L’addio della Duchessa. Antonia Di Giulio / Mario Schifano

  • Quando:   19/10/2023 - 28/10/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaFotografiaMostre a RomaRome Art Week 2023Roma


L’addio della Duchessa. Antonia Di Giulio / Mario Schifano
Foto: Studio Idini Fotografia

In occasione della Rome Art Week, nella sede romana della Casa d'aste Capitolium Art, Spazio all'Arte, è in corso la mostra "Antonia di Giulio. L’addio della Duchessa". Un'artista, identificata per anni come la "Duchessa della pittura", ed un abito che da fisico diventa per anni mentale e artistico. Proprio in questo spazio in Via delle Mantellate, dove lavorava e abitava Mario Schifano, Antonia Di Giulio incontra il Maestro. Nacque, complice un abito settecentesco, da Duchessa di Valmont, un dialogo che dette inizio al ruolo della Duchessa per Antonia Di Giulio. "L'epoca del Rococò, quando l'horror vacui barocco diventa capriccio teso all'eccentricità e diventa in qualche modo ansietà da camera, diventa sentimento domestico interpretato in maniera festevole dall'abito della pittrice, dalla Duchessa della pittura che porta al passaggio dell'abbigliamento in uno spazio che è quello della esemplarità" scrive Achille Bonito Oliva nel testo critico del Catalogo della mostra. - "È un abito che non avrei voluto togliere mai" – ha commentato Antonia Di Giulio all'opening. Ad ogni tela esposta nelle mostre della pittrice è sempre affiancato uno degli scatti che Mario Schifano fece in questo studio. Fino ad oggi, quando l'artista decide di cambiare direzione al suo percorso artistico.

Mentore di Antonia Di Giulio da sempre. Achille Bonito Oliva definisce la sua arte "pittura che viaggia dal '700, sfonda il 2000 nella coscienza di una durata che l'ambivalenza, il doppio gioco dell'arte di tessitura e superficie, travestimento e abbigliamento, velocità e regressione, ridondanza e disciplina, possano prolungare la vita ad un'arte oggi sempre più mortificata da una tecnologia che ne assorbe tutti i risultati scremandone la sua utopia. Antonia di Giulio conserva invece dell'utopia il concetto, la definizione u-topos, dal greco "non luogo". "Ella si sospende nel tempo e attraversa lo spazio della pittura, si disloca in una oscillazione, una sorta di altalena Watteau del '700, ci introduce in questo viaggio verso Chythera, un viaggio verso la poesia su un'altalena che ha alle spalle il '700 e di fronte il 2000".

Nell'incontro che ha aperto il 19 ottobre la mostra, introdotto dal Responsabile di Spazio all'Arte, Willy Zuco, l'Ambasciatore Umberto Vattani, cultore dell'arte, ispiratore tra l'altro dell'operazione artistica della Collezione Farnesina a Roma, racconta di come Schifano abbia intravisto nella allora giovanissima Antonia una fonte nuova di ispirazione anche per lui, sempre curioso, sempre in costante ricerca. Schifano le fa indossare l'abito, in una curiosa esperienza fotografica e pittorica e un costante gioco tra coperto ed esibito, cogliendo l'occasione di variare sul tema del Barocco. Le pennellate di Schifano su alcune delle fotografie, in particolare quelle che disegnano ali intorno al corpo di Antonia, quasi a farne un angelo, ispirano a loro volta verso l'alto la pittura di Antonia Di Giulio, come si nota nelle grandi tele delle "Nuvole" in mostra a Spazio all'Arte. Tra le fotografie di Schifano esposte inoltre, ha evidenziato l'Ambasciatore Vattani, alcune già indicano l'imminente svolta: la necessità della pittrice di svestirsi di quell'abito e voltare pagina. Così indica la grande fotografia realizzata su carta d'argento e montata come un ritaglio su una tela bianca a sancire il passaggio della pittrice da un luogo a un altro; e così un'altra foto esposta, dominata dalla trasparenza, dove si distinguono solo i tratti del volto e Antonia tiene in mano un oggetto sfumato, che si rivela essere una piccola tela, la tela con la quale l'artista darà inizio ad un nuovo percorso.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: L’addio della Duchessa. Antonia Di Giulio / Mario Schifano

Roma - Spazio all'Arte

Apertura: 19/10/2023

Conclusione: 28/10/2023

Organizzazione: Casa d'aste Capitolium Art

Indirizzo: via delle Mantellate 14b - 00165 Roma

Finissage: sabato 28 ottobre, dalle 16.00 alle 21.00

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.00

Catalogo: a cura di Achille Bonito Oliva

Per info: comunicazione@capitoliumart.it | T. 339-5785378



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografiamostre Roma

DC – Storia di un Paese

Mostra fotografica per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma.

30/01/2025 - 02/03/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili

La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta una serie di opere di Gianfranco Baruchello (1924-2023).

25/01/2025 - 03/05/2025

Lazio, Roma

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito