
Dall'8 febbraio al 15 febbraio 2025, presso la Sala Oriana Fallaci di Musile, si terrà la mostra "Le sfumature e i colori dell'amore", un viaggio artistico tra le molteplici dimensioni di questo sentimento.
L'inaugurazione è prevista per domenica 9 febbraio alle ore 10:30. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Musile e patrocinato dall'Amministrazione comunale di Musile di Piave, esplora il tema dell'amore in varie forme: dalla passione alla separazione, dall'idealizzazione alla realtà.
Un'arte che racconta le emozioni
L'artista Franca Dariol propone una selezione di tele, disegni e immagini che interpretano l'amore attraverso l'uso di forme, colori, astrazioni e figure femminili, con qualche presenza maschile in secondo piano. "L'ispirazione per questa mostra – racconta l'artista – è nata spontaneamente, grazie a un casuale incontro con il presidente della Pro Loco, durante la visita all'esposizione di un collega con cui ho una profonda sintonia artistica."
Evento speciale: oltre l'apparenza
Nel contesto della mostra, il 12 febbraio 2025 alle ore 20:30, si terrà una conferenza aperta al pubblico dal titolo: "Oltre l'apparenza: dipingere l'interiorità delle persone". Un dialogo in cui Franca Dariol illustrerà il significato di alcune opere esposte, approfondendo il suo approccio artistico. L'evento offrirà una riflessione sui processi inconsci e intuitivi che guidano la spontaneità esecutiva, trasformando l'arte in uno strumento di introspezione e conoscenza di sé.
Mostra: Le sfumature e i colori dell'amore
Musile di Piave - Sala Oriana Fallaci – Biblioteca comunale
Apertura: 08/02/2025
Conclusione: 15/02/2025
Indirizzo: Via San Giovanni 2 - 30024 Musile di Piave (VE)
Inaugurazione: domenica 9 febbraio alle ore 10:30
Ingresso libero
Orari di apertura Sabato 8: 15:30 – 19:00
Domenica 9: 10:30 – 12:30 | 15:30 – 19:00 Lunedì 10: 15:00 – 19:00
Martedì 11: chiuso
Mercoledì 12: 9:00 – 14:00
Giovedì 13: 15:00 – 19:00
Venerdì 14: 9:00 – 12:30 | 15:30 – 19:00
Sabato 15: 9:00 | 12:30 | 15:00 – 17:00
Per info: info@francadariolart.it | info@prolocomusile.it
Facebook: https://fb.me/e/etRpjBzfS
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneaInstallazioniArte Multimedialemostre Venezia
Alessandro Zannier. Escalation >< Involution
M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
A Venezia, Ca’ Pesaro presenta la mostra sull'artista veneziano Raoul Schultz (1931-1971) che ripercorre con oltre cinquanta opere la breve ma ricca vicenda artistica dell'autore.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
On and Beyond - A Love Letter to Shadows
On and Beyond mira a esplorare le sfumature e complessità del multiforme universo della scultura dei nostri giorni.
Veneto, Venezia
Pittura del '900Pittura del '800mostre Venezia
Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro
Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.
Veneto, Venezia
ModaMostre tematichemostre Venezia
Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
Veneto, Venezia
Sergio Monari. Sincronie
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.