Arte contemporanea‎Mostre a Ferrara

La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni

  • Quando:   09/06/2022 - 10/07/2022
  • evento concluso
La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni

Ferrara e i suoi artisti rendono omaggio a Michelangelo Antonioni con la mostra La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni. Curata da Andrea Forlani, Tiziana Giuberti, Stefano Tassi e Paolo Volta ed organizzata dal Comune di Ferrara – Servizio Musei d’Arte e dalla Fondazione Ferrara Arte, l’esposizione sarà visitabile dal 10 giugno al 10 luglio 2022 al Padiglione d’Arte Contemporanea.

In occasione dei centodieci anni dalla nascita di Michelangelo Antonioni (Ferrara 1912 – Roma 2007), sessantadue artisti di diverse generazioni, attivi a Ferrara e nel suo territorio, sono stati chiamati a celebrare la poliedrica figura del celebre regista. Il titolo stesso della mostra, che si svolge nelle sale che ospiteranno il museo a lui dedicato, lo “Spazio Antonioni” – nel quale saranno esposti i materiali appartenenti al suo archivio personale confluiti nel 1997 nel patrimonio delle collezioni civiche – allude alla prima de Le città del silenzio, così come volle chiamare Ferrara Gabriele d’Annunzio, a suo modo indicando una condizione che proprio Antonioni avrebbe declinato verso “l’incomunicabilità”.

Gli artisti si sono cimentati nell’avvincente, quanto difficile, impresa di concepire un’opera che avesse come motivo ispiratore la poetica di Antonioni, la forma e i contenuti del suo cinema, la sua ricerca pittorica, nonché la sua stessa vicenda biografica. Le molteplici suggestioni che l’arte del grande maestro è in grado di offrire sono state interpretate, tradotte e restituite dagli autori attraverso la pittura e la scultura, la fotografia e il video, l’installazione e la performance. Ogni lavoro, dal più tradizionale al più sperimentale, indica una significativa continuità e una viva persistenza della visione di Antonioni, intimamente segnata dal ricordo di Ferrara.

«Alcuni artisti – spiegano i curatori – si sono ispirati ai suoi film più noti (Il grido, Il deserto rosso, Al di là delle nuvole, Blow Up, Zabriskie Point), altri hanno approfondito i vuoti, il concetto di incomunicabilità, i paesaggi brumosi e gli animi della prima “città del silenzio”». «Il progetto – precisano – nasce dall’esigenza di dar vita a una nuova “officina ferrarese”, con l’intento di stabilire da un lato una collaborazione tra artisti affermati ed emergenti e dall’altro offrire al pubblico uno spaccato sulle tendenze dell’arte contemporanea».

Titolo: La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni

Apertura: 09/06/2022

Conclusione: 10/07/2022

Organizzazione: Comune di Ferrara – Servizio Musei d’Arte e dalla Fondazione Ferrara Arte

Curatore: Andrea Forlani, Tiziana Giuberti, Stefano Tassi e Paolo Volta

Luogo: Ferrara, Padiglione d'arte contemporanea

Indirizzo: Ferrara (FE)

Orari di apertura: Dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00

Prenotazioni: https://prenotazionemusei.comune.fe.it/

Informazioni: tel. 0532 244949 | diamanti@comune.fe.it

Sito web per approfondire: http://artemoderna.comune.fe.it/



Altre mostre a Ferrara e provincia

Arte contemporanea‎

Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito

La città di Ferrara rende omaggio ad Achille Funi con una vasta mostra antologica a Palazzo dei Diamanti fino al 25 febbraio 2024. leggi tutto»

28/10/2023 - 25/02/2024

Emilia Romagna

Ferrara

Fumetto

Linus. Tutti i numeri dal 1965 al 2023

Dall’8 settembre al 26 dicembre 2023, presso il prestigioso Castello Estense di Ferrara, arriva la straordinaria mostra che riunisce le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965 a oggi. leggi tutto»

08/09/2023 - 26/12/2023

Emilia Romagna

Ferrara

Scultura

Arrigo Minerbi, il “vero ideale” tra liberty e classicismo

Il Castello Estense di Ferrara dall'8 luglio al 26 dicembre 2023 ospita la mostra Arrigo Minerbi: il “vero ideale” tra liberty e classicismo, a cura di Chiara Vorrasi. leggi tutto»

08/07/2023 - 26/12/2023

Emilia Romagna

Ferrara


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso