
Extra Factory, Via della Pina d'Oro 2 (Piazza della Repubblica), Livorno 10 maggio – 17 maggio 2025 Livorno celebra la grande scultura contemporanea con «La libertà delle forme», una mostra che mette in dialogo tre protagonisti della scena artistica toscana – Costantino Giannetti, Pierclaudio Paneraj e Luca Mannari – attraverso un percorso espositivo che abbraccia generazioni, linguaggi e materiali.
Dal 10 al 17 maggio, gli spazi industrial-postmoderni di Extra si aprono alla forza della materia: terracotta, pietra leccese, ceramica raku, bronzo, legno e materiali compositi diventano strumenti di interrogazione sul concetto di libertà – creativa, interiore, simbolica. «Fantasia, genialità, estro e soprattutto silenzio sono situazioni sempre individuabili in un'opera d'arte formata» scriveva Paolo Pasquinelli nel 1992, riferendosi alla scultura come territorio di espressione intima e universale. Parole che oggi si rivelano più che mai attuali, con le nuove straordinarie opere di due maestri del calibro di Costantino Giannetti e Pierclaudio Paneraj, cui si affianca il talento introspettivo di Luca Mannari.
Costantino Giannetti, classe 1943, attivo da oltre sei decenni, ha lasciato una traccia profonda nel panorama artistico nazionale con opere presenti in chiese, piazze, collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. Dal 1967 vive e lavora a Livorno, dove ha anche formato generazioni di giovani scultori.
Pierclaudio Paneraj, artista e docente, è noto per le sue opere in bronzo, che raccontano la complessità della natura umana. La sua attività artistica, iniziata nel 1969, si muove tra pittura, grafica, ceramica e scultura, con un continuo gioco tra forma e significato.
Accanto a loro, Luca Mannari, allievo e collaboratore storico di Paneraj, sviluppa una poetica scultorea centrata sul volto e sull'identità. Le sue maschere in ceramica raku, bruciate dal fuoco e segnate da fenditure, sono "invenzioni dell'ego" che rivelano ferite e trasformazioni interiori.... leggi il resto dell'articolo»
L'appuntamento per l'inaugurazione è sabato 10 maggio alle ore 18:00, alla presenza degli artisti e con l'introduzione critica di Emilio Brizzi.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 17 maggio con orario 10:00 – 12:30 e 18:00 – 20:00 escluso il martedì e la domenica mattina.
Mostra: La libertà delle forme
Livorno - Extra Factory
Apertura: 10/05/2025
Conclusione: 17/05/2025
Organizzazione: Extra Factory
Indirizzo: Via della Pina d'Oro, 2 (angolo piazza della Repubblica) - 57122 Livorno
Inaugurazione: sabato 10 maggio alle ore 18:00, alla presenza degli artisti
Orari: 10:00 – 12:30 e 18:00 – 20:00 escluso il martedì e la domenica mattina
Per appuntamenti fuori orario è possibile contattare il curatore della mostra Fabrizio Razzauti al 338 3678564
Sito web per approfondire: https://extrafactory.it
Altre mostre a Livorno e provincia
Arianna Palmieri. Organic Abstract
Organic Abstract è un viaggio scultoreo nell'intersezione tra materia e spirito, tra organico e astratto, mostra personale dell'artista Arianna Palmieri.
Toscana, Livorno
Sentire la luce | Paolo Bonciani fotografo
Sarà inaugurata venerdì 9 maggio la mostra Sentire la luce dedicata al fotografo Paolo Bonciani, che ripercorre la poetica dell'artista attraverso oltre 100 scatti.