Pittura del '900Mostre a Reggio Emilia
Inaugurazione: sabato 18 maggio, ore 17.00
La poesia delle composizioni di Antonio Fontanesi (1818-1882), dal 18 maggio al 30 giugno 2019, trasformerà gli spazi espositivi della Galleria RezArte Contemporanea di Reggio Emilia (Via Emilia Ospizio, 34/D) in una sorta di luogo dell’anima, dove potersi confrontare, insieme al grandissimo pittore reggiano, con il mistero insondabile della Natura. La rassegna, che raccoglie una quarantina di originali fra disegni, acquarelli e dipinti ad olio, nasce dall’ormai consolidata partnership tra Giorgio Zamboni, titolare dell’omonima Galleria, specializzata su materiali dal Quattrocento ai primi del Novecento, e Antonio Miozzi, della RezArte, in collaborazione con TECNOSTUDIO: il progetto si affianca all’evento in corso di svolgimento presso i Civici Musei con la dichiarata ambizione di offrire agli appassionati la rara opportunità di esaminare de visu importanti opere provenienti da collezioni private e, dunque, normalmente non accessibili al pubblico. «L’iniziativa», scrive il curatore del catalogo, Antonio Brighi, «intende documentare un corposo lotto di lavori che coprono l’intero arco della carriera dell’autore, testimoniandone l’altissimo magistero tecnico e l’incredibile capacità di intuire gli sviluppi della ricerca figurativa oltre i parametri del gusto ottocentesco». Il testo pubblicato nell’occasione, che comprende contributi di Antonio Brighi e Carlo Pellacani, grazie al ricco apparato iconografico appositamente predisposto si pone come strumento ineludibile per le future ricerche su un artista ancora in attesa del doveroso inserimento nell’olimpo dei principali esponenti europei del genere paesaggistico, nonostante l’autorevolissimo sostegno critico garantito dalle voci di Roberto Longhi o di Francesco Arcangeli e l’attività di centri di ricerca come la GAM di Torino, la Galleria Ricci Oddi di Piacenza e le Collezioni Civiche di Reggio Emilia. In mostra ritornano, tra gli altri, capolavori che da oltre mezzo secolo non venivano esibiti, ma che erano stati selezionati in precedenti, prestigiose occasioni, come le monografiche di Torino del ’32 e di Reggio Emilia del ’49, o la Biennale veneziana del ’52: si segnalano “La roggia”, in dialogo insistito con gli esiti più alti di Corot, “La piccola filatrice”, fusain di inarrivabile virtuosismo esecutivo, “Il ritorno dal pascolo”, elegia pastorale impregnata di un purissimo lirismo, “Stagno all’alba”, dal trattamento materico del colore, quasi a presentire l’Informale e, in generale, il nucleo costituito, con passione e intelligenza, dal Dottor Arsi.
INFO
Sarà possibile visitare la rassegna dal martedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.30, il venerdì dalle 16.00 alle 19.30, il sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, mentre la domenica sono previste aperture su appuntamento.
L’ingresso è libero, e in sede sarà disponibile il catalogo per l’acquisto.
Per informazioni: tel. 0522 333351, cell. 338 1305698, info@galleriarezarte.it
L'ultimo dei moderni , il primo fra i contemporanei , il lascitodi Antonio Fontanesi
Opere grafiche e pittoriche di Antonio Fontanesi (1818-1882)
Inaugurazione: sabato 18 maggio 2019, ore 17.00
Date: 18 maggio 2019 – 30 giugno 2019
Orari: martedì, mercoledì e giovedì ore 9.00 – 12.30, venerdì ore 16.00 – 19.30, sabato ore 9.00 – 12.30
e 16.00 – 19.30, domenica su appuntamento, chiuso lunedì e festivi
Ingresso libero, catalogo acquistabile in Galleria... leggi tutto»
PER INFORMAZIONI:
RezArte Contemporanea
Via Emilia Ospizio 34/D, 42122 Reggio Emilia
Tel. 0522 333351
Cell. 338 1305698
info@galleriarezarte.it
Titolo: L'ultimo dei moderni, il primo fra i contemporanei - Antonio Fontanesi
Apertura: 18/05/2019
Conclusione: 30/06/2019
Organizzazione: Galleria RezArte Contemporanea
Luogo: RezArte Contemporanea - Reggio Emilia
Indirizzo: Via Emilia Ospizio 34/D - Reggio Emilia
Sito web per approfondire: http://www.galleriarezarte.it
Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 17.00, presso "L'Ottagono - Galleria comunale d'Arte contemporanea", si inaugura la mostra di Domenico "MEMO" Fornasari: "La magia del colore". leggi tutto»
Per la sua prima mostra personale istituzionale in Italia, Giulia Andreani presenta L'improduttiva, con nuovi dipinti e di acquerelli concepiti per la Sala Sud della Collezione Maramotti. leggi tutto»
Originale mostra-spettacalo a Reggio Emilia nel mondo dell'Arte e del Teatro di figura: costumi disegnati da Pablo Picasso per Parade, una folla di puppets e molto altro. leggi tutto»
In concomitanza con il festival di Fotografia Europea, venerdì 28 aprile, alle ore 19.30 a Palazzo dei Musei si inaugura Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi. leggi tutto»
Apre ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia la mostra inedita dedicata ai CCCP "Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea, 1984 – 2024". leggi tutto»