
Dal 29 giugno la Galleria Nazionale dell'Umbria ospiterà la mostra Klimt, "Le tre età" (29 giugno – 15 settembre 2024), che presenta il dipinto del maestro austriaco proveniente dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sarà la prima di un ciclo intitolato "Un capolavoro a Perugia", nel quale un'opera fondamentale nel percorso di un celebre artista viene presentata in un allestimento appositamente studiato dalla Galleria Nazionale dell'Umbria e accompagnata da una selezione di opere di altri artisti del medesimo periodo per approfondire l'epoca e i temi affrontati. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Perugia.
Conservato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, "Le tre età della donna" (olio su tela), venne realizzato da Gustav Klimt nel 1905 e acquisito dallo stato italiano nel 1911. Il dipinto rappresenta le tre fasi della vita di una donna, raffigurate nude. Una giovane donna che tiene tra le braccia una bambina, entrambe raffigurate frontalmente e un'anziana è dipinta di profilo, con sfondi diversi.
La bambina e la giovane donna, entrambe con gli occhi chiusi, si abbracciano teneramente, come una madre fa con sua figlia. godendo appieno di questo momento di intimità materna. L'anziana, raffigurata di profilo, con il viso parzialmente nascosto dalla chioma di capelli grigi che le scende sul seno, si copre il volto con una mano. Il suo corpo mostra i segni dell'età e della passata maternità. La vicinanza dell'anziana alle altre due figure suggerisce un desiderio di presenza fisica e affettiva, ma la sua posizione sembra anche voler lasciare spazio alle più giovani, che hanno ancora tutta una vita da vivere appieno, mentre lei si avvia verso il declino.
Mostra: Klimt, Le tre età
Perugia - Galleria Nazionale dell'Umbria
Apertura: 29/06/2024
Conclusione: 15/09/2024
Organizzazione: Galleria Nazionale dell'Umbria
Indirizzo: Corso Pietro Vannucci, 19 - 06123 Perugia
Orario: lunedì 12.00-19:30 | martedì-domenica 8:30-19:30
Biglietto: Intero 10 € | Ridotto 2€ Cittadini UE, Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein tra i 18 e i 25 anni ed altre categorie | Agevolazioni 5€ Soci del Touring Club Italiano | prevista gratuità
Per info: gan-umb@cultura.gov.it | gan-umb@pec.cultura.gov.it | +39 075 5721009
Sito web per approfondire: https://gallerianazionaledellumbria.it/
Altre mostre a Perugia e provincia
Arte contemporaneamostre Perugia
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
Dal 18 aprile al 6 luglio 2025, a Perugia, presso Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee si terrà una mostra che mette a confronto tre protagonisti dell'Informale italiano.
Umbria, Perugia
Arte contemporaneamostre Perugia
Rosita D'Agrosa. Nosce Te Ipsum
SCD Studio di Perugia, presenta NOSCE TE IPSUM, la mostra personale di Rosita D'Agrosa, a cura di Barbara Pavan.
Umbria, Perugia
ArchitetturaMostre tematichemostre Perugia
Unbound Architecture / Scomposizioni dell'architettura, pagine, progetti, strutture, utopie
Al CIAC di Foligno dieci sezioni tematiche mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte nell'arco temporale dell'ultimo secolo.
Umbria, Perugia
Arte contemporaneamostre Perugia
Fernando Mario Paonessa. Miti e Figure nel Concrezionismo
Da sabato 29 marzo 2025 Palazzo della Corgna, si apre al dialogo con la scultura di Fernando Mario Paonessa, protagonista con la personale Miti e Figure nel Concrezionismo.
Umbria, Perugia
Mostre tematichemostre Perugia
Fratello Sole, Sorella Luna | La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
Oltre ottanta opere dei più grandi artisti italiani ed europei per raccontare la rivoluzione avviata dal Cantico delle Creature di san Francesco, nell’anno del suo ottavo centenario.
Umbria, Perugia
In breve, Robert Doisneau
Per la prima volta in Umbria 30 fotografie iconiche che raccontano la poetica di uno dei più grandi e amati fotografi del Novecento, tra cui il celebre Bacio dell’hotel de Ville.