
Giovedì 4 Luglio 2024 ore 19.00 – 21.30 al Museopossibile ArteContemporanea di Nola – Seminario Vescovile, Via della Repubblica, 36 – si terrà l'evento "Flutti / Waves" incontro con l'opera plastica dell'artista Marcello Cinque, in occasione dell'esposizione di alcuni lavori ispirati al mondo marino provenienti dalla Francia.
Previsto l'intervento di Gaetano Romano, sociologo e critico d'arte contemporanea, che segue con attenzione da tempo il lavoro dell'artista.
Marcello Cinque, classe 1968 è docente presso le Accademie di Belle Arti di Sassari e di Roma, e da tempo concentra le sue ricerche sul mondo marino e sulle infinite creature che lo popolano, conferendo alla sua estetica carattere "post-lunare " che sospende le leggi di gravità.
Predilige materie come gommaspugna e guaina liquida, idonee a permanere all'esterno e resistenti all'acqua, nella felice sintesi che vede la scultura e le arti plastiche attrarre dalla natura stessa, le inferenze di base essenziali per ricollocarla al centro del suo lavoro investigativo.
Opera in Italia e all'estero. Tra le ultime partecipazioni si segnalano – Artist'Stories Narrazioni al Castello d'Alagno, e Moto al Luogo - cerchi concentrici sul suolo vesuviano - al Museo Archeologico di Terzigno. Entrambe a cura di Gaetano Romano.
Mostra: Marcello Cinque. Flutti/Waves
Nola - Museopossibile - Seminario Vescovile
Apertura: 04/07/2024
Conclusione: 04/07/2024
Organizzazione: Museopossibile Associazione Culturale
Curatore: Gaetano Romano
Indirizzo: Via della Repubblica, 36 - 80035 Nola (NA)
Vernissage: 4 luglio ore 19.00-21.30
Per info: info@museopossibile.it
Sito web per approfondire: https://museopossibile.it/
Altre mostre a Napoli e provincia
Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Saghar Daeiri. Sun of the beach
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.
Campania, Napoli
Veronica Acuto. Anima Mundi
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Ana Manso - dragon vein
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Euforia. Tomaso Binga
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.
Campania, Napoli
L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
Campania, Napoli
Arte contemporaneamostre Napoli
Yage Guo. Dissolving Boundaries
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
Campania, Napoli
Pino Daniele. Spiritual
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
Campania, Napoli
Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows
"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.