Arte contemporanea‎Mostre a Torino

Marco Longo. Orizzonti, le imperfezioni dell’anima

  • Quando:   03/02/2022 - 13/02/2022
  • evento concluso
Marco Longo. Orizzonti, le imperfezioni dell’anima
Marco Longo, Senza Titolo, 2020, olio su tela, cm. 65 x 35

Inaugura il 3 febbraio 2022 la mostra personale di Marco LongoOrizzonti. Le imperfezioni dell’anima” a cura di Simonetta Pavanello presso l’associazione culturale Febo e Dafne di Torino. La mostra proseguirà fino al 13 febbraio 2022 ed è accompagnata da un catalogo con testo critico della curatrice. 

Marco Longo è un pittore raffinato la cui opera traduce in maniera personale e contemporanea una tradizione che deriva dalla scuola dei suoi maestri dell’Accademia Albertina: Sergio Saroni e Giorgio Avigdor. La mostra “Orizzonti. Le imperfezioni dell’anima” propone una serie di opere che hanno come soggetto paesaggi naturalistici, squarci di periferie velati da una sottile atmosfera uggiosa, quasi malinconica. I suoi quadri coinvolgono attivamente lo spettatore e lo invitano ad un’osservazione attenta. Da lontano, infatti, appaiono come scene indefinite, toni di grigi e chiaroscuri, che vanno a delinearsi a mano a mano che l’osservatore gli si avvicina. Più si rimane a contemplarli più si viene rapiti da quelle atmosfere, come se con l’immaginazione si potesse entrare direttamente all’interno di quei paesaggi onirici.
Pittore per vocazione, l’artista persegue una sua personale cifra stilistica che mescola le tradizionali tecniche di pittura e di disegno ad uno strumentale uso dell’immagine fotografica. Longo dapprima cattura le immagini con l’obiettivo e poi le restituisce sulla tela trasformate in mondi soffusi, tradotte in atmosfere pittoriche. “In un silenzio rarefatto, che accompagna le giornate di pioggia autunnali, l’artista ci immerge nella dimensione ovattata delle periferie urbane, dove la luce riflessa taglia la prospettiva e ci costringe ad affinare lo sguardo” (Simonetta Pavanello).

Ecco che la tecnica accademica trapassa il medium e diventa, nella sua fruizione, uno stato d’animo che pone lo spettatore in contatto con un livello più profondo, di consapevolezza.

Nelle opere di Marco Longo lo spazio bianco è funzionale alla creazione degli orizzonti a cui volge lo sguardo, frammenti di piani che sbiadiscono nell’assenza di superficie. Una ricerca stilistica che l’artista ha affinato negli anni, lavorando direttamente sulla trama della tela per sovrapposizioni monocromatiche, declinate sull’intensità dei bianchi, dei neri e dei bruni nelle diverse tonalità delle terre d’ombra. […]
Le sue visioni sono paesaggi dell’anima che ogni uomo deve attraversare per ricongiungersi al proprio luogo di appartenenza.
Dal testo della curatrice Simonetta Pavanello.

Marco Longo è nato a Torino nel 1956, dove vive e lavora. Insegna disegno e pittura presso lo studio ”Ricerche Visive di Torino”.
Dopo il liceo artistico di Torino, ha frequentato l’Accademia Albertina ed ha poi conseguito il diploma della “scuola internazionale di grafica” di Venezia.
Dal 1978 al 1994 è stato membro della cooperativa “arti visive“ di Torino

Tra le principali mostre segnaliamo:
2007 - Mostra alla galleria Davico Torino
2009 - Mostra personale alla galleria”Quadrato” di Chieri Chieri
2009 - partecipa alla collettiva "paesaggi urbani"al centro museo Pecci Prato
2010 - Mostra personale alla galleria “Euroarte” Torino
2011 - Mostra personale ”Enigma Metropolitano” centro arte contemporanea museo Pecci Prato
2011 - Mostra personale alla galleria “la Contemporanea” Torino
2012 - partecipa al 54° esposizione internazionale d'arte della biennale di Venezia al padiglione Italia per il 150° a Torino Torino
2014 - Mostra alla galleria Zaion Biella
Mostra personale alla fondazione Novara Sviluppo palazzo Renzo Piano Novara
2015 - Mostra alla galleria dell'angolo Mendrisio Mendrisio (Svizzera)
2016 - Mostra personale alla galleria Ariele Torino
2017 - Premio segnalazione Exibart
2018 - Mostra alla galleria Artgalery 37 Torino

Titolo: Marco Longo. Orizzonti, le imperfezioni dell’anima

Apertura: 03/02/2022

Conclusione: 13/02/2022

Organizzazione: Associazione Culturale Febo e Dafne

Curatore: Simonetta Pavanello

Luogo: Torino, Associazione Culturale Febo e Dafne

Indirizzo: via Vanchiglia 16 - interno cortile – Torino

Inaugurazione: 3 febbraio 2022 dalle 15 alle 20

Orari: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00

Sito web per approfondire: https://markoml.wixsite.com/website



Altre mostre a Torino e provincia

Arte del Rinascimento Pittura del '500

La Prima Monna Lisa

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima Monna Lisa. leggi tutto»

24/11/2023 - 26/05/2024

Piemonte

Torino

Arte moderna

Marc Chagall. Gli stati dell'anima ** Mostra Rinviata **

Dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Barolo si tiene la mostra "Gli stati dell'anima" dedicata a Marc Chagall. leggi tutto»

25/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Peng Zuqiang. Vestiges

Vestiges, la mostra di Peng Zuqiang alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino fino al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

02/11/2023 - 07/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Michelangelo Pistoletto. Molti di uno

Il Castello di Rivoli presenta una grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) in occasione del suo novantesimo compleanno. leggi tutto»

02/11/2023 - 25/02/2024

Piemonte

Torino

Pittura del '900

Turner. Paesaggi della Mitologia

Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese William Turner. leggi tutto»

13/10/2023 - 28/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

L'Autunno. Gli Autunni

"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. leggi tutto»

17/11/2023 - 17/12/2023

Piemonte

Torino

Ingresso libero

Arte moderna

Omaggio a Mirò

"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte. leggi tutto»

28/10/2023 - 14/01/2024

Piemonte

Torino

Arte contemporanea‎

Gianni Caravaggio. Per analogiam

La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Piemonte

Torino

Architettura

Torino capitale del Liberty

Palazzo Madama presenta "Torino capitale del Liberty" la grande mostra sul quarantennio della Belle Époque, fino al 10 giugno 2024. leggi tutto»

26/10/2023 - 10/06/2024

Piemonte

Torino


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso