Lo Sguardo Vernacolare

  • Quando:   22/02/2025 - 30/04/2025
  • ultimi giorni

FotografiaMostre a BolognaBologna


Lo Sguardo Vernacolare

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.

La Fotografia Vernacolare rappresenta uno dei principali temi di interesse di Spazio e Immagini fin dalla sua apertura, nel 2017.
Per Fotografia Vernacolare, termine ombrello capace di accogliere categorie eterogenee di fotografie che vanno da quelle amatoriali a quelle di uso scientifico passando per gli studi professionali e molto altro ancora, si intendono principalmente le fotografie scattate da autori anonimi.
Le foto vernacolari spiccano sia come documenti e testimonianze visive di un'epoca presente o passata sia per la freschezza e la libertà d'invenzione capace di offrire prospettive e qualità estetiche inaspettate.

Sono esposte 30 fotografie originali d'epoca selezionate dall'ampia collezione di foto vernacolari presenti in galleria. Questi scatti pongono l'accento su istanti di vita immortalati spontaneamente tra giornate di vacanze al mare o in montagna, tra partite di calcetto o sonnellini sull'erba. Si tratta di istantanee sorprendenti, tra architetture urbane o fantastiche, in cui la cronaca quotidiana viene trasposta in poesia da artisti sconosciuti.
Si potrebbe aggiungere che queste fotografie ci appaiono tanto più perfette quanto più si allontanano dalle regole e dalle consuetudini della disciplina fotografica tradizionale; così facendo ci restituiscono in immagini fresche e spesso baciate dall'errore il sentimento dei momenti di gioia o di tristezza, di imbarazzo e di spensieratezza passati con gli amici, gli affetti e gli amori.

La Fotografia Vernacolare rappresenta una terza via di accesso alla realtà differente e alternativa sia rispetto al racconto fotogiornalistico che alla visione dall'alto offerta dalla poetica dell'artista/fotografo.
Nella Fotografia Vernacolare l'opera vince sul nome dell'artista e sarà così che, raggiunta la consapevolezza della sua libertà creativa, anche il nostro modo di vedere il mondo non sarà più lo stesso ma forse un po' più leggero e felice.

Lo studio-galleria Spazio e Immagini nasce a Bologna nel 2017 come luogo dedicato alla fotografia e all'immagine per amanti della fotografia e collezionisti.
La galleria è specializzata in fotografie originali d'epoca (original vintage photos ) con spiccato interesse verso la fotografia documentaria: Paparazzi '50 -'60, Cinema (fotografie di scena, special e ritratti) '40 -'70, Fotogiornalismo dagli anni '30 agli anni '70, Architettura Radicale, Controcultura. Documenti originali d'epoca ed Ephemera ( volantini anni '60 -'70, fogli creativi, manifesti, etc.).
Punto di forza di Spazio e Immagini è l'ampio archivio dedicato alle Fotografie Vernacolari ( Vernacular Photos) che vanno dalla fine dell'800 agli anni '90 del XX secolo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Lo Sguardo Vernacolare

Bologna - Spazio e Immagini

Apertura: 22/02/2025

Conclusione: 30/04/2025

Organizzazione: Spazio e Immagini

Curatore: Matteo Giacomelli

Indirizzo: Via Solferino, 6/A - 40124 Bologna

Inaugurazione: Sabato 22 febbraio 2025 h. 10-12.30/16-19

Orari: martedì - mercoledì h. 16.00 - 19.00 giovedì - venerdì - sabato: h. 10.00 - 12.30 / 16.00 - 19.00. Oppure su appuntamento. Si consiglia di controllare i nostri account social o di contattarci per eventuali variazioni di orario.

Sito web per approfondire: https://www.spazioeimmagini.com

Instagram: spazioeimmaginifotografia



Altre mostre a Bologna e provincia

Mostre tematichemostre Bologna

CHE GUEVARA tú y todos

Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

27/03/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies

Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.

20/03/2025 - 08/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaSculturamostre Bologna

Giorgia Severi. Macaronesia

MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.

13/03/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura

Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.

03/04/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Antonio Ligabue. La grande mostra

Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.

21/09/2024 - 15/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna

A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.

02/03/2025 - 28/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna