Rassegna d’arte contemporanea: "La disputa delle arti"

  • Quando:   19/04/2019 - 15/06/2019
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Genovafinissage 15 16 giugnoAndrea Marchesini


Rassegna d’arte contemporanea: La disputa delle arti

Nella prestigiosa sede di Palazzo De Franchi (P.za della Posta Vecchia, Genova), palazzo dei rolli e sede storica del partito socialista, ha luogo la prima edizione di “Rassegna d’arte contemporanea a Palazzo De Franchi”, sino al 15 giugno 2019 a cura di Federica Burlando, che prevede in un unico ambito espositivo opere di pittura, scultura, fotografia e Digital Art.
L’isolato della famiglia De Franchi appartiene ancora alla stessa sino al 1818; lo ritroviamo nell’elenco dei 5 rolli sino ad oggi conosciuti, 1576, 1588, 1599, 1614, 1664, che sono stati trascritti e interpretati topograficamente, implementando un repertorio di oltre 150 palazzi; già nel 1576 un decreto del Senato genovese riferisce di proprietari, luoghi e case1, tracce di un’ospitalità obbligata alle Autorità regie o imperiali2. Nella dimora sono ancora custoditi meravigliosi affreschi e nella sala del Gran Consiglio, si può ancora ammirare la “Gerusalemme Liberata” di Bernardo Castello, mentre nell’antistante Sala Minore, si trova quello di Domenico Fiasella, detto il Sarzana, “Sansone sterminatore dei Filistei”.
Il progetto che si intende realizzare è svolto in collaborazione con il circolo culturale O.S.B.C.; è stata calendarizzata una programmazione di eventi prettamente artistici a partire dall’autunno dello scorso anno.
Lo scopo di questa prima edizione vuole essere, anche in modo un po' provocatorio, quello di creare una kermesse culturale di arti contemporanee diverse, ma ugualmente emozionanti.
Palazzo De Franchi dal 19 aprile al 15 giugno 2019, ospita la collettiva di 12 artisti; in tale contesto si vorrebbe accogliere la diversità come un valore di ricchezza. L’iniziativa è patrocinata sia dalla Regione Liguria che dal Comune di Genova. Gli artisti provengono da realtà geografiche diverse: Maurizio Forno, Silvia Lisotti, Andrea Marchesini, Laura Marello, Osvaldo Moi, Andrea Morini, Enrico Ricciardi, Giovanni Battista Righetti, Etta Scotti, Jörg Steinert, Denis Volpiana e Marco Zaffignani.

L’esposizione è aperta a tutti i visitatori dal giovedì alla domenica dalle ore 10,00 alle 13,00, dalle ore 15,30 alle 18,00; l’ingresso è gratuito.
Anche questo progetto si basa sul connubio modernità e contemporaneità che ha riscosso grande successo di pubblico come per le precedenti esposizioni tenutesi nella prestigiosa dimora storica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Rassegna d’arte contemporanea: "La disputa delle arti"

Palazzo De Franchi - Genova

Apertura: 19/04/2019

Conclusione: 15/06/2019

Curatore: Federica Burlando

Indirizzo: Piazza Posta Vecchia 2, Genova



Altre mostre a Genova e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Genova

Giorgia Grassi. Simulacro d'infanzia

Casa del Mutilato di Genova - Fondazione A.N.M.I.G. aderisce alla prestigiosa rassegna internazionale "Segrete. Tracce di Memoria".

24/01/2025 - 14/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Pittura del '800mostre Genova

Impression, Morisot

“Impression, Morisot” è la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895), unica pittrice a esporre il 15 aprile 1874.

12/10/2024 - 23/02/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Molto vicino, incredibilmente lontano

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Lisetta Carmi, Palazzo Ducale presenta una grande mostra dell'artista e fotografa genovese.

23/10/2024 - 30/03/2025

Liguria, Genova

Fotografiamostre Genova

Bart Herreman. Esefossevero 2024/2025

Si intitola "Esefossevero 2024/2025" la mostra del fotografo Bart Herreman che sarà ospitata nella sede di Banca Generali Private in via XX Settembre 42 a Genova.

21/10/2024 - 31/01/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero

Libri d'artistamostre Genova

Edizione Limitata | L'arte dei libri nei libri d'artista

La Biblioteca Universitaria di Genova in collaborazione con Art Commission e Colophonarte di Belluno presenta EDIZIONE LIMITATA - L'arte dei libri nei libri d'artista.

29/09/2024 - 28/02/2025

Liguria, Genova

Ingresso libero