In occasione delle celebrazioni sulla Giornata della Memoria 2024, la Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro propone una serata durante la quale musiche dal vivo si alterneranno a letture di brani tratti da La luce danza irrequieta. Diario 1942-43 di Carla Simons (Edizioni di Storia e Letteratura).
Il programma prevede interventi di Mons. Roberto Macciantelli, Presidente della Fondazione Lercaro, e Francesca Barresi, curatrice del volume, seguiti dalla lettura di brani tratti dal diario della scrittrice morta ad Auschwitz, lettura affidata all'interpretazione di Cristiana Raggi e Gabriele Marchesini, i quali saranno accompagnati dalle note dei Maestri Gen Llukaci e Claudio Ughetti sotto la direzione artistica di Fabrizio Macciantelli e Antonella Degasperi.
Soltanto in quella serata e per la prima volta, nel museo Raccolta Lercaro saranno esposti al pubblico alcuni frammenti di vita della Simons; si tratta di materiale d'archivio inedito, che comprende fotografie di famiglia, documenti autografi e libri della sua biblioteca, materiale che viene ora presentato al pubblico insieme al diario della scrittrice, della quale alleghiamo una foto e una breve biografia.
La pubblicazione del diario di Carla Simons è frutto di un rinvenimento di alto valore storico-letterario avvenuto all'interno del Fondo Romana Guarnieri, custodito dalla stessa Fondazione. La scoperta di questo preziosa testimonianza contribuisce a mettere in nuova prospettiva le vicende relative alla Shoah olandese, particolarmente significativa in rapporto con quanto avvenne in altre parti d'Europa.
Durante l'incontro il volume sarà disponibile per l'acquisto presso la Fondazione Lercaro.... leggi il resto dell'articolo»
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
La luce danza irrequieta. Carla Simons - Diario 1942/1943
Bologna - Raccolta Lercaro
Apertura: 30/01/2024
Conclusione: 30/01/2024
Organizzazione: Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro
Indirizzo: Via Riva di Reno 57 - Bologna
Facebook: https://www.fondazionelercaro.it/