Pittura del '500Mostre a Bergamo
Intorno al restauro a Palazzo Creberg di uno straordinario precedente lombardo alla pittura di Caravaggio - la monumentale Santa Caterina, dipinta nel 1584 dal cremonese Antonio Campi per la chiesa di Sant’Angelo a Milano - ruota l’iniziativa espositiva L’eredità di Caravaggio che approfondisce il tema della scoperta, nella pittura, della luce artificiale presentando opere di importanti artisti “caravaggeschi” appartenenti a storiche collezioni pubbliche e private.
Orari:
da lunedì a venerdì, durante l’apertura feriale (8.20 - 13.20 e 14.50 - 15.50)
sabato 5, 12 e 19 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 19.00
(per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.00)
domenica 6, 13 e 20 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 (per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 9.30 - 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.00)
Ingresso libero
Titolo: L’Eredità di Caravaggio. Capolavori in luce
Apertura: 03/05/2018
Conclusione: 31/05/2018
Luogo: Palazzo Creberg - Bergamo
Indirizzo: Largo Porta Nuova - Bergamo
Sito web per approfondire: http://www.fondazionecreberg.it
Architettura Arte del Rinascimento
Il Museo del Cinquecento propone una grande mostra dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da luogo simbolo della Bergamo veneziana. leggi tutto»
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo ospita la mostra Yayoi Kusama. Infinito Presente. Il fulcro della mostra è l'installazione Fireflies on the Water. leggi tutto»
Traffic Gallery ospita la mostra di pittura e scultura "Due o tre cose...", un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere. leggi tutto»