Pittura del '600 Pittura del '500Mostre a Roma

L’origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford

  • Quando:   14/11/2016 - 19/02/2017
  • evento concluso
L’origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford

L’esposizione ha lo scopo di esaminare l’arte pittorica dedicata alla natura morta italiana alla fine del ‘500, con particolare focus sulle opere del Caravaggio del XVII secolo. Tra i dipinti di punta c’è anche la 'Canestra di frutta', prestata direttamente dalla Pinacoteca Ambrosiana di Milano e opera che dà il via ufficialmente al genere della natura morta come protagonista unica slegata dalla figura umana.

La mostra sarà visibile alla Galleria Borghese, in Piazzale Scipione Borghese 5, fino al 19 febbraio 2017, lo scopo è quello di celebrare la natura morta svincolata dai soggetti umani e per farlo, oltre ai dipinti del Merisi, saranno esposti anche dei dipinti su tela del Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, come ‘Vasi di fiori e frutta su tavolo’. La figura del Maestro di Hartford rimane tutt’oggi carica di mistero e ancora adesso si discute sulla sua possibile identità. A tal proposito si cerca di indagare il contesto della pittura morta nella Roma di fine ‘500 e lo sviluppo portato da Caravaggio pochi anni dopo. Oltre al quadro preso in prestito dalla pinacoteca milanese ci sono anche ‘il Bacchino malato’ e ‘il Ragazzo con canestra di frutta’, dipinti celebri di Michelangelo Merisi che vanno ad arricchire i 40 dipinti in mostra fino a febbraio, tra cui anche 'Fiasca spagliata con fiori' attribuita al Maestro della fiasca di Forlì.

Orari d'apertura: dal martedì alla domenica con apertura dalle ore 9 alle 19 (lunedì chiuso). L’ultimo ingresso è fissato per le ore 17 ed è necessaria la prenotazione

Titolo: L’origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford

Apertura: 14/11/2016

Conclusione: 19/02/2017

Luogo: Roma - Galleria Borghese

Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese 5, roma



Altre mostre a Roma e provincia

Fotografia

Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»

30/11/2023 - 22/04/2024

Lazio

Roma

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Cy Gavin. New Paintings

Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»

30/11/2023 - 23/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Benedikt Hipp, Magma

La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»

02/12/2023 - 19/01/2024

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Street art

Nativitag

"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»

07/12/2023 - 12/01/2024

Lazio

Roma

Fotografia

Moda e Reportage. Fotografie di Stefano Massimo

Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»

16/11/2023 - 07/12/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Anna Onesti e Virginia Lorenzetti. Da questa a quella stella

Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»

01/12/2023 - 13/01/2024

Lazio

Roma

Scultura

Gianfranco Meggiato. I Dioscuri tornano a Roma

"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»

01/12/2023 - 01/02/2024

Lazio

Roma

Scultura

Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi. Openbox4 Mito-Morfosi

Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»

03/12/2023 - 09/02/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Ad un passo dal cuore. Luca Vallone

La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»

15/12/2023 - 28/02/2024

Lazio

Roma


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso