La magia del colore
Opere da collezioni private

  • Quando:   07/03/2025 - 30/06/2025

Arte modernaPittura del '900Mostre a TrevisoMontebelluna


La magia del colore | Opere da collezioni private
Fiorenzo Tomea, Maschere

L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati, esposte in quella che fu la casa natale dell'incisore Lino Bianchi Barriviera e oggi è la sede dell'agenzia: il prossimo weekend si potrà accedere dalle 15.00 alle 18.30.

Al piano terra si trovano gli olii di Luigi Serena, Fiorenzo Tomea, (suo è il quadro "Maschere", scelto come immagine simbolo dell'esposizione), Virgilio Guidi e dei pittori eredi della prima scuola di Burano e altri ancora, mentre al primo piano sono raccolti i disegni e le incisioni e tra gli artisti spiccano Giovanni Barbisan e Lino Bianchi Barriviera.

La mostra è una proposta che risponde alla vocazione dell'Agenzia, da sempre impegnata nella promozione della cultura e nella valorizzazione della comunità locale.
Chi non ha ancora visitato la mostra collettiva "La magia del colore. Opere da collezioni private", allestita a Villa Romivo, sede montebellunese dell'Agenzia Generale di Montebelluna di Generali Italia, e inaugurata lo scorso 7 marzo, ha un'opportunità in più per ammirare le 36 opere di 23 maestri veneti del Novecento, provenienti da otto collezioni private e selezionate dal curatore Moreno Sartorello. È infatti in programma un'apertura pomeridiana straordinaria sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle 15.00 alle 18.30.

Ad introdurre il viaggio artistico nel Novecento trevigiano sono due opere del pittore montebellunese Luigi Serena, che tracciano un ponte tra l'Ottocento e il secolo breve. Vedute e scorci caratteristici aprono quindi una finestra su scenari veneziani, trevigiani e bellunesi, ma anche su interni e scene di vita, "paesaggi interiori" capaci di suggerire suggestioni e ricordi, e delineano un mondo in rapido cambiamento.

Il percorso espositivo prevede la collocazione degli olii al piano terra di Villa Romivo e delle incisioni e dei disegni al primo piano. Tra gli artisti rappresentati spiccano Nino Springolo, Virgilio Guidi, Fiorenzo Tomea (suo è il quadro "Maschere", scelto come immagine simbolo dell'esposizione) e i pittori eredi della prima scuola di Burano. Tra gli incisori, invece, non mancano Lino Bianchi Barriviera, che "torna" a Villa Romivo, la sua casa d'infanzia, e Giovanni Barbisan.
Oltre che sulla ricchezza artistica del territorio nel Novecento, la mostra pone l'accento anche sulle collezioni private e sul collezionismo d'arte, permettendo di apprezzare opere che in genere non sono accessibili al pubblico: è un'importante operazione di democratizzazione dell'arte, di condivisione del bello, che per altri due mesi a Villa Romivo sarà apprezzabile da tutti.... leggi il resto dell'articolo»

Non solo, attorno alla mostra si sono sviluppate grande attenzione e curiosità: l'esposizione ha generato nuovi contatti con ulteriori collezionisti, interessati ad esporre le proprie opere in eventuali future mostre.

"L'interesse e le connessioni sviluppati in questi due primi mesi di apertura della mostra "La magia del colore" – spiegano i soci dell'Agenzia Generale di Montebelluna – confermano e danno slancio alla nostra volontà di aprire gli uffici di Villa Romivo all'arte e alle persone: il nostro obiettivo è costruire un percorso di responsabilità orientato a far crescere il benessere nel contesto in cui ci troviamo, consolidando il legame con il territorio, e la risposta che stiamo ottenendo va esattamente in questa direzione".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: La magia del colore
Opere da collezioni private

Montebelluna - Villa Romivo

Apertura: 07/03/2025

Conclusione: 30/06/2025

Organizzazione: Generali - Agenzia Generale di Montebelluna

Indirizzo: Via Matteotti, 2 - Montebelluna (TV)

Orari: Lunedì - venerdì 8.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00 - Sabato 10 e domenica 11 maggio apertura straordinaria dalle 15.00 alle 18.30

Ingresso gratuito

Per info: T 0422 452246 - agenzia.montebelluna.marketing.it@generali.com

Sito web per approfondire: https://www.generalimontebelluna.com



Altre mostre a Treviso e provincia

Arte contemporaneamostre Treviso

Dieser Raum ist nicht Klein, er ist eine Fälschung

nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".

18/05/2025 - 22/06/2025

Veneto, Treviso

Ingresso libero

Mostre tematichemostre Treviso

La Maddalena e la Croce. Amore Sublime

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.

05/04/2025 - 13/07/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Vincenzo Parea. Evanescenze cromatiche

Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".

24/05/2025 - 12/07/2025

Veneto, Treviso

Mostre tematichemostre Treviso

Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema

Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.

11/04/2025 - 06/07/2025

Veneto, Treviso

Sculturamostre Treviso

Canova e la nascita della scultura moderna

Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).

23/03/2025 - 21/06/2025

Veneto, Treviso

Arte modernaPittura del '900mostre Treviso

Da Picasso a Van Gogh

Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.

15/11/2025 - 10/05/2026

Veneto, Treviso

Arte graficaArte orientalemostre Treviso

HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda

La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.

29/03/2025 - 28/09/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"

Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.

17/07/2024 - 30/06/2025

Veneto, Treviso