
QueenArtStudio Gallery presenta "Multiformi Riflessi", mostra personale di Loris Marchioro, fino al 7 novembre 2024.
Preparatevi a lasciarvi trasportare dalla bellezza della natura, che Loris riesce a catturare attraverso le sue rappresentazioni di onde e mare. Le onde, simbolo di movimento e ciclicità, evocano riflessioni sulla nostra esistenza, mentre il mare ci invita a esplorare profondità nuove e meravigliose.
La mostra rimarrà aperta fino al 7 novembre 2024, dal martedì al sabato, dalle 15:30 alle 20:00
Loris Marchioro,
nato a Vicenza nel 1950, ha costruito nel corso della sua carriera artistica una tela ricca di significati e di una bellezza commovente, dedicandosi attivamente alla sua passione per l'arte fin dalla partecipazione a mostre collettive nazionali e internazionali dal 1972.... leggi il resto dell'articolo»
Oggi le sue opere sono parte integrante del catalogo nazionale «Pittori e pittura contemporanea», celebrare testimonianza del suo percorso unico e personale, che lo ha portato a vivere e lavorare nella sua Vicenza.
L'arte di Marchioro è frutto di una pratica autodidatta e di un avvicinamento intimo e génuino al mondo dell'arte, un mondo che ha esplorato anzitutto attraverso pagine e immagini.
Cresciuto circondato da volumi ricolmi di opere d'arte, ha trascorso la sua giovinezza non nei consueti contesti culturali come scuole o convegni, ma in una legatoria, una delle più grandi d'Europa. Qui, tra tonnellate di carta stampata, ha assorbito, ritagliato e incollato non solo fogli, ma anche ispirazione e visioni artistiche. Sono le immagini che ha avuto modo di contemplare nel suo lavoro che hanno nutrito il suo immaginario, stimolando la sua innata creatività.
Non avendo maestri in senso tradizionale, Marchioro ha costruito il suo linguaggio artistico attraverso l'osservazione e l'interpretazione di ciò che lo circondava, un processo che lo ha condotto verso una forma di surrealismo personale e affascinante.
Le opere esposte in galleria rivelano una decantazione culturale maturata nel tempo, cinte di una profonda indagine sulla realtà e sul paesaggio che lo circonda.
L'arte di Marchioro è un viaggio continuo, oltre la mera riproduzione della realtà, in cui l'artista cerca di esprimere e rivelare l'essenza mutevole dell'esperienza umana.
Gli scenari che crea sono una fusione di reale e immaginario, invitando lo spettatore a una contemplazione profonda e a una riflessione sul significato più ampio della nostra esistenza.
Un elemento distintivo della sua opera è l'assenza di figure umane e di realizzazioni antropiche. Questa scelta non fa altro che enfatizzare la grandiosità della natura una natura che si presenta come infinita e silente, un territorio ideale verso l'infinito. Una natura sconfinata nelle onde che rappresenta.Le onde che con il loro incessante movimento e la loro eterna ciclicità, rappresentano un simbolo potente e profondo della condizione esistenziale dell'essere umano.
Esse evocano il ritmo della vita, un'oscillazione continua tra momenti di calma e di tempesta, di gioia e di dolore. Ogni onda che si infrange sulla riva può essere vista come un'analogia delle esperienze quotidiane: alcune sono dolci e delicate, altre violente e tumultuose.In questo contesto, Le onde parlano di transitorietà:come la schiuma che si dissolve in un istante, così anche i nostri momenti di felicità possono sembrare evanescenti. Ogni cresta e ogni valle rappresentano le emozioni e le sfide che affrontiamo, invitandoci a riflettere sul nostro posto nel mondo. Le onde sono anche un simbolo di connessione.
Non si rompono mai in solitudine; ogni ondata è parte di un mare vasto e interconnesso. Questa interconnessione riflette la nostra stessa esistenza: le nostre vite, intrecciate con quelle degli altri, creano una sinfonia di esperienze e ci ricordano che, nonostante le nostre differenze, siamo tutti parte di un ecosistema più grande.
Ci invitano a riflettere sulle nostre aspirazioni, sui nostri timori, sul nostro viaggio. Esse ci insegnano a fluire con la vita, a riconoscere la bellezza nella transitorietà e a trovare significato nella connessione con gli altri e con noi stessi.
Con una lucidità ineguagliabile, Marchioro riesce a fissare su tela la complessità e la bellezza della vita, trasmettendo al pubblico emozioni rarefatte che risuonano nel profondo. Le opere di Marchioro sono un'ode alla bellezza e alla complessità dell'esistenza.
Un artista che, attraverso il suo percorso personale e originale, ha saputo donare a tutti noi un'arte che è prima di tutto una ricerca del senso, un viaggio nel mistero della vita.
M.G.Todaro
Mostra: Loris Marchioro. Multiformi Riflessi
Padova - QueenArtStudio Gallery
Apertura: 12/10/2024
Conclusione: 07/11/2024
Organizzazione: QueenArtStudio Gallery
Curatore: Maria Grazia Todaro
Indirizzo: Riviera Tito Livio 31 - Padova
Orari: dal martedì al sabato, dalle 15:30 alle 20:00
Per info: Email: queenartstudiopadova@gmail.com - Tel: +39 334 64 47 738
Sito web per approfondire: https://www.queenartstudio.it
Altre mostre a Padova e provincia
Arte contemporaneamostre Padova
Audaci | Dalle avanguardie agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero
Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore Davide Vanin.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Made in Italy (volevo un titolo Pop)
Maco arte a Padova presenta la mostra MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop), con una trentina di lavori realizzati tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta.
Veneto, Padova
Ingresso libero
Vivian Maier. The exhibition
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Sguardi di primavera | Animali fantastici nel giardino dei tulipani
La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana ospiterà la mostra personale dell'artista Sonia Strukul, intitolata Sguardi di Primavera - Animali fantastici nel giardino dei tulipani.
Veneto, Padova
Women Power | L'universo femminile nelle fotografie dell'Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.
Veneto, Padova
Il Canova mai visto | Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani
Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dall'8 Marzo all'8 Giugno 2025 al Museo Diocesano di Padova.
Veneto, Padova
Mostre tematicheArte orientalemostre Padova
Giappone. Terra di geisha e samurai
Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone tradizionale.
Veneto, Padova
Walter Rosenblum. Master of Photography
Galleria Civica Cavour presenta la mostra dedicata a Walter Rosenblum che riporta al grande pubblico un’opera che, pur essendo ben radicata nel suo tempo, continua a trasmetterci forza ed emozioni.
Veneto, Padova
Arte contemporaneaSculturamostre Padova
Bruno De Toffoli. L'avventura spazialista
Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.