Le Espressioni dell’Anima

  • Quando:   20/09/2024 - 30/09/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TorinoTorino


Le Espressioni dell’Anima

Patty's Art Gallery è lieta di annunciare la mostra "Le espressioni dell'anima" – Un viaggio oltre il visibile, una rassegna d'arte contemporanea che invita il pubblico a esplorare le dimensioni più profonde dell'animo umano.

Dal 20 al 30 settembre, nella suggestiva cripta della chiesa bizantina di San Michele Arcangelo, nel cuore del centro storico di Torino, prenderà vita un'esposizione che unirà arte e spiritualità. 
Patrocinata dal comune di Torino, la mostra offre ai visitatori la possibilità di intraprendere un viaggio oltre il visibile, esplorando le profondità dell'interiorità umana attraverso le forme e i colori dell'arte contemporanea.

Le opere in esposizione, selezionate con cura da Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery, trasfigureranno questo luogo secolare in un cammino di immersione sensoriale e contemplativo. Qui i visitatori, accompagnati dalla guida esperta e appassionata di Patrizia Stefani, saranno invitati a oltrepassare il semplice sguardo per immergersi nel mondo delle emozioni e della percezione interiore.
Con la partecipazione di 31 artisti provenienti da tutta Italia, le 60 opere esposte evocano emozioni nascoste e sensibilità recondite, offrendo un'atmosfera di contemplazione profonda, in armonia con il contesto sacro del monastero.

"Sento una profonda connessione con questa mostra – afferma Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery – perché esprime l'incontro tra l'arte e l'essenza stessa dell'esistenza. Ogni opera esposta non è solo visione, ma un invito a percepire l'invisibile, a sentire ciò che spesso sfugge alla coscienza. In questo luogo intriso di spiritualità e storia, le opere diventano un ponte verso l'anima, un percorso che ci accompagna oltre il mondo materiale, in un viaggio intimo verso l'interiorità più profonda dell'essere umano".

L'inaugurazione della mostra... leggi il resto dell'articolo»

L'inaugurazione della mostra, prevista venerdì 20 settembre alle ore 18:30, è l'occasione per vivere un momento di incontro tra artisti, appassionati d'arte e curiosi, tutti uniti dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti emotivi e sensoriali.
Il vernissage si aprirà con il saluto di benvenuto di Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery, a cui seguiranno gli interventi di Michela Pozzato, in rappresentanza del Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica del Comune di Torino, e di Padre Viorel Adrian Hancu, parroco della chiesa di San Michele Arcangelo. 
Un momento di riflessione sarà offerto dal sociologo e saggista Ferdinando Scavran, che proporrà un'analisi sulle tematiche dell'arte e del "viaggio oltre il visibile".
A chiudere la serata, l'attrice torinese Francesca Netto che intratterrà il pubblico con una performance teatrale ispirata alle suggestioni della mostra.
Dopo i saluti conclusivi, la sala espositiva sarà ufficialmente aperta.
La serata si concluderà con un rinfresco per tutti gli ospiti.

L'ingresso all'evento di inaugurazione è libero.

Gli artisti in ordine alfabetico

Aita Alessandra, Actis Caporale Anna, Azzali Grazia, Basso Stefania, Bellisario Gianni, Boni Piero, Borboni Elena, Boscaro Alda, Cardone Roberto, Cei Luigi, Cucciarelli Letizia, Fraschetti Enrico, Gallo Maria Grazia, Giusti Rosangela, Mariù – Mariuccia Barbon, Mariani Eros, Martin Mauro, Pallanza Aldo, Patella Carla, Perini Lisa, Pinzi Fabrizio, Rocchetto Milena, Rotondi Ruggero, Sartorelli Rossella, Steflea Juliana, Anna Sticco, Tanzi Massimo, Velardi Maria, Vivian Betty, Voria Mario.

