Libere di .....vivere

  • Quando:   25/11/2023 - 10/12/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RomaRoma


Libere di .....vivere

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l'associazione culturale Borgo Pio Art Gallery, con il patrocinio della Regione Lazio, presenta la mostra collettiva "Libere di .....vivere", una mostra collettiva di opere pittoriche, fotografiche ed installative di artisti nazionali ed internazionali. L'intento della mostra e' di tenere alta l'attenzione nei confronti della vergognosa piaga del femminicio e della violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne.

Numerosi artisti sono stati coinvolti in questa iniziativa, le loro opere estremamente diverse tra loro per tecnica e originalità, rappresentano egregiamente ciò che di meglio offre il panorama artistico attuale.

Le opere esposte avranno anche il compito di testimoniare non solo la condizione di vittima della donna, ma anche la sua forza e la sua determinazione nel pretendere il diritto inalienabile di vivere una vita libera da qualsiasi forma di violenza, di pregiudizio e costrizione.

Esporranno: Pino Levano, Simona Bencivenga, Massimo Ceccaccio, Gloria Leonardi, Barbara Filippi, Giovanna Alessandria, Marco Host, Dopolotto, Chantal Spapens, Max Guarini, Mojdeh Salimi, Marco Ruocco, en.nico, Tina Bellini, Emanuela Cianfrocca, Nathaly Caldonazzo, Roberto e Marco Giannetti/Thay Mancini, Sibiart, Harry Greb, Enrico Miglio, Isabel Carafì, Maupal, Rosa Nocca.

L'inaugurazione si terrà sabato 25 novembre alle ore 17,30, data che celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra verrà introdotta dall'on. Gilberto Casciani, da sempre in prima linea nella tutela di donne e minori che vivono situazioni di disagio.

Durante il vernissage verrà presentata una performance a cura del fotografo e performer Pino Levano, con la partecipazione della ballerina e coreografa Veronica Pardi, dal titolo "You are my Queen".

Il pomeriggio del 7 dicembre, l'associazione ospiterà una rappresentanza degli studenti dell'istituto alberghiero "Pellegrino Artusi" di Roma. Previsto un dibattito con i ragazzi sull'importanza dell'educazione alla non violenza di genere alla presenza, tra gli altri, di una rappresentante di DIFFERENZA DONNA, associazione che dal 1989 si occupa di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere.

Al via, il 10 dicembre, giornata conclusiva della mostra, una gara di solidarietà presentata da Alessio Musella (editore, curatore e critico d'arte) nel corso della quale alcuni artisti partecipanti e non doneranno le loro opere. Il ricavato della vendita verrà devoluto a favore di chi quotidianamente si trova a lottare contro problematiche dirette derivate dalla violenza subita.

Per le informazioni sulla gara di solidarietà www.artandinvestments.com, in costante aggiornamento, con i nomi degli artisti, delle loro opere, quotazioni e base di partenza.

La Borgo Pio Art Gallery, guidata da Giovanna Canu, Paolo Pardi e Tiziana d'Eufemia, si trova a Roma, nel cuore di Borgo Pio a due passi dal Vaticano in via degli Ombrellari, 2.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Libere di .....vivere

Roma - Borgo Pio Art Gallery

Apertura: 25/11/2023

Conclusione: 10/12/2023

Organizzazione: Borgo Pio Art Gallery

Indirizzo: Via degli Ombrellari, 2 - 00193 Roma

Orari: lunedì dalle 16,00 alle 19,00 - da martedì a sabato dalle 11,00 alle 19,00 - domenica dalle 11,00 alle 14,00

Per info: borgoart2.0@gmail.com | tel. +393881061500

Sito web per approfondire: https://www.borgopioartgallery.com



Altre mostre a Roma e provincia

Arte modernamostre Roma

Antonio Sciortino. A maltese artist

Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.

22/01/2025 - 11/02/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

DamianoSergio. Consapevolmente

All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".

22/01/2025 - 22/02/2025

Lazio, Roma

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Roma

Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata

L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".

25/01/2025 - 23/03/2025

Lazio, Roma

Pittura del '600mostre Roma

Caravaggio 2025

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.

07/03/2025 - 06/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Segno e materia

A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".

01/02/2025 - 15/02/2025

Lazio, Roma

Pittura del '900mostre Roma

Salvador Dalì, tra Arte e Mito

A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.

25/01/2025 - 27/07/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Luca Del Fico. Sbirciate

Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.

15/01/2025 - 31/01/2025

Lazio, Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Luce dell'Iran

La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.

22/01/2025 - 29/01/2025

Lazio, Roma

Arte contemporaneamostre Roma

La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo

La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".

26/01/2025 - 10/02/2025

Lazio, Roma