![Luigi Notarnicola. Peli di vita](https://www.itinerarinellarte.it/pics/Invito-Peli-di-Vita--4-dicembre-24.webp)
Roma, 4 dicembre 2024, Pavart gallery inaugura la mostra personale dell'artista pugliese Luigi Notarnicola dal titolo "PELI DI VITA" curata da Velia Littera.
"Peli di vita" una mostra che evoca immagini particolari e contrastanti, mescolando elementi del quotidiano con un tocco di poesia. Il termine "peli" suggerisce qualcosa di piccolo, apparentemente insignificante o trascurabile, ma che è anche parte integrante del corpo quindi della natura umana. Associato alla parola "vita", il concetto si arricchisce: anche i dettagli più minuti, spesso considerati insignificanti, sono parti fondamentali dell'esperienza di vivere.
Luigi Notarnicola ci invita a una riflessione intima e viscerale sul tema del corpo, della quotidianità e della fragilità umana. Attraverso opere che esplorano la fisicità e la materia, l'artista utilizza i peli come elemento simbolico, traccia di vissuto e memoria corporea, ma anche come simbolo della presenza umana nella sua forma più naturale e vulnerabile.
Un percorso artistico che svela e celebra ciò che spesso viene nascosto, considerato banale o disturbante. I peli, in questo contesto, diventano testimoni silenziosi delle storie che il nostro corpo racconta: storie di identità, relazioni, trasformazioni. Ogni opera esposta si pone come un frammento di questa narrazione, invitando il visitatore a confrontarsi con l'intrinseca verità della condizione umana, fatta di imperfezioni, di segni indelebili e di esperienze condivise.
L'approccio di Notarnicola, con il suo linguaggio crudo e immediato, mira a dissolvere le barriere tra il soggetto e l'osservatore, stimolando un dialogo che va oltre il visibile. Attraverso i suoi dipinti, l'artista ci invita a riscoprire la bellezza del corpo umano nella sua essenza più autentica e a riconoscere la nostra comune umanità, presente anche nei più piccoli frammenti di vita.
In un mondo che spesso idealizza e filtra la realtà corporea, "Peli di vita" rappresenta una sfida all'estetica convenzionale, spingendoci a riscoprire e accettare la totalità di noi stessi.
Luigi Notarnicola nasce a Mottola nel 1981.
Conclusi gli studi all'Accademia delle Arti e delle Nuove Tecnologie di Roma, torna a vivere in Puglia.
Dipinge e produce stampe d'autore alternando l'arte digitale alla pittura, il mouse al pennello, la riproduzione industriale all'opera unica. Le immagini rappresentate si concretizzano nella mente come segni iconici, senza sfumature, dettagli o artifici e, dopo un lungo processo di messa a fuoco, emergono pochi elementi, tutti necessari.
Mostra: Luigi Notarnicola. Peli di vita
Roma - Galleria Pavart
Apertura: 04/12/2024
Conclusione: 20/12/2024
Organizzazione: Pavart
Curatore: Velia Littera
Indirizzo: Via Dezza 6b - 00152 Roma
Inaugurazione e cocktail: 4 dicembre 2024, ore 17:30
Wine tasting: Casa vinicola Borgo del Baccano
Per info: Pavart Roma, galleria d'arte contemporanea: info@pavart.it | IG @pavartroma | T. +39 06 58303356
Sito web per approfondire: https://www.pavart.it
Altre mostre a Roma e provincia
DC – Storia di un Paese
Mostra fotografica per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma.
Lazio, Roma
Ingresso libero
Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili
La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta una serie di opere di Gianfranco Baruchello (1924-2023).
Lazio, Roma
Antonio Sciortino. A maltese artist
Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.
Lazio, Roma
DamianoSergio. Consapevolmente
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Lazio, Roma
Ingresso libero
Danilo Sciorilli. Una benedizione mascherata
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Lazio, Roma
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.