
GAD Giudecca Art District presenta Floating Mindscapes, la prima mostra personale in Italia di Konrad Ross, a cura di Valentina Gioia Levy, visitabile dal martedì al venerdì dal 30 ottobre al 30 novembre 2021.
L’artista presenta una selezione di dipinti realizzati tra il 2018 e 2021 in cui esplora linguaggi pittorici, segni e simbolismi provenienti da diverse tradizioni e immaginari. Nato in una famiglia di Afrikaners, Ross cresce e si forma in bilico tra la cultura occidentale dei suoi antenati e quella africana che lo circonda, in un paese ancora marcato dalla violenza dell’apartheid. Nel 1987, Ross lascia il Sud Africa per l’Europa attraverso un viaggio che lo riporta nel continente dei suoi antenati proprio mentre nel suo paese d’origine il dramma dell’apartheid arriva al suo apice.
Nel suo lavoro convivono le tracce di un passato coloniale la cui eredità invadente e castrante sembra essere avvertita dall’artista come un fantasma da esorcizzare, ma allo stesso tempo un punto di riferimento culturale costante, che emerge nelle immagini di busti e maschere di ispirazione greco-romana, nell’ossessione michelangiolesca per il disegno delle mani, nei simboli come la trinacria, la medusa, la croce o il sudario, che si fondono insieme a suggestioni visive multiple provenienti dalle culture africane e da quelle asiatiche, particolarmente indo giapponesi.
Oltre ai dipinti, la mostra presenta una performance di lunga durata, in collaborazione con il ballerino e costume designer australiano Thomas Alfred Bradley, che si svolgerà per diverse ore al giorno, dal 30 ottobre al 4 novembre. Nel tentativo impossibile di mappare fedelmente i movimenti della danza scomposta e imprevedibile di Bradley, Ross produrrà un’opera dallo sviluppo progressivo, frutto diretto del processo performativo. L’obiettivo dell’artista è quello di fissare l’essenza stessa del movimento su carta, secondo un’intenzione utopica che trova la sua origine già nella storia della fotografia ottocentesca con le sperimentazioni di Muybridge e Marey o nei movimenti d’avanguardia come il futurismo. Nel lavoro di Ross però, che si vuole principalmente performativo, la volontà è quella di procedere secondo una perdita graduale di controllo autoriale, per cui artista e ballerino procedono all’unisono, ma spinti da due forze opposte: da un lato, liberare il corpo, attraverso uno scatto propulsivo in avanti, perdendosi nell’imprevedibilità dell’azione, dall’altro, afferrare l’essenza del moto per trattenerla in un’operazione entropica che mira al raggiungimento di una qualche forma di equilibrio, collocandosi tuttavia in una direzione opposta al dispiegamento temporale.
Mostra: Konrad Ross. Floating Mindscapes
GAD Giudecca Art District
Apertura: 30/10/2021
Conclusione: 30/11/2021
Organizzazione: GAD Giudecca Art District
Curatore: Valentina Gioia Levy
Indirizzo: Giudecca 211 – Venezia
Orari: dal Martedi al Sabato - 11.00-18.00
Sito web per approfondire: https://it.giudecca-art-district.com/
Altre mostre a Venezia e provincia
Loving Picasso
Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.
Veneto, Venezia
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.
Veneto, Venezia
Pittura del '900mostre Venezia
Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni
Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
2570 Revolutions Around the Earth
Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Giuliana Natali. Ierofanie
Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.
Veneto, Venezia
Man Ray a Venezia
A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.
Veneto, Venezia
Pittura del '900mostre Venezia
Surrealismo e Fantastico. The infinite madness of dreams
Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.
Veneto, Venezia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.