Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo

  • Quando:   15/03/2025 - 02/06/2025

Mostre tematicheMostre a TorinoTorino


Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo

Dal 15 marzo 2025, Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo inizia da te atterra alle OGR Torino, per offrire un viaggio interattivo alla scoperta di stelle, galassie, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Dopo il successo della prima edizione presso il Palazzo Esposizioni Roma, un'esperienza immersiva trasformerà gli spazi del Binario 1 delle OGR in un vero e proprio portale spazio-temporale. 



Ideata dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), realizzata dalle OGR Torino e progettata da Pleiadi, con il contributo di Infini.to Planetario di Torino-Museo dell'Astronomia e dello Spazio "Attilio Ferrari" e MU-CH Museo della Chimica, la mostra sarà visitabile fino al 2 giugno 2025.

Macchine del Tempo propone un viaggio interattivo alla scoperta delle meraviglie del cosmo, dalle stelle alle galassie, dai pianeti extrasolari agli asteroidi, fino ai misteriosi buchi neri. Il percorso espositivo combina installazioni immersive, ambientazioni interattive e videogiochi ispirati agli anni Ottanta, offrendo al pubblico un'esperienza innovativa tra passato, presente e futuro della ricerca astrofisica. L'esposizione si distingue per l'integrazione di macchine del tempo futuristiche progettate dall'INAF, che consentono di esplorare la storia dell'Universo attraverso le più recenti scoperte scientifiche.

La mostra non si rivolge solo agli appassionati di scienza, ma coinvolge chiunque desideri lasciarsi affascinare dalla storia e dai misteri dell'Universo. Inserita nella programmazione culturale delle OGR Torino, l'esposizione conferma l'impegno dell'istituzione nella promozione della ricerca e della divulgazione scientifica, consolidando il suo ruolo di polo d'eccellenza per l'innovazione e la cultura contemporanea.

"La mostra 'Macchine del tempo' rappresenta la visione con cui la Fondazione CRT ha immaginato le OGR: un hub di idee, possibilità ed eventi per la città, un luogo di incontro e contaminazione tra mondi diversi – dichiara il Segretario Generale della Fondazione CRT Patrizia Polliotto –. Questa iniziativa mette a sistema e crea sinergie tra tanti soggetti dell'ecosistema scientifico torinese, una vera e propria 'galassia' di collaborazioni. Fondazione CRT è al fianco di molti di questi enti, sostenendo e promuovendo la divulgazione scientifica come leva di crescita e innovazione."... leggi il resto dell'articolo»

"Con questa mostra offriamo al pubblico un'esperienza che unisce arte, scienza e tecnologia in un viaggio affascinante attraverso l'Universo" dichiara Davide Canavesio, Presidente delle OGR Torino. "Le OGR si confermano un laboratorio di sperimentazione e innovazione, un luogo in cui il sapere si traduce in esperienze immersive e coinvolgenti. Ospitare 'Macchine del Tempo' significa non solo dare spazio alla divulgazione scientifica, ma anche contribuire a rendere la conoscenza accessibile e stimolante per un pubblico sempre più ampio e diversificato. Questo è dimostrato dall'adesione di oltre cento scuole, un vero e proprio segnale di risposta alla necessità urgente di insegnare attraverso esperienze immersive e di qualità. Il nostro obiettivo con questa mostra è ispirare curiosità e meraviglia, offrendo nuove prospettive sul cosmo e sul nostro ruolo al suo interno".

"Con 'Macchine del Tempo', l'Istituto Nazionale di Astrofisica mostra al pubblico gli strumenti che scrutando il cielo esplorano l'Universo in epoche lontane dalla nostra, dagli 8 minuti che la luce del Sole impiega a raggiungerci, ai miliardi di anni percorsi dai messaggeri che provengono dalle galassie più lontane", spiega Roberto Ragazzoni, Presidente dell'INAF.

"Il nostro Istituto è leader nell'esplorazione dell'Universo e nella progettazione delle macchine che ci permettono di svelarne i segreti, ma anche nella sperimentazione di nuovi linguaggi per appassionare il pubblico e guidarlo in questo straordinario viaggio di scoperta. Dalle meraviglie del Sole e delle stelle, agli 'innumerabili mondi' vicini e lontani, passando per la nostra Galassia e quelle più remote, dalle stelle compatte ai buchi neri, dalle onde gravitazionali alla ricerca della vita nell'Universo. Tutto questo e molto altro potrete scoprire visitando 'Macchine del Tempo', un viaggio che speriamo accenda la curiosità di tutte e tutti e magari ispiri le menti più giovani a intraprendere la strada della ricerca scientifica, perché un giorno siano loro a scrivere i prossimi capitoli delle scoperte nel cosmo".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Macchine del Tempo. Il viaggio nell'Universo

Torino - OGR


Apertura: 15/03/2025

Conclusione: 02/06/2025

Organizzazione: OGR Torino

Indirizzo: Corso Castelfidardo 22 - Torino

Biglietti
disponibili online sul sito ogrtorino.it e su macchinedeltempo.inaf.it

Costo del biglietto
Intero: 10 €, Ridotto: 8 €

Visite guidate
Le visite guidate prenotabili gratuitamente con l'acquisto del biglietto dal 15 marzo ogni venerdì alle ore 18.00, ogni sabato alle ore 10.30, ogni domenica alle ore 18.30
Straordinariamente, le visite guidate si terranno anche il 18, 21 e 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, alle 18.30.

Sito web per approfondire: https://macchinedeltempo.inaf.it



Altre mostre a Torino e provincia

Arte contemporaneamostre Torino

Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto

Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).

11/05/2025 - 25/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso

Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.

09/05/2025 - 30/05/2025

Piemonte, Torino

Ingresso gratuito

Arte della Ceramicamostre Torino

Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri

La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.

15/02/2025 - 02/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Giosetta Fioroni. I film

La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata

A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.

30/03/2025 - 20/05/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.

17/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino