati, pittura su tela e su carta. Il fantastico, il visionario, l'assurdo, il paradisiaco e l'apocalittico, il sogno e l'incubo sono il segno distintivo dell'opera di Kevin Rausch. Nel progetto Afterglow le composizioni sono spesso caratterizzate da atmosfere meravigliosamente acquarellate, teneramente poetiche e magistralmente dipinte. In tali soggetti c'è talvolta una traccia sottile e silenziosa di uno stato d'animo arcaico. Ma tutto questo non è altro che finzione: l’idillio diventa un cliché che l’artista smaschera volutamente perché in questo nostro mondo contemporaneo nulla è come sembra e tutto è sempre e comunque in bilico. Altre volte invece la sua pittura sembra agitarsi, coprire la tela con segni e velature, con immagini spigolose e fluide per un effetto mutevole e sorprendente. Il nuovo corpus di opere di Afterglow è stato realizzato principalmente durante la residenza artistica alla Citè internationale des arts di Parigi, in Francia, nella seconda metà del 2022. L'interesse di Rausch per la forma umana si traduce direttamente nelle sue opere tridimensionali, dove i suoi personaggi quasi a grandezza naturale, composti da elementi sapientemente assemblati di gesso, legno e altri supporti misti, a loro volta trasmettono il loro personale senso di nostalgia, viaggiatori erranti che guardano in lontananza, ben oltre i confini della galleria o pareti di uno stand. Le opere in mostra, tra cui due nuove sculture, ripercorrono le fonti di ispirazione di Kevin A. Rausch, dalla storia dell'arte, alla musica fino al digitale della società postmoderna, in una stratificazione di forme espressive grezze che trascinano lo spettatore in uno spazio di perpetua, spesso inquietante, contemplazione.
AFTERGLOW rimarrà aperta fino al 6 maggio 2023 dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento.
Kevin A. Rausch (Carinthia , Austria, 1980) ha partecipato a numerose personali e collettive a Berlino, Vienna, Amsterdam, Istanbul. Le sue opere sono in collezioni pubbliche come: Fondacione SARP, Sicilia, Bundesministerium Kunst und Kultur MMKK - Museum Moderner Kunst Kärnten Österreichische Nationalbank Red Bull Hangart 7 STRABAG Kunstforum
Mostra: Kevin A. Rausch. Afterglow
Napoli - Shazar Gallery
Apertura: 25/03/2023
Conclusione: 06/05/2023
Organizzazione: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura, 8 - 80134 Napoli
Inaugurazione: sabato 25 marzo 2023 dalle 17,00 alle 21,00
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento
Finissage: sabato 6 maggio 2023 dalle 14,30 alle 19,30
Info: Tel. 081 1812 6773 - info@shazargallery.com
Sito web per approfondire: https://www.shazargallery.com/
Facebook: https://www.facebook.com/Shazar-Gallery-544513292225782/
Altre mostre a Napoli e provincia
Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Saghar Daeiri. Sun of the beach
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.
Campania, Napoli
Veronica Acuto. Anima Mundi
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ana Manso - dragon vein
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Yage Guo. Dissolving Boundaries
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
Campania, Napoli
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.