Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro

  • Quando:   05/10/2024 - 06/01/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a ModenaSoliera


Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro
Lorenzo Bonechi, 1992, Conversazione - Olio su tela, 200x350 cm - Collezione-privata

Fino al 6 gennaio 2025 il Castello Campori di Soliera ospita un itinerario nell'opera di Lorenzo Bonechi, nel trentennale della sua scomparsa. La retrospettiva è un originale percorso tra le diverse fasi della ricerca espressiva di Bonechi, un itinerario che attraversa in 30 opere le diverse fasi di ricerca dell'artista: dal disegno all'incisione calcografica, dai dipinti materici alle tempere su carta. 

La mostra è a cura di Antonio Natali e di Giovanni Bonechi, figlio dell'artista, ed espone trenta opere provenienti dall'Archivio Lorenzo Bonechi e da collezioni private.

L'esposizione offre l'opportunità di conoscere il lavoro di Bonechi, mostrando la varietà delle cifre stilistiche espressive e delle tecniche da lui adottate nel corso della sua breve ma intensa carriera, oltre ai temi e ai sentimenti fulcro della sua poetica: la natura e la cultura delle terre natie, la continuità fra storia e cronaca, il mistero del divino e la sacralità dell'esistenza.
Dal 1982 Bonechi ha preso parte a mostre collettive in Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Giappone. Del 1985 sono le personali a Firenze, Londra e New York. Seguono mostre collettive e personali, fino al 1995, quando l'artista è invitato alla 46° edizione della Biennale Venezia. Il 23 novembre 1994, però, Lorenzo Bonechi scompare improvvisamente. La Biennale gli dedicherà due sale del Padiglione Italia.

La mostra è promossa da Città di Soliera e Fondazione Campori, in collaborazione con Archivio Lorenzo Bonechi e Galleria Il Ponte, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e il contributo di Esselunga e Le Gallerie.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro

Soliera - Castello Campori

Apertura: 05/10/2024

Conclusione: 06/01/2025

Curatore: Antonio Natali e Giovanni Bonechi

Indirizzo: piazza Sassi 2 - Soliera (MO)

Orari
Sabato e domenica 09.30-13.00 / 15.00-19.30
1 novembre 09.30-13.00 / 15.00-19.30
1 gennaio 15.00-19.30
6 gennaio 09.30-13.00 / 15.00-19.30

Visite guidate

  • Domenica 20 ottobre
  • Venerdì 1 novembre 2024
  • Sabato 23 novembre 2024
  • Sabato 7 dicembre 2024
  • Sabato 28 dicembre 2024
  • Sabato 4 gennaio 2025
  • Lunedì 6 gennaio 2025

Ore 17.00
Partecipazione gratuita
Prenotazione consigliata



Altre mostre a Modena e provincia

Arte contemporaneaInstallazionimostre Modena

Valentina Palmi. Spes Prima Dea

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

01/01/2025 - 31/12/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

Alessandro Sciaraffa. Sinfonia Quadridimensionale

La Galleria Mazzoli è lieta di annunciare Sinfonia Quadridimensionale, la prima personale di Alessandro Sciaraffa nella sede di Modena.

14/12/2024 - 02/02/2025

Emilia Romagna, Modena

Mostre tematichemostre Modena

Psiche allo specchio. Omnia vincit amor

La Galleria BPER Banca presenta negli spazi della propria pinacoteca a Modena, il progetto espositivo "Psiche allo specchio. Omnia vincit amor", a cura di Daniela Ferrari.

13/09/2024 - 09/02/2025

Emilia Romagna, Modena

Arte contemporaneamostre Modena

Andrea Mastrovito. MCm – Minimo Comune multiplo

Ha appena inaugurato "MCm – Minimo Comune multiplo", il terzo progetto espositivo e di arte partecipata di Marca Corona per l'Arte.

10/10/2024 - 31/01/2025

Emilia Romagna, Modena

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Modena

CRAC. VII stagione

A Castelnuovo Rangone al via la settima stagione di CRAC, nuova edizione della rassegna dedicata all'arte contemporanea
con sei mostre in programma dal 4 febbraio 2024 al 26 gennaio 2026.

04/02/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Modena

fruizione libera e gratuita