Ligabue - Un altro mondo

  • Quando:   28/05/2022 - 01/11/2022
  • evento concluso

Pittura del '900Mostre a VicenzaLigabue


Ligabue - Un altro mondo

Dal 28 maggio 2022 nel comune di Asiago, in provincia di Vicenza, sarà presentata la mostra Ligabue - Un altro mondo, presso il Museo le Carceri.

L’esposizione si prefigge lo scopo di presentare l’opera di Antonio Ligabue, uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo, esponendone oltre 70 opere tra dipinti, disegni e sculture, tra le quali capolavori come “Pascolo montano” del 1928, “Gattopardo con teschio” del 1933, “Diligenze con castello” del 1952, “Tigre assalita dal serpente” del 1953, “Autoritratto” del 1954.

A cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi, organizzata da Augusto Agosta Tota, promossa dal Comune di Asiago in collaborazione con la Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, con il patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Vicenza e Unione Montana.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ligabue - Un altro mondo

Museo le Carceri – Asiago (VI)

Apertura: 28/05/2022

Conclusione: 01/11/2022

Organizzazione: Augusto Agosta Tota

Curatore: Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi

Indirizzo: ia Benedetto Cairoli n. 13 – Asiago (VI)

Orario d'apertura:

Dal martedì alla domenica : 10.00-12.30, 15.30-18.30 (Chiuso lunedì)
Dal 20 luglio al 31 agosto: tutti i giorni 10.00-12.30, 15.30-22.00

Tel :+39 0424 600255

Email : info@museolecarceri.it

Sito web per approfondire: http://www.asiago.to/museolecarceri

Facebook: MuseoLeCarceri



Altre mostre a Vicenza e provincia

Arte contemporaneamostre Vicenza

La Scuola di Venezia

La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.

10/05/2025 - 20/10/2025

Veneto, Vicenza

Arte modernaSculturamostre Vicenza

Vitalità del Tempo. Arturo Martini | nelle collezioni d'arte di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 06 luglio 2025 al 16 novembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Vicenza il percorso espositivo VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI.

06/07/2025 - 16/11/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Tra le Mura del Tempo

Dal 5 al 20 luglio 2025, il Castello Superiore di Marostica accoglie "Tra le Mura del Tempo", rassegna d'arte contemporanea a cura di Patty's Art Gallery.

05/07/2025 - 20/07/2025

Veneto, Vicenza

Pittura del '800mostre Vicenza

Giovanni Segantini a Bassano del Grappa

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

25/10/2025 - 22/02/2026

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneaArte della Ceramicamostre Vicenza

Pompeo Pianezzola a Bassano del Grappa

Dal 31 maggio il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, in occasione del centenario della nascita, la retrospettiva di uno dei più importanti artisti veneti del secondo Novecento.

31/05/2025 - 07/09/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Nero/Alessandro Neretti. MASQUERADE

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

16/05/2025 - 02/08/2025

Veneto, Vicenza

IllustrazioneArte anticamostre Vicenza

Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

11/04/2025 - 22/03/2026

Veneto, Vicenza