Leonardo Moretti. Geografie emotive

  • Quando:   05/11/2022 - 22/11/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a FirenzeFirenze


Leonardo Moretti. Geografie emotive

Galleria d’arte La Fonderia presenta Geografie emotive, mostra personale di Leonardo Moretti, che si inaugura sabato 5 novembre 2022 alle ore 18,30 nella sede della galleria fiorentina in Via della Fonderia 42R.
Curata da Mattia Lapperier, la mostra presenta una summa del recente lavoro di ricerca di Moretti, che è concettualmente, oltreché cromaticamente, suddivisibile in tre filoni ben distinti. Lace è il ciclo dedicato al pizzo, inteso dall’artista come incarnazione del superfluo, esaltazione dell’inautenticità e dell’artificiosità nei rapporti; è un groviglio di segni modulari, articolati nello spazio in modo da creare infinite combinazioni tra loro. Se il nero connota Lace, il rosso è invece il colore di Love project. Tale ciclo nasce a partire da un’amara riflessione sull’amore che ha indotto l’artista a constatare come esso talvolta possa ridursi al vano tentativo di appagare un desiderio. Si tratta di un lavoro più intimo, più riflessivo e per tali ragioni idealmente prossimo alla terza serie che l’artista chiama Il blu mi aiuta a ricordare. Emotivo, liminale, quest’ultimo ciclo, rinunciando consapevolmente a ogni pretesa di organicità, è costituito da singole e tra loro autonome narrazioni di vita.
Pur sussistendo anche individualmente, le opere di Leonardo Moretti presentate in mostra compongono un’articolata installazione ambientale volta a riflettere l’interiorità dell’artista. Seguendo i fili di raccordo tra i vari lavori, quest’ultimo è invitato a esplorare la psiche dell’artista, a entrare in contatto con il suo mondo interiore, persino a identificarsi con esso. Il nero, il rosso e il blu fungono da coordinate temporali e simboliche. Essi rappresentano per l’artista rispettivamente il futuro, il presente e il passato e, nel loro insieme, alludono all’interezza della propria vita psichica. Presi singolarmente i tre colori rimandano inoltre ad altrettanti concetti ricorrenti che accompagnano sin dagli esordi la pratica artistica di Moretti, ovverosia la morte, la passione e la memoria.
Utilizzando per lo più materiali di recupero che spaziano dalla tela al legno, dalla carta al plexiglas, dal polistirolo ai filati e avvalendosi di tecniche miste, affinate nel tempo e liberamente integrate tra loro, Leonardo Moretti dà vita a un’autentica mappatura del proprio inconscio. Le geografie emotive dell’artista si rendono pertanto fruibili allo sguardo dell’osservatore senza alcuna mediazione; esse disegnano nello spazio chiari e distinti echi di processi interiori altrimenti inaccessibili.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Leonardo Moretti. Geografie emotive

Firenze - Galleria d’arte La Fonderia

Apertura: 05/11/2022

Conclusione: 22/11/2022

Organizzazione: Galleria d’arte La Fonderia

Curatore: Mattia Lapperier

Indirizzo: Via della Fonderia 42R - Firenze

Inaugurazione: Sabato 5 novembre alle ore 18.30

Orari: dal martedì al sabato 10-13 e 15.30 19.30

Per info: Tel. 055 221758 - info@galleriafonderia.com

Sito web per approfondire: https://www.galleriafonderia.com

Facebook: gallerialafonderia



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneamostre Firenze

Tracey Emin

Palazzo Strozzi dedica alla britannica Tracey Emin una grande mostra, la prima mai realizzata in un'istituzione culturale italiana, dall'8 marzo al 20 luglio 2025 a Firenze.

08/03/2025 - 20/07/2025

Toscana, Firenze

Fotografiamostre Firenze

Umberto Romagnoli. Alienum

AD gallery a Sesto Fiorentino propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

18/12/2024 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Donato Nitti. Città invisibili: Visioni digitali tra passato e futuro

Nuova personale di Donato Nitti, ispirata ad una delle opere più famose di Italo Calvino, alla Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti "Casa di Dante".

11/01/2025 - 23/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Pax Paloscia. Un altro universo

Crumb Gallery apre la programmazione del 2025 con Un altro universo, la mostra di Pax Paloscia che sarà visitabile fino al 28 febbraio 2025.

17/01/2025 - 28/02/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaFotografiamostre Firenze

Pierluigi Fresia. L'impotenza celeste dei pianeti

Il Ponte apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni.

31/01/2025 - 18/04/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Rossana Maggi - del tempo, della materia, del ritorno

Fondente Arte inaugura e cura la mostra "del tempo, della materia, del ritorno", personale di Rossana Maggi, artista brianzola vincitrice della quarta edizione del concorso per artisti emergenti Whatsart.

07/12/2024 - 18/01/2025

Toscana, Firenze

Arte modernaArte contemporaneamostre Firenze

Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

06/12/2024 - 30/11/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.

27/09/2024 - 26/01/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

"Amor nel Kaos" di Skim arriva a Firenze

Sono 18 le opere dell'artista fiorentino esposte nella sede di viale della Giovine Italia di Banca Generali Private dal 4 dicembre al 28 marzo 2025.

04/12/2024 - 28/03/2025

Toscana, Firenze

ingresso libero