Una location d'eccezione

La chiesa bizantina di San Michele Arcangelo, è un capolavoro architettonico di fine Settecento, restaurato nel Novecento.
La chiesa, situata nel cuore di Torino, fu costruita tra il 1784 e il 1788 su progetto di Pietro Bonvicini. Originariamente concepita per i Padri Trinitari Scalzi, venne convertita in parrocchia dopo la soppressione degli ordini monastici nel 1801. Seriamente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, la chiesa fu restaurata e, dal 1965, si celebra la liturgia cattolica con rito bizantino.

About Patty's Art Gallery

Patty's Art Gallery offre un'opportunità unica di esplorare l'arte contemporanea attraverso una selezione curata di opere d'arte originali. Fondata da Patrizia Stefani, la galleria si distingue per la sua dedizione alla progettazione e realizzazione di iniziative culturali di alto livello. Rivolgendosi sia agli artisti che agli amanti dell'arte, agli investitori e ai collezionisti, la galleria offre una vasta gamma di servizi e organizza mostre d'arte contemporanea collettive e personali in sedi prestigiose. Attraverso una varietà di iniziative editoriali, rassegne letterarie, cinematografiche e teatrali, Patty's Art Gallery promuove la conoscenza e la fruizione delle culture e delle arti contemporanee. Come associazione di promozione culturale, Patty's Art Gallery si impegna per l'arricchimento sociale e culturale nel rispetto dei diritti umani e della diversità.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Le Espressioni dell’Anima

Torino - Chiesa di San Michele Arcangelo

Apertura: 20/09/2024

Conclusione: 30/09/2024

Organizzazione: Patty's Art Gallery

Curatore: Patrizia Stefani

Indirizzo: Via Giovanni Giolitti, 44 - 10123 Torino

Inaugurazione: 20 settembre alle 18.30

Orario: lunedì-venerdì 15:00-20:00 | sabato e domenica 10:00-20:00



Altre mostre a Torino e provincia

Mostre tematichemostre Torino

Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone

Dal 12 aprile al Mao di Torino circa 50 haori e juban nonché alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di artisti contemporanei.

12/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

Alfred Eisenstaedt

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino celebra in Italia il fotografo Alfred Eisenstaedt. Autore della famosa immagine "V-J Day in Times Square".

13/06/2025 - 21/09/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

River Claure. Once Upon a Time in the Jungle

Once Upon a Time in the Jungle è un invito a riflettere sulla persistenza del colonialismo culturale e sulle possibilità di riscrivere nuove narrative di rispetto e autenticità.

17/04/2025

Piemonte, Torino

Arte della Ceramicamostre Torino

FORMA E COLORE | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri

La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.

15/02/2025 - 02/06/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

Olivetti e i Fotografi della Magnum | Wayne Miller - Erich Hartmann - Henri Cartier-Bresson - Sergio Larrain

La mostra racconta una storia: la straordinaria collaborazione tra l'industria Olivetti e alcuni fotografi dell'agenzia Magnum nel corso del secolo scorso.

13/04/2025 - 26/10/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Theatre of Proof | Explorations between arts and sciences

Sabato 8 Marzo 2025 alle ore 16, il PAV Parco Arte Vivente presenta la collettiva Theatre of Proof. Explorations between Arts and Sciences.

09/03/2025 - 27/04/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Edvard Munch e Joan Mirò alla Promotrice Belle Arti

Fino al al 29 giugno sarà possibile visitare contemporaneamente due grandi mostre: "Munch. I colori dell'anima" e "Joan Mirò. L'arte della meraviglia".

14/03/2025 - 29/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Carol Rama. Geniale sregolatezza

In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio, attraverso una vasta retrospettiva, a Carol Rama (1918-2015).

15/04/2025 - 14/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneaSculturamostre Torino

Frammenti di città. Fabio Zanino e Diego Pomarico

Fabio Zanino e Diego Pomarico, Frammenti di città esplora il tema del frammento e della precarietà in un percorso espositivo che riflette sulla memoria, la perdita e la trasformazione.

01/04/2025 - 20/04/2025

Piemonte, Torino