Lucca Art Fair 2018

  • Quando:   18/05/2018 - 20/05/2018
  • evento concluso

Arte modernaArte contemporaneaMostre a Lucca


Lucca Art Fair 2018

Lucca Art Fair, la fiera d'arte moderna e contemporanea giunta quest'anno alla sua terza edizione, torna al Polo Fiere di Lucca dal 18 al 20 maggio, confermandosi come autorevole punto di riferimento per il mercato dell'arte nazionale e, in particolare, del Centro Italia. Saranno quarantotto in tutto gli attori del contemporaneo chiamati a rendere Lucca Art Fair uno stimolante e indispensabile strumento di aggiornamento e dibattito per collezionisti, addetti ai lavori e appassionati del settore.

Paolo Batoni, direttore della fiera, ha confermato la visione curatoriale delle passate edizioni, dando tuttavia nuovo impulso all'evento con momenti inediti di potenziamento della ricerca e della sperimentazione culturale.
«Oggi le fiere – spiega Batoni – sono un momento indispensabile di incontri, trattative, aggiornamento, un luogo di scambio economico e culturale, dove c'è fermento, voglia di fare e dove si restituiscono esperienze. Una piazza dove i tanti attori coinvolti danno vita a qualcosa che trova sviluppo nel tempo. Su queste basi ho voluto interpretare anche questa nuova edizione di Lucca Art Fair».

Sono cinque, in tutto, le sezioni che animeranno Lucca Art Fair 2018.
Una Main Section accoglierà trentadue gallerie storicizzate (di cui due straniere) che proporranno una visione sull'arte moderna e contemporanea.
La zona T.A.Z. - acronimo di Temporary Art Zone - racchiuderà cinque gallerie italiane a indirizzo più sperimentale.
La sezione Letture Critiche, quest'anno a cura di Francesca Baboni, metterà per la prima volta in dialogo gli artisti di quattro diverse gallerie: Matteo Lucca e Lucia Nanni(Magazzeno art gallery), Fausto Gilberti e Nico Mingozzi (galleria D406 Fedeli alla linea), Andrea Mariconti e Alfio Giurato (Federico Rui arte contemporanea) e Aleksandar Dimitrijevic e Goran Dragas (galleria Prototip). «Il progetto di letture critiche per questa edizione di Lucca Art Fair – racconta Baboni - è coerente e caratterizzato da un fil rouge che unisce assieme gli artisti. Caratteristica sostanziale difatti della loro poetica, alcuni emergenti altri già pienamente affermati, è sicuramente il saper raccontare le luci e le ombre che stanno dietro alla prosaica quotidianità, esplorando i territori oscuri della mente e di una memoria passata».
Come di consueto una sezione sarà dedicata all'Editoria mentre tra le novità compare il progetto Art Tracker a cura dal professionista under 35 Gabriele Tosi, che vedrà coinvolti con lavori site specific i quattro artisti vincitori dell'omonimo premio assegnato nell'ottava e precedente edizione del Premio Combat: Martina Brugnara, Chiara Campanile, Marco Groppi e Simone Monsi.
La configurazione della fiera per questa edizione si amplierà inoltre con il nuovo format Vissi D'Arte in programma il 19 e 20 maggio che, attraverso una serie di dialoghi con artisti, curatori, manager e collezionisti, delineerà una visione multipla e incrociata sul sistema dell'arte, costruita sulla base di diverse esperienze e visioni.
Tra le proposte collaterali sabato e domenica si svolgeranno le visite guidate gratuite (prenotazione obbligatoria scrivendo a info@luccaartfair.it) tra gli stand degli espositori, volte ad avvicinare il grande pubblico al collezionismo d'arte.
Per tutto l'arco dei tre giorni di fiera, infine, si svolgerà una performance che vedrà confrontarsi sulla pratica del disegno quindici artisti transgenerazionali legati all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Il progetto è curato da Andrea Lucchesi.
Per il programma dettagliato consultare il sito www.luccaartfair.it

Elenco delle realtà del contemporaneo presenti a Lucca Art Fair 2018

MAIN SECTION: aA29 Project Room - Caserta / Milano; a01 Gallery - Napoli; Allegrini Arte Contemporanea - Brescia; Antigallery - Mestre, Venezia; Areab – Milano / Pietrasanta; Armanda Gori Casa d'Arte - Prato / Pietrasanta; Art and Ars Gallery + A100 Gallery - Galatina, Lecce; Barozzi Art Management - Milano / Venezia; Bergamini&Minuti - Milano / Roma; Bonioni Arte - Reggio Emilia; Carte Scoperte Art Gallery - Milano; CASATI Arte Contemporanea - Milano; Chifari Art Gallery - Torino; Claudio Poleschi Arte Contemporanea - Lucca; c23 Home Gallery - Lucca; Fantasio e Joe - Lucca; The Gahan Project; Galleria d'Arte Nozzoli - Empoli, Firenze; Gian Marco Casini Gallery - Livorno; Arte Gio Art - Lucca; GlobArt Gallery - Aqui Terme, Alessandria; Kyro Art Gallery – Pietrasanta, Lucca; Lara & Rino Costa - Valenza, Alessandria; Ldxartdrome Gallery - Berlino / Malta / Hong Kong; La Telaccia by Malinpensa - Torino; Morotti Arte Contemporanea - Varese / Milano; Marco Antonio Patrizio Arte Moderna e Contemporanea - Padova; Prometeo Gallery by Ida Pisani - Lucca / Milano; Sangiorgio Arte - Bari; Spazio Lavit - Varese; Systema Gallery – Higashi - Osaka, Giappone; Vecchiato Arte - Padova / Pietrasanta, Lucca... leggi il resto dell'articolo»

TEMPORARY ART ZONE: ADD-art – Spoleto, Perugia; Marco Antonio Patrizio Arte Moderna e Contemporanea - Padova; Bonioni Arte - Reggio Emilia; Carlo D'Orta Art Studio - Roma; Traffic Gallery – Bergamo

LETTURE CRITICHE a cura di Francesca Baboni: D406 - Modena; Federico Rui Arte Contemporanea - Milano; Galeria Prototip - Belgrado - Serbia; Magazzeno Art Gallery – Ravenna

OVERCOMING PROJECTS: Art Tracker a cura di Gabriele Tosi con gli artisti Martina Brugnara, Bergamo; Chiara Campanile, Vienna; Marco Groppi, Milano; Simone Monsi, Milano

EDITORIA: Allemandi Editore - Torino; Centro Di - Firenze; Emmebi Arte e Libri - Milano; BCAssicura - Lucca

Orari:
Venerdì 18 maggio, dalle ore 15 alle ore 20
Sabato 19 maggio, dalle ore 11 alle ore 20
Domenica 20 maggio, dalle ore 11 alle ore 20

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Lucca Art Fair 2018

Polo Fiere Lucca

Apertura: 18/05/2018

Conclusione: 20/05/2018

Organizzazione: Lucca Art Fair

Indirizzo: Via della Chiesa XXXII, 237 - Lucca

Sito web per approfondire: http://www.luccaartfair.it/



Altre mostre a Lucca e provincia

Mostre tematichemostre Lucca

Ritorno ai '90 | La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo

La Fondazione Terre Medicee presenta una mostra sul vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90, arricchita da una serie di eventi collaterali.

12/04/2025 - 27/07/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneaFotografiamostre Lucca

Julia Fullerton-Batten. Old Father Thames

È Julia Fullerton-Batten (1970) fotografa tedesca che vive e lavora a Londra, l'artista che la galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Pietrasanta.

19/04/2025 - 25/05/2025

Toscana, Lucca

Pittura del '800mostre Lucca

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore, a Forte dei Marmi, l'importante retrospettiva dedicata dal 31 maggio al 9 novembre 2025 al pittore amico dei Macchiaioli.

31/05/2025 - 09/11/2025

Toscana, Lucca

DesignMostre tematichemostre Lucca

Made in Italy. Destinazione America 1945-1954

La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.

05/04/2025 - 29/06/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneamostre Lucca

Simoncini.Tangi. Interlacement

La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Interlacement, la prima personale in galleria del duo Simoncini.Tangi.

12/04/2025 - 12/05/2025

Toscana, Lucca

Arte contemporaneaSculturamostre Lucca

Filippo Tincolini. Human Connections

Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections.

15/02/2025 - 02/06/2025

Toscana, Lucca