
Dal 1° ottobre al 6 novembre 2022 il Castello di Casale Monferrato (Alessandria) ospita la mostra Mara Fabbro Alberto Pasqual I CUSTODI DELLA MATERIA, a cura di Giovanni Granzotto e Anselmo Villata. Da tempo ormai le riflessioni artistiche di Mara Fabbro e Alberto Pasqual trovano fertile terreno d’ispirazione nelle sperimentazioni sulla materia, tant’è che il ferro di Alberto e gli impasti sabbiosi e terrosi di Mara si liberano totalmente del peso e della gravità nell’incontro comune con un materiale – la plastica – che è la contraddizione in termini della materia stessa: levità, trasparenza, ma anche, ahimè, impossibilità di consumarla. E così sono nate, da questa straordinaria fratellanza di artisti tanto diversi, le plastiche che volano verso il cielo di Alberto Pasqual e le trine e i merletti come plastici senza volume di Mara Fabbro. Questa ricerca sulla materia gli artisti l’hanno utilizzata per entrare in particolare e comune sintonia con alcuni luoghi della storia, come l’Ospedale della Confraternita dei Battuti di San Vito al Tagliamento, il palazzo Contarini del Bovolo di Venezia e il Castello di Melfi.
Nella mostra di Casale Monferrato, invece, verranno presentate due autentiche antologiche, in uno scambio creativo che tornerà a sottolineare più le diversità che gli aspetti comuni, con una trentina di opere per ciascun maestro, in cui Pasqual privilegerà le sue celebri sculture in ferro e Fabbro le sue visioni materiche del mondo legato all’acqua.
Mara Fabbro Alberto Pasqual I CUSTODI DELLA MATERIA è la seconda mostra di un progetto espositivo iniziato in estate con Tommaso Bet e Marco Lodola e che animerà gli spazi del Castello del Monferrato fino a fine 2022: la terza e ultima mostra sarà Domenico D’Oora e Sandi Renko. Incontrarsi nella luce e nel colore (12 novembre – 18 dicembre).
Mostra: Mara Fabbro Alberto Pasqual. I Custodi della Materia
Castello del Monferrato
Apertura: 01/10/2022
Conclusione: 06/11/2022
Curatore: Giovanni Granzotto e Anselmo Villata
Indirizzo: Castello del Monferrato - Casale Monferrato (AL)
Testi in catalogo di Giovanni Granzotto, Anselmo Villata, Fabrizio Guerrini, Stefano Cecchetto, Alessandra Santin
Orari: Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso: gratuito
Per info: Castello del Monferrato - Tel. 0142 444329
Altre mostre a Alessandria e provincia
Arte contemporaneamostre Alessandria
Carla Crosio e Margherita Levo Rosenbeg. Contemporanee. | Arte come radice di un'amicizia
Il comune di Acqui Terme presenta, nelle sale espositive di Palazzo Robellini, una mostra d'arte contemporanea a due voci: Carla Crosio e Margherita Levo Rosenbeg.
Piemonte, Alessandria
SculturaPittura del '800mostre Alessandria
La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
"La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti" sarà aperta al pubblico nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato.