Marcello Vigoni. EGOSISTEMI

  • Quando:   19/02/2025 - 19/03/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Marcello Vigoni. EGOSISTEMI
Marcello Vigoni - p201 - 2024 - Stampa ai sali d'argento su carta baritata

MA-EC Gallery di Milano ospiterà dal 19 febbraio al 19 marzo 2025 "EGOSISTEMI", la mostra personale di Marcello Vigoni, a cura di Elisabetta Bacchin e organizzata da Techne Art Service.

EGOSISTEMI illustra il percorso dell'artista milanese Marcello Vigoni, coprendo un arco temporale che va dal 2017 a oggi. In esso dialogano opere afferenti a tre grandi progetti ("Paesaggi dall'inconscio", "Multiverso" e "Please Save Devero"), che sono il risultato dell'esplorazione di concetti che gravitano attorno alla filosofia, al biocentrismo, alla spiritualità, all'etica e al concetto della visione utilitaristica umana.

In quest'esposizione lo sguardo è rivolto in particolare sui processi di appropriazione dell'ambiente da parte dell'uomo, che è sempre più estraneo alla natura. Secondo Vigoni, l'uomo è incapace di osservare un luogo godendo della sua pienezza e del suo semplice esistere ma, al contrario, è insito in noi il bisogno di scomporre il mondo ed etichettarlo, comprenderlo per arrivare a possederlo. Non più ecosistemi, quindi, ma EGOsistemi, in cui gli interessi dell'uomo prevalgono sulla natura.

E tuttavia, nelle opere scelte questa sorta di protesta nei confronti di un mondo sempre più frammentato assume i toni della poesia e ci ritroviamo a osservare la natura con un senso di dolce nostalgia, perché rappresenta una parte che, anche se sepolta, fa parte di noi in modo indelebile.

Nelle opere dell'artista, scenari atavici si fondono con immagini del quotidiano urbano, creando ambientazioni che nascono dall'inconscio, di profonda ricerca interiore. Luoghi onirici dove prendono vita veri e propri racconti in cui tutto sembra sospeso e che ci trasportano in una dimensione senza tempo. La fotografia – prediletta nella sua forma analogica in bianco e nero – è infatti utilizzata dall'artista non tanto per riprodurre la realtà, quanto per indagarla oltre i confini del "visibile". Vi è una pacata sensazione di calma che accompagna il racconto visivo, interrompendo il fluire caotico della quotidianità, catturando i sensi e conducendo lo spettatore all'interno di un mondo parallelo.... leggi il resto dell'articolo»

Traendo spunto dal pensiero di Eraclito, secondo il quale l'armonia non è altro che una sintesi degli opposti, Vigoni li indaga e li inserisce in un fertile dialogo: presente e infinito, reale e irreale, luce e ombra, sono tutti poli antitetici e, allo stesso tempo, sintesi di una medesima realtà. Questa "poetica degli opposti", come la potremmo definire, ha reminiscenze nell'operazione concettuale che Magritte metteva in atto nel creare accostamenti paradossali e inconsueti, spesso identificabili solo a una seconda e più attenta osservazione, che portano a riflettere sui confini della realtà: cos'è vero e cos'è finzione? Dove si trova la linea di demarcazione?

In stretto dialogo con le altre stanze espositive, in mostra sarà presente anche una video installazione, un'intensa riflessione sulla vita intesa come metafora. L'opera è suddivisa in tre capitoli che rappresentano la nascita, la maturità e la vecchiaia dell'anima, dell'essere umano. L'acqua diventa il fil rouge, elemento narrativo che viene paragonato al ritmo della vita stessa. L'opera si lega concettualmente a EGOSISTEMI, nel momento in cui riflette sul rapporto uomo/natura. Secondo l'artista, infatti, l'uomo è natura e tutta quella sovrastruttura che gli viene costruita addosso altro non è che una pura astrazione, che nulla ha a che fare con il reale.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Marcello Vigoni. EGOSISTEMI

Milano - MA-EC Gallery

Apertura: 19/02/2025

Conclusione: 19/03/2025

Organizzazione: Techne Art Service

Curatore: Elisabetta Bacchin

Indirizzo: Via Santa Maria Valle, 2 - 20123 Milano

Inaugurazione: Mercoledì 19 febbraio - ore 18:00

Orari: Dal martedì al venerdì 10-13/15-19, Sabato 15-19. Chiuso domenica e lunedi

Per info: info.milanart@gmail.com - Tel: 0239831335

Ringraziamenti: Rossetti Group s.r.l Eletech S.r.l.

Sito web per approfondire: https://www.marcellovigoni.it/

Instagram: maecgallery



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Piera Benetti. Appiccicato

Sono appiccicati: sono tracce di immaginari, memoria. E' su questi materiali che Piera Benetti costruisce il suo lavoro.

01/04/2025 - 30/04/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Phillip Toledano. Another America

Tallulah Studio Art è lieta di presentare, per la prima volta a Milano, il progetto fotografico Another America dell'artista londinese Phillip Toledano.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Aurelio Amendola a MIA Photo Fair

BUILDING presenta, MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola, una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola.

19/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pacanowska / Pacanowski | Due epoche, un dialogo

In occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, a tema "Dialoghi", viene presentato il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI – Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni e Milli Gandini | a MIA Photo Fair con MLB Maria Brunelli Gallery

La serie fotografica inedita di Anna Di Prospero "Lo spazio metafisico" è un'esplorazione intima e personale dell'interazione tra l'artista e l'architettura razionalista italiana.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

Veronica Gaido. Donna Soggetto

Il progetto espositivo dal titolo Donna Soggetto vuole riportare la donna a soggetto del dialogo, non più relegata a un ruolo passivo ma protagonista della narrazione.

20/03/2025 - 23/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lucio Forte. Paintings and Drawings

Sabato 22 Marzo si apre la mostra di pittura e disegno di Lucio Forte, una panoramica eterogenea di lavori con vari soggetti e tecniche.

22/03/2025 - 10/04/2025

Lombardia, Milano

LetteraturaMostre tematichemostre Milano

Munari TTB | Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini

Dal 20 marzo al 13 aprile 2025 gli spazi della libreria Eldodo di via Vallarsa 11 a Milano ospiteranno la mostra Munari TTB - Bruno Munari e il progetto della collana Tantibambini.

20/03/2025 - 13/04/2025

Lombardia, Milano