Arte contemporaneaMostre a Brescia
La Galleria E3 Arte Contemporanea è lieta di comunicare la mostra personale di Nadia Galbiati, dal 24 Febbraio al 13 Aprile 2018.
La mostra accompagnata da catalogo è un secondo capitolo dell’esposizione / installazione inaugurata il giorno 11 Dicembre 2017 al museo MAM di Mantova. Luoghi prosegue il suo percorso in galleria in via Trieste 30 a Brescia .
...Nella sua ricerca Nadia Galbiati esplora il disegno architettonico come codice linguistico, traducendolo in sculture e installazioni dalla forte personalità. La Galbiati affronta il tema della percezione dello spazio e dell’ambiente che ci circonda, inteso anche come luogo urbano. Le sue eleganti strutture geometriche
traducono in astrazione la realtà architettonica attuale, rinnovando e portando nella contemporaneità una riflessione sui temi della forma - quadrato, del rigore armonico delle parti e del dialogo tra oggetto e spazio che affonda le radici nel Bauhaus e nel Costruttivismo.
Con la sua materia d’elezione – il ferro – Nadia Galbiati costruisce forme geometriche potentemente evocative, che conservano un’inaspettata leggerezza e una personalissima poesia pur nella loro severa regolarità: opere che raccontano le nostre città, i nuovi codici urbani attuali, i luoghi dell’oggi, spostandoli su un piano senza tempo, assoluto e universale....
dal testo di Simona Bartolena
E3 arte contemporanea
via Trieste 30
25121 Brescia
info@e3artecontemporanea.com
www.e3artecontemporanea.com
orari: dal Giovedì al Sabato dalle 15.30 alle 19.30
oppure su appuntamento 339 4822908 - 335 7683128
Titolo: Nadia Galbiati. Luoghi
Apertura: 24/02/2018
Conclusione: 13/03/2018
Organizzazione: Galleria E3 Arte Contemporanea
Curatore: Simona Bartolena
Luogo: Galleria E3 Arte Contemporanea - Brescia
Indirizzo: via Trieste, 30 - Brescia
Sito web per approfondire: http://www.e3artecontemporanea.com
"Flying colors in yarn and water" è il titolo della nuova mostra che Massimo Minini dedica a Sheila Hicks e Nedko Solakov, visitabile fino al 14 febbraio 2024. leggi tutto»
La personale Anatomie manifeste di Guido Airoldi, a cura di Anna Lisa Ghirardi, nella sezione della Collezione anatomica di Giovan Battista Rin presso il MuSa di Salò. leggi tutto»
A Brescia presso Paci Gallery è in mostra fino al 29 febbraio 2024 l'antologica sul maestro brasiliano Mario Cravo Neto. leggi tutto»
"Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco", dal 15 ottobre al 31 gennaio 2024 espone al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera. leggi tutto»
Arte contemporanea Illustrazione
Il museo di Santa Giulia di Brescia ospita "Storie, ritmi, movimenti", una grande retrospettiva dedicata a Lorenzo Mattotti, illustratore, fumettista, artista e regista bresciano. leggi tutto»
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante monografica mai dedicata al maestro alla Rocca... leggi tutto»
Installazioni artistiche site-specific multimediali di Fabrizio Plessi. Dal 9 giugno 2023 un percorso immersivo, composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensato per il Parco Archeologico... leggi tutto»
La mostra a Lonato del Garda (Bs), in programma dal 3 marzo al 17 dicembre 2023 al Museo Casa del Podestà, intende valorizzare l’opera dei Tiepolo nell’anno in cui Brescia e Bergamo sono Capitale italiana della Cultura leggi tutto»