Pittura del '900Mostre a Padova
A Padova, negli spazi di Palazzo Zabarella, per celebrare i 100 anni dalla morte, dal 01/10/2016 al 29/01/2017, la mostra "l’Impressionismo di Zandomeneghi" porterà in esposizione centro opere dell'artista.
Federico Zandomeneghi (Venezia 1842 – Parigi 1917) è stato un figlio d’ arte. Grande talento naturale e pieno di temperamento, ha però preferito la pittura alla vocazione di famiglia che lo avrebbe dovuto portare alla scultura.
ORARIO
dal martedì alla domenica
dalle 9.30 alle 19.00
la biglietteria chiude alle 18.15.
Chiuso i lunedì, apertura straordinaria i lunedì: 31 ottobre, 26 dicembre e 2 gennaio.
Chiusure straordinarie: sabato 24 dicembre e domenica 25 dicembre.
BIGLIETTI
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00
Over 65 anni, giovani dai 18 ai 25 anni
Ridotto € 6,00
Ragazzi dai 6 ai 17 anni (minorenni)
Biglietto Aperto * € 15,00
Visita la mostra quando vuoi, senza necessità di bloccare data e fascia oraria precise. Acquistabile via internet o presso la biglietteria della mostra. Questo stesso biglietto potrà essere regalato a chi si desidera.... leggi tutto»
* Questi biglietti si possono acquistare fino a 48 ore prima della data prenotata o dell'utilizzo.
Ingresso gratuito
Bambini fino ai 5 anni compiuti (non in gruppo scolastico), giornalisti con tesserino (previo accredito), accompagnatore di visitatore diversamente abile.
Le tariffe ridotte/gratuità vengono applicate presentando un documento, tessera o badge che attesti il diritto alla riduzione/omaggio.
Prenotazione *
E' possibile prenotare l'ingresso con data ed orario stabiliti e non modificabili evitando la coda alla biglietteria (obbligatoria solo per gruppi e scolaresche). 1 € a persona
Titolo: L’Impressionismo di Zandomeneghi
Apertura: 01/10/2016
Conclusione: 29/01/2017
Organizzazione: Fondazione Bano Palazzo Zabarella
Curatore: Francesca Dini e Fernando Mazzocca
Luogo: Palazzo Zabarella
Indirizzo: Via degli Zabarella, 14 - Padova
Sito web per approfondire: http://www.zabarella.it/
La Fondazione Alberto Peruzzo dedica a Esther Stocker l'ultima mostra del 2023, che proseguirà fino a marzo 2024, allestita nella navata della Nuova Sant'Agnese. leggi tutto»
Orditi della razionalità è una collettiva di carattere internazionale dove le opere della collezione della Fondazione Alberto Peruzzo dialogano con importanti opere provenienti da altre collezioni. leggi tutto»
A Palazzo Zabarella a Padova si accendono i riflettori sul modernismo francese con la mostra "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950". leggi tutto»
Fino a gennaio 2024 Nerò Art Gallery ospita la mostra personale del pittore iperrealista Luigi Pellanda. leggi tutto»
Dal 25 novembre al 9 dicembre 2023 la Galleria Città di Padova ospita la personale di Fabio di Rosa intitolata "Mare Dentro". leggi tutto»
Dal 28 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, il Museo Eremitani di Padova propone la mostra Lo Scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra '800 e '900. leggi tutto»
Con il titolo American Beauty, a Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 13 settembre al 21 gennaio, viene presentata una selezione di 130 opere che raccontano luci e ombre degli Stati Uniti. leggi tutto»