Lin Zhipeng. Free Love Chronicles

  • Quando:   10/01/2025 - 22/03/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Lin Zhipeng. Free Love Chronicles
Lin Zhipeng, Amour Defendu-Kaye, Unorthodox Desires, 2023, Stampa su Hahnemühle Photo Rag Fine Art 308 gr, 100×67 cm, ed. 2/5 a 5/5 ©Lin Zhipeng/ courtesy Glenda Cinquegrana Art Consulting.

Glenda Cinquegrana Art Consulting è lieta di presentare Free Love Chronicles, la prima mostra personale in Italia dedicata al fotografo cinese Lin Zhipeng a cura di Rebecca Delmenico. L'esposizione presenta venticinque fra scatti celebri e immagini recenti del fotografo di Guangdong classe 1979 conosciuto anche come no.223 (编号223), in onore dell'omonimo personaggio del film di Wong Kar-Wai Chungking Express.

Destinato ad una carriera nel campo della finanza, Zhipeng si laurea all'Università di Studi Esteri con una specializzazione in inglese finanziario. Ma è l'apertura nel 2003 di un blog intitolato North Latitude 23, in cui tutti i giorni questi pubblica le sue immagini accompagnate da testi, che lo rende in breve una celebrità prima del web e poi della fotografia internazionale. Secondo la curatrice Rebecca Delmenico la ragione del successo di questo progetto fotografico è dovuta al fatto che il lavoro Lin Zhipeng riflette lo spirito di una generazione di giovani cinesi nata dopo gli anni Ottanta e Novanta: Zhinpeng racconta una storia collettiva che comprende anche la propria vita e la propria crescita personale.

Il titolo della mostra Free Love Chronicles è il racconto di un progetto fotografico che avendo compiuto più di vent'anni di età, da semplice diario si è trasformato in un corpus fotografico ampio: i protagonisti della galleria di ritratti sono amici del fotografo o conoscenti conosciuti in rete, con cui l'artista stringe una connessione umana ed intima molto stretta attraverso il veicolo dell'immagine. Il racconto è lieve e crudo, in bilico fra una tenerezza e malinconia, di cui protagonista è una sessualità liberata frutto del desiderio di esprimersi al di là di qualunque pregiudizio. Zhipeng e i suoi giovani protagonisti condividono una visione della pratica fotografica come strumento liberatorio della propria energia vitale più genuina ed autentica, di cui l'amore, il cibo e la sessualità sono parte integrante. Come scrive Delmenico le opere di Lin Zhipeng sono sature di un tenero senso di leggerezza e di un'innocenza giocosa per esprimere uno stile di vita naturale e libero fatto di comprensione dell'amore e della libertà.

La grammatica fotografica di Lin Zhipeng si nutre di libere associazioni fra elementi apparentemente distanti, capaci di creare un linguaggio più allusivo che diretto: le libere associazioni figurative sono tali da ricreare un'atmosfera ed un sentire in cui si specchia una generazione intera.

Biografia

Lin Zhipeng (Guangdong, China, 1979). Mostre personali selezionate: Mysterious Skin, Stieglitz19 Gallery, Antwerp (Belgium); We have no purity in the dark, Kitsuné Gallery, New York (USA), 2023; Colors of Love, Represented by in)(between, RASTOLL Gallery, Paris / Sinibaldi Galerie, Arles (France); Colors of Love, Represented by in)(between, Galeria Cadaques, Cadaques (Spain), 2022; Satellite of Love, Canton-Sadine, Vancouver (Canada); A Savage Affection, Solonia Art Center, Suzhou (China), 2020; No.223@in)(between, in)(between Gallery, Paris (France), 2019; No.223@Grand Amour, Grand Amour Hotel, Paris (France), 2018; No.223, de Sarthe Beijing Gallery, Beijing (China), 2016; 223, Loppis Galleria, Parma (Italy), 2014; The Peaches, ATTIC, Taipei, 2013; Me Party, Songzhuang Art Museum, Beijing (China), 2008. Mostre collettive selezionate: selbst, boa-basedonart Gallery, Düsseldorf (Germany), 2024; (In)directions: Queerness in Chinese Contemporary Photography, Eli Klein Gallery, NewYork (USA); -"Each,Other", Griffith University Art Museum, Brisbane (Australia), 2023; I Have Not Loved (enough or worked), Art Gallery of Western Australia (Australia); Love Songs, MEP Paris, Paris (France), 2022; Signs of The Times, Apalazzo Gallery, Brescia (Italy), 2021; Possible Past, Star Gallery, Beijing (China), 2020; EL CUERPO REINTERPRETADO, NUE Gallerie, Valencia (Spagna), 2018; BredaPhoto International Photofestival, Breda (Paesi Bassi), 2016; Teetering at The Edge of The World-Reading the Chinese Contemporary, -Espacio de Arte Contemporeáno (EAC), Montevideo (Uruguay); This is not China anymore, GuatePhoto International Photography Festival, Antigua (Guatemala, 2015; Equal Relationships, Blindspot Gallery, Hong Kong, 2013; Secret Love del 2012, OSTASIATISKA MUSEET Skeppsholmen (Svezia); Ho anche altri preferiti, Stacion Gallery, Prishtina (Turchia), 2012; 5PRCITY, United Nude Miami, Miami(USA); Il primo Festival internazionale d'arte contemporanea di Jimei, The First International Contemporary Art Festival of China Jimei, Xiamen (Cina), 2010; FotoGrafia International Festival, Roma (Italia), 2008; Festival internazionale della fotografia di Pingyao, Cinque fotografi di nuova generazione, Pingyao International Photography Festival, Pingyao (Cina), 2005.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Lin Zhipeng. Free Love Chronicles

Milano - Glenda Cinquegrana Art Consulting

Apertura: 10/01/2025

Conclusione: 22/03/2025

Organizzazione: Glenda Cinquegrana Art Consulting

Curatore: Rebecca Delmenico

Indirizzo: Via Settembrini, 17 - 20124 Milano

Inaugurazione: giovedì 9 gennaio 2025, ore 18.30

Orari: dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00

Info: Tel. +39 02 49 429 104 - info@glendacinquegrana.com

Sito web per approfondire: https://www.glendacinquegrana.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Ercole Pignatelli. Materia/Metamorfosi. Dialogo

Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli.

25/06/2025 - 25/09/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Sony World Photography Awards 2025

Le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards saranno esposte in Italia al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dal 12 giugno al 28 settembre 2025.

12/06/2025 - 28/09/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Identità Simboliche e Memoria

La mostra a GLI EROICI FURORI presenta il lavoro di tre artiste e ha come tema un racconto simbolico sull'identità.

11/06/2025 - 02/07/2025

Lombardia, Milano

Street artmostre Milano

The World of Banksy. The Immersive Experience - Milano

A Milano, si inaugura The World of Banksy – The Immersive Experience, la mostra che riporta in città l'universo del celebre street artist dopo il grande successo delle due precedenti edizioni.

21/03/2025 - 02/11/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneaInstallazionimostre Milano

Adrian Paci. Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo

Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.

27/11/2024 - 21/09/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneaSculturamostre Milano

Ambra Castagnetti. Supernature

Ambra Castagnetti torna da Francesca Minini con un progetto innovativo e sperimentale che mescola diversi media e nuove tecnologie, musica, cinema e architettura.

22/05/2025 - 28/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneaFotografiamostre Milano

Aida Muluneh. The Homeless Wanderer

Dal 12 giugno, la Galleria Playlist di Giampaolo Abbondio, a Milano presenta Aida Muluneh, fotografa etiope di fama internazionale.

12/06/2025 - 30/07/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Stefano Calligaro. Poetricks

Per il secondo appuntamento del programma espositivo 2025, Spazio Leonardo ospita Poetricks, mostra personale di Stefano Calligaro.

09/06/2025 - 26/09/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneaSculturamostre Milano

Zianni - Bianchi. Dialogo scultoreo in mostra

L'Archivio Rachele Bianchi è lieto di presentare Zianni - Bianchi. Dialogo scultoreo in mostra percorso che mette a confronto due voci femminili della scultura italiana.

11/06/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero