
L'astrattismo geometrico europeo di Marcolino Gandini (Torino 1937 – Roma 2012) sarà visibile in una piccola ma significativa retrospettiva antologica che inaugurerà il prossimo 11 ottobre alle ore 17,00 nella prestigiosa sede della Galleria Internazionale d' Arte Moderna di Ca' Pesaro, a Venezia.
L'organizzazione dell'esposizione, fortemente voluta dal figlio Augusto in collaborazione e coordinamento con la Responsabile del museo Elisabetta Barisoni, si sposa con l'assidua frequentazione personale e artistica della città lagunare da parte dell'autore a partire dagli anni '70.
Allievo di Felice Casorati, in tutta la seconda metà del secolo scorso l'artista entra in contatto con autori e critici di primissimo livello, ha esposto con Pascali e Kounellis e di lui hanno scritto i maggiori critici italiani quali Giulio Carlo Argan. Dopo una prima fase formativa nella propria città natale (Torino) Marcolino Gandini si trasferisce a Roma, ma la sua attività artistica è di carattere nazionale, esponendo nei principali musei e gallerie d'arte contemporanea delle maggiori città italiane. Gandini infatti è uno dei principali attori dell'arte astratta in Italia, con la sua costante ricerca di linee e composizioni geometriche che definiscono lo spazio in un poetico e paesaggistico prisma di colori e con un'occupazione quasi fisica dello spazio stesso.
Il vernissage sarà l'11 ottobre 2024 alle 17,00 presso la Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro, Venezia. La mostra sarà visitabile fino a tutto febbraio 2025.
Mostra: Marcolino Gandini. Poesia Del Colore
Venezia - Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'arte Moderna
Apertura: 11/10/2024
Conclusione: 28/02/2025
Organizzazione: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'arte Moderna
Indirizzo: Santa Croce, Calle del Tentor 2076 - 30135 Venezia
Inaugurazione: 11 ottobre 2024 alle 17,00
Sito web per approfondire: http://capesaro.visitmuve.it
Facebook: https://www.facebook.com/capesaroarte/
Altre mostre a Venezia e provincia
Mostre tematichemostre Venezia
L’Oro Dipinto | El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a Venezia.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Franco Gazzarri. Strani anelli | anatre o lepri, geni e metageni, tassellazioni e altro
Spazio Thetis presenta la nuova mostra di Franco Gazzarri che verrà inaugurata il 13 marzo alle ore 17.00.
Veneto, Venezia
ModaMostre tematichemostre Venezia
Il seduttore | Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
Veneto, Venezia
Sergio Monari. Sincronie
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Panta Rei. Alberto Scodro / Elisa Grezzani
Si inaugura il 7 marzo alle ore 17, nell'Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Panta Rei, doppia personale di Alberto Scodro e Elisa Grezzani.
Veneto, Venezia
Mostre tematichemostre Venezia
Zeroscena. Riscritti e Rimossi
Riscritti e Rimossi: una mostra personale del duo artistico ZEROSCENA, curata da Carmelo Marabello, che affronta il tema della memoria.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Sergio Zagallo. Lacerti
Sergio Zagallo, il cosiddetto "grande solitario" esporrà negli spazi di Galleria Alice Schanzer di Venezia dal 19 febbraio al 19 marzo 2025.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Antonio De Pietro. Quando l'idea nell'anima fonde
La Blue Gallery di Venezia ospita, dal 15 febbraio al 16 marzo 2025, Quando l'idea nell'anima fonde, la nuova mostra personale di Antonio De Pietro.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Andrea Marchesini. The Universal Form of ONE
The Universal Form of ONE, prima grande mostra personale di Andrea Marchesini a Venezia, a cura di Martina Cavallarin.