(La) Natura (è) morta?

  • Quando:   08/09/2021 - 12/09/2021
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoPezziMilano Design WeekFuorisalone 2021Stefano CesconZianniFederica Patera


(La) Natura (è) morta?

Martedì 7 settembre 2021 alle ore 18:00, in occasione della Milano Design Week 2021, a Villa Mirabello (via Villa Mirabello, Milano) CRAMUM presenta la nuova mostra internazionale "(La) Natura (è) morta?", curata da Sabino Maria Frassà, che ospita l’ottava edizione del premio Cramum

Durante l'opening verrà proclamato il vincitore/vincitrice del Premio, giunto alla sua 8° edizione.

Le opere mostrano come l'arte si stia interrogando sul rapporto essere umano-natura-futuro. La natura morta diventa così strumento sempre più impiegato dagli artisti per raccontare il nostro tempo. Come sottolinea il curatore Frassà "cramum2021. "La natura morta appare oggi nella sua ossessiva ripetizione e declinazione un genere quantomai contemporaneo in grado di sublimare tutta la complessità del nostro vivere e di mostrare dove siamo e soprattutto dove stiamo andando. Le opere scelte mostrano una natura morta che racconta di un’umanità decadente e sola, ma non misantropa, che non può che riflettere sul proprio futuro sempre più lontano dalla certezza di Dio e da una dimensione codificata del Sacro; dimensione forse troppo lontana e complessa da cogliere, comprendere e riportare all’interno dell’opera d’arte."

In mostra fino a domenica 12 settembre 2021 al fianco dei giovani finalisti del Premio anche 12 artisti di fama internazionale: il duo Bloom&me (Carolina Trabattoni e Valeria Vaselli), Ludovico Bomben, Letizia Cariello, Gianluca Capozzi, Michele De Lucchi, David LaChapelle, Alberto Emiliano Durante, Ingar Krauss, Fulvio Morella, Paola Pezzi, Elena Salmistraro, Carla Tolomeo. Gli artisti finalisti in mostra e in gara sono: Elisa Alberti, Maurizio Cariati, Stefano Cescon, Matteo Di Ciommo, Jingge Dong, Clarissa Falco, Stefano Ferrari, Maxim Frank, Miriam Montani, il duo Andrea Sbra Perego & Federica Patera, Federica Zianni.

A suggellare la mostra anche il libro “(LA) NATURA (E’) MORTA? – Quale egoismo per un futuro possibile” con testi di Nicla Vassallo, Eugenio Borgna, Sabino Frassà e Raffaella Ferrari.... leggi il resto dell'articolo»

Il 7 settembre 2021 a Villa Mirabello di Milano in occasione dell'apertura della mostra Stefano Cescon è stato proclamato il vincitore della ottava edizione del Premio Cramum per l'arte in Italia. Secondo e terzo classificato sono risultati essere rispettivamente: Elisa Alberti e Miriam Montani.

Ulteriori informazioni via email: infocramum@gmail.com

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: (La) Natura (è) morta?

Villa Mirabello

Apertura: 08/09/2021

Conclusione: 12/09/2021

Organizzazione: Cramum

Curatore: Sabino Maria Frassà

Indirizzo: via Villa Mirabello - Milano

Opening: martedì 7 settembre 2021 alle ore 18:0

Orari: da mercoledì 8 a sabato 11 settembre dalle 12.00 alle 18.00; domenica 12 settembre dalle 13.00 alle 16.00.

Sito web per approfondire: http://amanutricresci.com/cramum/

Facebook: cramum



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Manuela Manes. Sinfonie

"Sinfonie" è una mostra personale di Manuela Manes presentata dalla Galleria Manifiesto Blanco dal 27 Febbraio al 29 Marzo 2025.

28/02/2025 - 29/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero