Marcello Maloberti. Martellate

  • Quando:   26/03/2022 - 25/04/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMarcello MalobertiMilano


Marcello Maloberti. Martellate

Triennale Milano presenta la mostra Marcello Maloberti. MARTELLATE, a cura di Damiano Gullì. L’esposizione è dedicata al trentennale progetto “A VOCE SCRITTA” (omonimo titolo di una MARTELLATA) di Marcello Maloberti: una moltitudine di voci, un insieme di relazioni orali e scritte che generano a loro volta nuove relazioni, una “marmellata psichedelica” di contenuti e temporalità.

Nello spazio dell’Impluvium di Triennale è esposta per la prima volta una numerosa serie di MARTELLATE, pensieri scritti a pennarello nero, che irrompono sul foglio bianco in un atto deciso, sfrontato e permanente. Le frasi si susseguono come un libro aperto. Sospese e incorniciate, sono mantenute in tensione attraverso quattro pinze in acciaio, come fossero parole vive.

MARTELLATE si presenta come il momento primordiale del lavoro dell'artista, il più istintivo e sincero, in un continuo rapporto aperto con la realtà che lo circonda. Un autoritratto da condividere che si genera nel susseguirsi dei pensieri scritti. Ogni frase si presenta come un mondo a sé: aforismi rinnovati, epigrafi che spaziano dalla poesia all’ironia, dall'uso del linguaggio verbale alle frasi rubate, in un’incessante sovrapposizione di umori e di registri formali. Le frasi si muovono attraverso approcci digitali e cartacei a colpi di slogan. Titoli ironici, diretti e irriverenti che conservano la freschezza delle conversazioni orali. Frasi filosofiche, poetiche, politiche. Frasi spiate, dette da altri, considerazioni personali. Frammenti che vengono estrapolati e decontestualizzati per darsi in diversa forma. Lo sguardo sovreccitato non può ignorare queste parole scritte, che ritornano come un urto, martellanti nella mente.

MARTELLATE è un linguaggio performativo che descrive eventi quotidiani e raccoglie le suggestioni dei contesti urbani. Una narrazione umana che si nutre dell’altro, della realtà, delle relazioni; più voci, che danno voce a corpi assenti, in un momento sociale colmo di vuoti e distanza. Questo sfaccettato progetto di Maloberti si affianca al suo lavoro visivo e si modella per creare sempre nuove situazioni di incontro, dove la relazione con l’altro è parte fondamentale dell'equazione.

In mostra i frammenti impulsivi dell’artista diventano suono attraverso la voce di Lydia Mancinelli, compagna di vita di Carmelo Bene: un sonoro riproduce il vinile prodotto in collaborazione tra l’artista e XING (Bologna) dal titolo LYDIA MANCINELLI LEGGE MARCELLO MALOBERTI. MARTELLATE SCRITTI FIGHI 1990 - 2020, che si propaga nello spazio attraverso una lettura poetica e minimalista che porta idealmente su un palcoscenico invisibile. La stanza si riempie così di parole, di suono, di poesia e il legame tra pubblico e artista si fa intenso e reale.... leggi il resto dell'articolo»

La MARTELLATE di Marcello Maloberti sono inoltre raccolte nel volume MARTELLATE (SCRITTI FIGHI 1990-2019), edito da Flash Art nel 2019.

l Partner Istituzionali Eni e Lavazza e il Technical Partner ATM sostengono Triennale Milano anche per questa mostra.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Marcello Maloberti. Martellate

Milano - Triennale Milano

Apertura: 26/03/2022

Conclusione: 25/04/2022

Organizzazione: Triennale Milano

Curatore: Damiano Gullì

Indirizzo: Viale Emilio Alemagna, 6 - 20121 Milano

Ingresso libero

Sito web per approfondire: https://triennale.org/



Altre mostre a Milano e provincia

Street artmostre Milano

Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion

Dal 20 marzo il Mudec di Milano presenta un innovativo progetto espositivo che vede dieci artisti di fama internazionale trasformare gli spazi del museo con opere murali site-specific.

20/03/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Piera Benetti. Appiccicato

Sono appiccicati: sono tracce di immaginari, memoria. E' su questi materiali che Piera Benetti costruisce il suo lavoro.

01/04/2025 - 30/04/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Phillip Toledano. Another America

Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell'artista londinese Phillip Toledano.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni e Milli Gandini | a MIA Photo Fair con MLB Maria Brunelli Gallery

La serie fotografica inedita di Anna Di Prospero "Lo spazio metafisico" è un'esplorazione intima e personale dell'interazione tra l'artista e l'architettura razionalista italiana.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Veronica Gaido. Donna Soggetto

Il progetto espositivo dal titolo Donna Soggetto vuole riportare la donna a soggetto del dialogo, non più relegata a un ruolo passivo ma protagonista della narrazione.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano