Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Lucia Cantò. Stelle che sorreggono altre stelle

  • Quando:   05/10/2023 - 04/02/2024
Lucia Cantò. Stelle che sorreggono altre stelle

L'esposizione Stelle che sorreggono altre stelle nasce dalla stretta relazione tra l'artista e i curatori risalente terza edizione di Una Boccata d'Arte (2022) – progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia, promosso da Fondazione Elpis, con la collaborazione di Galleria Continua e la partecipazione di Threes – che ha visto Lucia Cantò protagonista dell'intervento Restrizione emotiva nel borgo di Malamocco, in provincia di Venezia.

Presentando diverse evoluzioni delle linee di ricerca di Lucia Cantò (Pescara, 1995), Stelle che sorreggono altre stelle si concentra in particolare su due aspetti che caratterizzano la produzione più recente dell'artista: il vaso come presenza significante in uno spazio e le possibili modalità di collaborazione con una comunità temporanea. Due prospettive che la mostra mette in relazione presentando una serie di opere inedite e amplificando le fasi di partecipazione al lavoro dell'artista.

Precede la mostra un percorso laboratoriale, avviato tramite open call, nel quale un gruppo di partecipanti è chiamato a realizzare un autoritratto sotto forma di vaso in terracotta. Un'esperienza che trova spazio anche nel primo periodo di apertura dell'esposizione, con la creazione al piano superiore della Fondazione di un ambiente di lavoro in cui si intrecciano occasioni di riflessione poetica, laboratori pratici e momenti di condivisione processuale.

Il piano terra della Fondazione è invece dedicato a tre nuove produzioni dell'artista che introducono alla sua visione, fornendo anche delle chiavi per la lettura del laboratorio. Abbracciando forme a lei care, tutte le opere ragionano secondo contrasti taglienti e corporeità simboliche.

Come indica il titolo della mostra, che fa riferimento alla delicatezza di invisibili rapporti ciclici e alla forza generata da piccole costellazioni di punti luminosi, Stelle che sorreggono altre stelle si muove secondo un ritmo scandito da diversi cicli vitali, legati alla creazione e alla vita delle opere stesse: a un primo momento in cui si presentano i lavori dell'artista e alcuni esiti del laboratorio, ne segue un secondo in cui una parte dell'impianto espositivo si modifica trasformando lo spazio di lavoro in un luogo di fruizione degli autoritratti ultimati.

L'artista

Lucia Cantò è nata a Pescara nel 1995, dove vive e lavora. Nel 2021 ha vinto la 14esima edizione del Talent Prize, il premio internazionale di arti visive organizzato da Inside Art, con l'opera Atti certi per corpi fragili.

Il suo lavoro è stato esposto in mostre personali come: Restrizione Emotiva, Una Boccata D'Arte, Malamocco, Venezia, a cura di Giovanni Giacomo Paolin (2022); Ai terzi, Monitor Roma, testo a cura di Cecilia Canziani (2021). Tra le mostre collettive ricordiamo: Panorama, L'Aquila, a cura di Cristiana Perrella (2023); La sostanza agitata, Palazzo Collicola, Galleria d'Arte Moderna G. Carandente, Spoleto, a cura di Saverio Verini (2023); Premio Conai, Arte circolare, Museo MAXXI Roma, a cura di Ludovico Pratesi e Marco Bassan (2022); C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary, a cura di Margherita Morgantin (2021); Straperetana 2020, Palazzo Maccafani, Pereto, a cura di Saverio Verini (2020). Le sue opere sono state acquisite da collezioni pubbliche e private.... leggi tutto»

I curatori

Giovanni Paolin (Dolo, 1989) è un curatore indipendente basato a Venezia. Negli anni è entrato in contatto con istituzioni pubbliche e private tra cui Castello di Rivoli, Iksv Istanbul, Guestroom Maribor, MAXXI, Fondazione Elpis, Fondazione In Between Art Film, e gallerie come Galleria Continua e PACE Gallery. È uno dei vincitori dell'undicesima edizione del bando Italian Council, sta partecipando al programma Curatorlab presso la Konstfack di Stoccolma ed è parte del team curatoriale di Autostrada Biennale. Tra gli ultimi progetti curati ci sono Immersione Libera (2019), Six steps forward for one step back (2019), Una Boccata d'Arte (2020 - 2023) e Fulgur (2023).

Sara Maggioni (Bergamo, 2000) si occupa di accessibilità culturale nel campo dell'arte contemporanea, sviluppando la propria ricerca avvicinandosi a diverse discipline, tra cui la didattica museale, la comunicazione e la curatela. Ha collaborato con il dipartimento educativo di Fondazione Benetton (Treviso) e di Fondazione Imago Mundi (Treviso), e in quanto mediatrice culturale con ACP Palazzo Franchetti (Venezia) e Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena (Venezia). Si è occupata dei laboratori didattici di Restrizione Emotiva (Lucia Cantò, 2022) in occasione di Una Boccata d'Arte e da gennaio 2023 collabora con l'associazione culturale Microclima (Venezia) per i progetti Cinema Galleggiante e Isola di Sant'Andrea.

Fondazione Elpis

Costituita nel 2020 da Marina Nissim, imprenditrice e collezionista, Fondazione Elpis ha al centro della sua mission il supporto ai giovani artisti. La Fondazione persegue i suoi scopi attraverso la realizzazione di mostre, residenze, attività educative e progetti diffusi su tutto il territorio nazionale. Con l'obiettivo di esplorare aree e scenari oltre i circuiti tradizionali dell'arte, Fondazione Elpis unisce mondi solo apparentemente distanti intercettando l'evolversi dei linguaggi espressivi. La decisione di aprire una nuova sede a Milano – a ottobre 2022 – nasce dai progetti e dalle collaborazioni attivate negli ultimi anni su scala nazionale. La Fondazione ha così consolidato attorno a sé una rete sempre più ampia mettendo in atto nuovi modelli di partecipazione e fruizione culturale. Ne è un esempio Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea giunto alla sua quarta edizione nel 2023, realizzato in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Un'iniziativa diffusa in tutto il Paese che coinvolge ogni anno 20 artisti nell'ideazione di installazioni site specific, visitabili per l'intera estate, in 20 borghi italiani, uno per ogni regione.

Titolo: Lucia Cantò. Stelle che sorreggono altre stelle

Apertura: 05/10/2023

Conclusione: 04/02/2024

Organizzazione: Fondazione Elpis

Curatore: Giovanni Paolin e Sara Maggioni

Luogo: Milano, Fondazione Elpis

Indirizzo: via Lamarmora 26 - 20122 Milano

Orari di apertura: da giovedì a domenica, h 12.00 -19.00

Contatti: +39 02 8974 5372 | info@fondazioneelpis.org

Come arrivare: MM3 Crocetta; Tram linea 16 (fermata Via A. Lamarmora)

Accessibilità: gli spazi sono accessibili a portatori di handicap, i tre piani espositivi sono collegati da un ascensore.

Sito web per approfondire: https://fondazioneelpis.org/

Facebook: fondazioneelpis



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎ Fotografia Scultura

Gaia De Megni. Odeon

Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

12/12/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Nuovi lirici. Senza considerare il margine

Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»

30/11/2023 - 30/01/2024

Lombardia

Milano

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»

06/12/2023 - 01/04/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cadogan SOLO. Annemarie Ho -
Box Box

Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»

01/12/2023 - 31/12/2023

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Suzanne Jackson. Somethings in the World

"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»

15/09/2023 - 14/01/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»

09/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso