Arte contemporaneaSculturamostre Lucca
Beatrice Gallori. Core
La mostra di arte contemporanea della toscana Gallori prende il titolo (Core/nucleo) dal termine con cui nell’informatica si intende una parte del microprocessore, insieme al package che lo contiene.
Toscana, Lucca evento concluso
Nobili svaghi. Il gioco del calcio. Lucca 1662
Fino al 7 gennaio 2024, la Chiesa di San Franceschetto a Lucca ospita la mostra "Nobili svaghi. Il gioco del calcio. Lucca 1662", che espone il dipinto di Camillo Ciai sulla partita di calcio giocata nel 1662.
Toscana, Lucca evento concluso
La chiesa, i borghesi, il popolo. Il Sant’Andrea di Lorenzo Viani
Lucca celebra il grande artista Lorenzo Viani con una mostra nella chiesa di San Franceschetto dal titolo “La chiesa, i borghesi, il popolo. Il Sant’Andrea di Lorenzo Viani” aperta fino al 28 maggio, visitabile durante...
Toscana, Lucca evento concluso
Mauro De Bettio. Survivors - Hidden angels
Fino al 2 aprile 2023, la Chiesa di San Franceschetto a Lucca ospita la mostra fotografica “Survivors - Hidden angels”, che espone una selezione di scatti di Mauro De Bettio.
Toscana, Lucca evento concluso
Presentazione dell'Adorazione del Nome di Gesù, opera di Jacopo Ligozzi
La Presentazione dell'Adorazione del Nome di Gesù, opera di Jacopo Ligozzi, è in programma il 19 dicembre ore 16.00, presso il Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Toscana, Lucca evento concluso
Arte contemporaneaSculturamostre Lucca
Iginio Balderi. Geometrie della forma
L'avanguardia formale di Iginio Balderi è in mostra a Lucca dal 22 gennaio al 31 maggio 2024 con "Geometrie della Forma".
Toscana, Lucca evento concluso
Arte contemporaneamostre Lucca
Giuseppe Aldi. Percezioni
Il prossimo sabato, 5 novembre alle ore 16.30, Aldi inaugurerà la propria Mostra Personale di pittura e scultura, presso il Museo Athena di Capannori-Lucca, promossa dal Museo Archeologico Etnografico Athena e dal Sistema...
Toscana, Lucca evento concluso
Rassegne d'arte, Festival, Incontri
DanzaTeatroPerformanceeventi Livorno
Inequilibrio Festival 2025
Inequilibrio Festival: oltre 100 artiste e artisti e 2 settimane di eventi per la 28/ma edizione. Obiettivo: indagare l’invisibile.