La più famosa rivista americana Life e la celebre agenzia fotografica Magnum Photos; due straordinarie storie che per la prima volta vengono accostate assieme in una mostra che riunisce fotografie di Eve Arnold, Werner Bischof, Bruno Barbey, Cornell Capa, Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, Bruce Davidson, Elliott Erwitt, Ernst Haas, Philippe Halsman, Inge Morath e Dennis Stock.
La mostra di Cremona si focalizza sul rapporto fra queste due realtà, per analizzare come reportage fotografici, riferiti ad avvenimenti storici del ventesimo secolo, vennero pubblicati all’interno di questa rivista.
Life con i suoi contenuti editoriali, ma soprattutto grazie al ruolo affidato alla fotografia, contribuì a creare un’identità e una cultura nazionale americana, dagli anni della grande depressione alla guerra del Vietnam.
Magnum Photos riunì le migliori capacità ed esperienze del mondo della fotografia con il fine di tutelarne il loro lavoro e permetterne un pieno controllo.
La mostra è un viaggio all’interno di nove reportage pubblicati da Life, storie che ebbero un grande impatto sull’opinione pubblica con immagini che divennero icone del XX secolo.
MAGNUM LIFE è un’opportunità per riflettere sulla fotografia e sulle sue implicazioni, sul rapporto con la carta stampata, sulle trasformazioni tecnologiche avvenute nel mondo della comunicazione e sulla forza che queste immagini ebbero nelle nostre vite.
ORARI:Titolo: Magnum Life
Apertura: 04/03/2017
Conclusione: 11/06/2017
Curatore: Marco Minuz
Luogo: Cremona - Museo del Violino
Indirizzo: Piazza Marconi Cremona, 26100, Italia
Sito web per approfondire: http://www.magnumlifecremona.it/
Facebook: https://www.facebook.com/magnumlifecremona/?fref=ts