Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Marco Abrate. Hidden Images

  • Quando:   14/10/2021 - 10/01/2022
  • evento concluso
Marco Abrate. Hidden Images
Marco Abrate (Rebor), the dream machine is aslee, cemento e intonaco, 2021 , 40x34, collezione privata

HUB/ART ha il piacere di presentare la mostra "Hidden Images" di Marco Abrate, curata da Greta Zuccali, realizzata grazie al supporto di GAG London Equity Capital e Interface Power, società del network GAG London che si occupa dell'allestimento e del design dello spazio espositivo. La mostra è accompagnata da un catalogo con testo critico di Giorgio Bonomi.
Artista giovane e poliedrico, Marco Abrate si è già fatto notare dalla critica e dai media con opere, interventi urbani e performance che sfruttano le potenzialità dei social network ma non tralasciano la realtà fisica, con il fine di prendere posizione sulla situazione socio-politica contemporanea.
Per la sua prima personale a Milano, l'artista porta in galleria una serie di opere più
“tradizionali” dove, tuttavia, permane l'elemento distintivo del lavoro dello street artist, il muro impreziosito e ingentilito.
L'opera è il risultato di un processo di lavorazione e stratificazione di vari elementi:
l'intonaco in primis a cui si aggiungono cemento, vernici, acrilici, carta o muschio, esaltati infine da cornici dal gusto classico.
Il lavoro dei "muri", come lo stesso Abrate li chiama, esprime due concetti.
Il primo è quello del tempo. Il muro con le sue crepe e incrostazioni porta su di sé i segni del suo scorrere e del suo deteriorarsi: esso diviene il prodotto di “kronos”, il senso che i Greci davano al tempo quantitativo che scorre inesorabile e in modo lineare.
L’operazione che l'artista innesta in questo apparente scorrere inesorabile del tempo, si avvale di un secondo concetto, in questo caso visivo, la percezione.
Abrate gioca con la solidità del muro e, sfruttando il fenomeno subcosciente della
Pareidolia, fa in modo che forme, figure e immagini fuoriescano dal supporto, facendosi riconoscere dall'osservatore. Una tendenza tutta umana a individuare modelli dotati di senso nel mondo che ci circonda, come lo stesso Ernest Gombrich ha teorizzato a proposito della creazione artistica e della sua percezione.
A tal riguardo, Giorgio Bonomi in catalogo scrive: "Si tratta di stabilire se l’intonaco cela o disvela l’immagine. Ebbene siamo di fronte ad un tipico procedimento dialettico in cui i due corni del dilemma si equivalgono e sono intimamente legati, come avviene per altre polarità (negativo e positivo, bianco e nero, bello e brutto eccetera): sta alla sensibilità e all’attitudine percettiva dell’osservatore stabilire se si tratta di un’azione o dell'altra."

Per ragioni legate alla situazione sanitaria corrente, la nostra galleria continuerà a far accedere al proprio interno tutti i visitatori fino ad un numero massimo di 40 persone divise per fascia oraria: 17:00-18:00; 18:00-19:00; 19:00-20:30. E' obbligatorio prenotare indicando l'orario di preferenza: hello@hub-art.org

Titolo: Marco Abrate. Hidden Images

Apertura: 14/10/2021

Conclusione: 10/01/2022

Organizzazione: HUB/ART

Curatore: Greta Zuccali

Luogo: Milano, HUB/ART

Indirizzo: Via Privata Passo Pordoi 7/3 - 20139 Milano

Orari: Lunedi - Venerdì: 9: 00 - 18:00

Sabato: apertura su appuntamento / Domenica chiuso

Possibilità di prenotare visite infrasettimanali anche al di fuori degli orari di apertura

Ingresso libero

Per arrivare: Tram 24; Bus 95; metro MM3, stop Brenta o Corvetto

Sito web per approfondire: https://hub-art.org/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Cristiano Plicato. Il senso del due

Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»

06/12/2023 - 16/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Runo Lagomarsino. Nobody forgets nothing

La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

In Pratica 9. Pietro Moretti. Il falò dei gonfiabili

Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»

25/11/2023 - 24/04/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Mario Giacomelli. Il Bianco e Il Nero

Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»

29/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Morfeo

Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»

23/11/2023 - 07/12/2023

Lombardia

Milano

Entrata libera

Architettura

Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia

Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»

05/12/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Paolo Maggis. Sulla Pelle

Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 18/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso