Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Laura Villani. Oltretempo

  • Quando:   10/11/2021 - 18/12/2021
  • evento concluso
Laura Villani. Oltretempo
Laura Villani L'insondabile, 2021. olio su tela cm 80 x 110

Dopo la presenza alla prestigiosa mostra di pittura contemporanea, curata da Marco Goldin, Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita - allestita nelle sale adiacenti alla grande monografica dedicata a Vincent Van Gogh, al Centro Altinate San Gaetano di Padova - Laura Villani presenta in occasione della propria personale a Manifiesto Blanco una nuova serie di opere, risultato della sua ricerca pittorica degli ultimi tre anni. Lo spettatore viene dunque invitato «a visitare uno spazio disteso, dilatato, svuotato dal tempo che ci appartiene; luoghi sospesi abitati da un tempo infinito, che dalla soglia del nostro presente ci riconnettono al candore arcaico dei primordi del mondo e, dalle profondità del passato, ci riflettono possibili scenari futuri. Un universo quasi eliotiano, dove tempo e spazio si rincorrono in un continuum circolare».
La curatrice Chiara Gatti approfondisce ulteriormente il concetto, ricordando l’affermazione di Jung secondo cui “l'uomo produce simboli inconsciamente e spontaneamente sotto forma di sogni”. Davanti alle opere di Laura Villani, punteggiate di oggetti sospesi in un'atmosfera onirica, viene naturale chiamare in causa la "psicologia del profondo" studiata e teorizzata dal grande medico svizzero. I giorni del lockdown hanno acutizzato il senso di attesa e il clima surreale che ha piegato la ricerca artistica contemporanea verso i territori della mente, sfociando in immagini cristallizzate nella polvere. Laura Villani, tuttavia, già abitava questa dimensione rarefatta da lungo tempo; rileggendo tutta la letteratura del sogno, da Redon a Magritte, passando per de Chirico e con riferimenti celati anche alle melancolie di Dürer, ha navigato in uno spazio sottratto al tempo stesso, ha attraversato deserti silenziosi, metafora di un'intimità pacificata dove però si annidano pezzi di ricordi sotto forma di archetipi. E simboli, appunto.
Ecco allora la casa e la barca, il dirupo e la laguna. Scorci antidiluviani e vestigia di civiltà perdute fanno da sfondo a elementi sottratti al quotidiano, presenze insieme iconiche e feriali. Un lampione, una poltrona, un letto. Citazioni minime da Van Gogh e della sua stanza di Arles. Su tutto domina una luna piena e pallida ritagliata in una notte nera. Qui lo studio della composizione, che distilla tracce di vissuto affiorate dalla coscienza come indizi di una narrazione interrotta, trova nella luce una variabile. E una possibilità. Che allunga le ombre sulla sabbia. Che stempera l'inquietudine nel conforto della reminiscenza.

Laura Villani nasce a Pavia dove vive e lavora.
Dopo aver compiuto gli studi al Liceo Artistico della sua città, si diploma al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano. Si dedica all’attività concertistica suonando in gruppi di musica da camera, fino a quando la sua espressione artistica d’elezione diventa l’incisione originale. Prosegue così i suoi studi seguendo i Corsi Internazionali di Calcografia all’Accademia di Urbino e i Corsi di Tecniche Incisorie Tradizionali e Sperimentali alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia. Inizia a esporre nel 1993 al Museo della Permanente di Milano, in seguito è selezionata e invitata ai principali Premi, Biennali e Triennali nazionali e internazionali di arte grafica. Del 1999 la sua prima personale “Il sortilegio del volto” alla Galleria Il Quadrato di Chieri - Torino. Negli anni successivi espone a Milano in altre due mostre personali: “Il segno svelato” alla Galleria San Michele; “L’età maggiore” nella sede di Archivi del ‘900 di Luigi Olivetti. Negli ultimi anni il suo interesse si rivolge unicamente alla pittura e al disegno.
Nel 2021 è invitata dal curatore Marco Goldin ad esporre alla mostra di pittura contemporanea “Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita”, allestita accanto all'ampia esposizione monografica dedicata a Vincent Van Gogh al Centro Altinate San Gaetano di Padova.

Titolo: Laura Villani. Oltretempo

Apertura: 10/11/2021

Conclusione: 18/12/2021

Organizzazione: Ass.ne ManifiestoBlanco

Curatore: Chiara Gatti

Luogo: Milano

Indirizzo: Via Benedetto Marcello 46 - Milano

Opening: 10-11-12 novembre, h. 17.00 – 20.00, sarà possibile visitare la mostra in compagnia dell’artista e della curatrice Chiara Gatti

Orari: da martedì a sabato h. 16 -19

Sito web per approfondire: http://www.manifiestoblanco.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

Gaia De Megni. Odeon

Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

12/12/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso