Arte contemporaneaMostre a Milano
UBS e la Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private.
La mostra presenta una selezione di opere provenienti da due prestigiose raccolte private italiane, la Collezione Panza di Biumo e la Collezione Berlingieri, messe in dialogo con alcuni dei capolavori custoditi dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano.
Il tema del collezionismo privato è al centro della mostra, ma un ruolo di primo piano è riservato anche alla storia del patrimonio della Galleria d’Arte Moderna stessa, che si compone di fatto di numerosissimi lasciti, in gran parte provenienti proprio da collezioni private. Le opere della collezione museale sono infatti coinvolte in maniera esplicita, con l’obiettivo di creare un collegamento serrato tra l’esposizione temporanea e quella permanente.
Il percorso espositivo si snoda all’interno della GAM per indagare il tema del collezionismo privato attraverso un dialogo inedito fra gli spazi neoclassici della Villa, i suoi capolavori, espressione di quel collezionismo illuminato milanese e lombardo che nel tempo ha arricchito il patrimonio museale civico con importanti lasciti e donazioni, e le opere provenienti delle Collezioni Panza di Biumo e Berlingieri. Richiamando la celebre pellicola di Hitchcock, da cui prende il titolo, l’esposizione riunisce episodi apparentemente frammentati in un unico grande racconto, definito e circoscritto dalla selezione curatoriale, che delimita il “campo visivo” del visitatore come la finestra del film delimita quello del protagonista.
Il pubblico è invitato a ricreare la propria interpretazione personale, proprio come Jeff, il protagonista della Finestra sul cortile, osservando i vicini di casa costruiva la sua personale storia. Sui tre piani della Galleria trovano spazio accostamenti inediti tra il patrimonio artistico del Museo, con capolavori dei maggiori protagonisti dell'Ottocento e del Novecento, e le opere di alcuni tra i maggiori artisti contemporanei.
Gli artisti presenti:
Carl Andre, Jake & Dinos Chapman, Christo, Max Cole, Enzo Cucchi, Dan Flavin, Douglas Gordon, Franz Kline, Joseph Kosuth, Sol Lewitt, Richard Long, Gregory Mahoney, Julia Mangold, Brice Marden, Maurizio Mochetti, Cady Noland, Giulio Paolini, Ross Rudel, Jonathan Seliger, Richard Serra, David Simpson, Phil Sims, Ettore Spalletti, Rudolf Stingel, Robert Therrien, Piotr Uklansky, Lawrence Weiner, Andrea Zittel.
Titolo: La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private.
Apertura: 23/11/2016
Conclusione: 26/02/2017
Curatore: Luca Massimo Barbero
Luogo: Milano - Galleria d’Arte Moderna
Indirizzo: via Palestro 16 – 20121 Milano
Sito web per approfondire: https://www.ubs.com/microsites/la-finestra-sul-cortile/it/mostra.html