
La mostra "To Tell a Story" riunisce fotografie, oggetti e dispositivi sonori di Laurent Montaron. È concepita come una riflessione sul modo in cui ci rapportiamo al mondo attraverso le narrazioni. Include una serie di fotografie scattate nei luoghi di nascita della filosofia antica nel bacino del Mediterraneo: quasi 2.500 anni fa, i filosofi presocratici furono i primi in Occidente a cercare una descrizione oggettiva della realtà, basandosi sulle loro osservazioni piuttosto che sui miti.
Paradossalmente, questa ricerca della verità è arrivata fino a noi solo attraverso citazioni e testi riportati, ed è quindi grazie alle storie che conosciamo le origini del nostro pensiero razionale.
Già nel 1983 Susan Sontag, nell'intervista televisiva "To Tell a Story", aveva sottolineato che la nozione di narrazione si riferisce a due definizioni diametralmente opposte: da un lato, si tratta di riportare i fatti, dall'altro di creare una finzione. La mostra esplora questa funzione ambivalente della narrazione sotto forma di un'archeologia delle rappresentazioni che mette in prospettiva l'onnipresenza delle immagini e della narrazione oggi.
In un'epoca in cui le nostre convinzioni sono più che mai attaccate alle storie con cui ci identifichiamo, e quando, sulla scia delle reti sociali e degli algoritmi dedicati all'economia dell'attenzione, coesistono varie narrazioni al punto di sostituire i fatti, le opere dell'artista ci invitano a riflettere su ciò che rende possibile un'esperienza del mondo condivisa: le immagini sollecitano la riflessione sull'incertezza del mondo che conosciamo attraverso la narrazione mentre i modelli astratti dei pezzi sonori possono essere percepiti solo attraverso un'esperienza cruda del presente.
Mostra: Laurent Montaron. To Tell a Story
Roma - Monitor Roma
Apertura: 13/02/2025
Conclusione: 28/03/2025
Organizzazione: Monitor Roma
Indirizzo: Palazzo Sforza Cesarini, via Sforza Cesarini 43a - 00186 Roma
Opening: Giovedì 13 Febbraio - 18 - 20.30
Orari: Martedì-Venerdì, 13-19
Info: Tel. +39 0639378024 - monitor@monitoronline.org
Sito web per approfondire: https://www.monitoronline.org/rome-2/
Altre mostre a Roma e provincia
Roberto Mirulla. Paesaggi ricomposti
Dopo diverse tappe, arriva per la prima volta a Roma il progetto fotografico di Roberto Mirulla "Paesaggi ricomposti".
Lazio, Roma
FotografiaMostre tematichemostre Roma
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Lazio, Roma
Franco Cannilla. Riquadrare la storia
Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.
Lazio, Roma
Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).
Lazio, Roma
Peter Lang. Monuments Counter Monuments
Peter Lang, architetto americano trapiantato a Roma, presenta alla galleria Embrice, una serie di opere realizzate all'interno della sua personale ricerca sui monumenti.
Lazio, Roma
Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Coeli, Roma
Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.
Lazio, Roma
Siren Deti. Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.
Lazio, Roma
Carlo Levi. Il Giardino perduto
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
Lazio, Roma
Picasso lo straniero a Roma
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.