Manuel Di Chiara. Travellers

  • Quando:   08/12/2024 - 08/01/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliLacco Ameno


Manuel Di Chiara. Travellers

Domenica 8 dicembre alle ore 18:00, presso gli spazi espositivi di Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, si terrà il vernissage della mostra "Travellers", viaggio nella pittura urbana dell'artista ischitano Manuel Di Chiara. 
L'esposizione, promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lacco Ameno, sarà visitabile fino all'8 gennaio 2025 e propone al pubblico di visitatori un percorso pittorico di oltre venti dipinti, per lo più acrilici su tela in formato medio-grande, che documentano l'ultimo lavoro di ricerca espressiva di un artista che non ha mai smesso di interessarsi all'architettura iconica e agli spazi urbani, ai giochi tra materialità e geometrie, alla questione della vivibilità/non vivibilità dei paesaggi contemporanei. 


"Travellers" offre un'esperienza visiva partendo dal tema del viaggio. Quattro motociclisti immaginari e senza tempo, anonimi e quindi universali, avanzano nel corpo di grandi città (New York, Amburgo, Napoli, Zurigo, Rotterdam) e ne osservano le architetture iconiche, le composizioni dinamiche, i volumi imponenti delle forme, la potenza espressiva ed emotiva che sono in grado di sprigionare. I colori sono brillanti, il tratto deciso e la rappresentazione dei particolari è meticolosa, da sembrare talvolta quasi fotografica. Una pittura moderna, quella di Di Chiara, che si inserisce perfettamente nel contesto artistico contemporaneo. 

"Le opere esposte in questa mostra – dichiara l'autore – nascono negli ultimi anni trascorsi ad Amburgo. Sono il risultato di alcune esperienze di viaggio che mi avevano colpito e che avevo catturato inizialmente in fotografie, poi trasposte in dipinti veri e propri. Naturalmente la scelta delle architetture non è mai casuale: da tempo sono interessato ad architetture potenti da un punto di vista strutturale, razionaliste, concrete, antiretoriche, ma anche alla componente emotiva che affiora nel raffigurare queste strutture solo apparentemente grezze. Così come da sempre mi interessano i non luoghi, gli spazi negati pur all'interno di un contesto cittadino assai vivo»

In "Travellers", accanto a luoghi emblematici più facilmente riconoscibili (la Stazione Marittima a Napoli, le facciate ottocentesche dei palazzi, l'ex-ufficio postale di Zurigo) primeggiano edifici e dettagli di architettura brutalista. Una corrente diffusasi in Europa dagli anni '50 del XX secolo, quando l'umanità ferita dalla guerra si rialzava per rifondare una nuova cultura del costruire: un'architettura funzionale, rude, fatta di materiali grezzi e industriali, disinteressata alle mode o a una certa armonia estetica, ma gravida di responsabilità sociale. «Una forma architettonica scultorea che si presta molto anche alla pittura», ammette Di Chiara che, attraverso uno stile realistico/figurativo, ne individua e re-interpreta segni geometrici e volumi. Una sfida espressiva che sembra premiarlo con opere dal forte impatto visivo e rara sensibilità.

"Travellers" è una mostra organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Lacco Ameno e inserita nel "Cartellone degli eventi metropolitani 2024/2025" della Città metropolitana di Napoli.
Al vernissage sarà presente l'autore.
La Mostra è a ingresso libero - Info e orari: www.pithecusae.it
Tel. 081 99 61 03

Biografia 
... leggi il resto dell'articolo»

Manuel Di Chiara è un pittore italiano contemporaneo di fama internazionale, noto per i suoi paesaggi urbani vibranti e la meticolosa attenzione ai dettagli. Nato a Ischia nel 1976, ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli ed ha esposto le sue opere in Europa, Nord America e Asia. La sua pittura, che si orienta tra il neopop e uno stile 'industrial' ispirato al lavoro di artisti americani e nord europei del '900, è apprezzata per il realismo e la profonda esplorazione degli ambienti urbani, in particolare quelli legati al mondo marittimo. Le sue opere, realizzate quasi tutte interamente ad acrilico, fanno parte di numerose collezioni private e aziendali in tutto il mondo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Manuel Di Chiara. Travellers

Lacco Ameno - Villa Arbusto - Villa Gingerò

Apertura: 08/12/2024

Conclusione: 08/01/2025

Curatore: Comune di Lacco Ameno

Indirizzo: Corso Angelo Rizzoli, 210 - 80076 Lacco Ameno (NA)

Inaugurazione: Domenica 8 dicembre alle ore 18:00

Ingresso libero

Per info: Tel. 081 99 61 03

Sito web per approfondire: https://www.pithecusae.it



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

Darren Almond. Rags

Il Museo Cappella Sansevero presenta Rags la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta con la galleria Alfonso Artiaco.

22/01/2025 - 17/03/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Donatella Mazzoleni. Labirinti

Venerdi 24 gennaio alle ore 18.00 sarà presentata presso la galleria Museopossibile la mostra "Labirinti" dell'artista e architetto Donatella Mazzoleni.

24/01/2025 - 18/02/2025

Campania, Napoli

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Napoli

Morteza Khakshoor. The Itch

La Galleria Solito riprende la stagione espositiva del 2024 con l'inaugurazione della mostra "The Itch" di Morteza Khakshoor, a cura di Vincent Vanden Bogaard.

28/11/2024 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneaInstallazionimostre Napoli

Julia Campbell-Gillies. Tempus Tenera

Le istallazioni site-specific dell'artista Julia Campbell-Gillies saranno presentate per la prima volta presso l'acquedotto Augusteo del Serino.

09/01/2025 - 02/02/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Gli anni | Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi

Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.

19/12/2024 - 19/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Francesco Filippelli. The Swan Song

Spazio 57 presenta la mostra di pittura "The Swan Song" di Francesco Filippelli.

04/01/2025 - 31/01/2025

Campania, Napoli

Mostre Immersivemostre Napoli

The World of Banksy - The Immersive Experience

The World of Banksy - The Immersive Experience arriva a Napoli dall'11 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, presso l'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare.

11/10/2024 - 04/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Marcia Hafif. Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali

La galleria Tiziana Di Caro inaugura la prima mostra personale a Napoli di Marcia Hafif, che si intitola "Tra consapevolezza linguistica e risultati oggettuali".

13/12/2024 - 08/02/2025

Campania, Napoli

Mostre Immersivemostre Napoli

Van Gogh. The Immersive Experience

Dal 13 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 arriva a Napoli, all’Arena Flegrea Indoor, la mostra “Van Gogh - The Immersive Experience”.

13/12/2024 - 02/02/2025

Campania, Napoli