Arte contemporanea‎Mostre a Roma

Maria Grazia Tata. Cronos. La memoria delle cose

  • Quando:   21/09/2023 - 05/10/2023
  • ultimi giorni
Maria Grazia Tata. Cronos. La memoria delle cose

Apre a Roma, da giovedì 21 settembre 2023 presso la Strati d'Arte Gallery, la mostra personale di Maria Grazia Tata, artista che ha creato numerose installazioni e progetti "site specific", collaborando con artisti vari, poeti, danzatori, performers, musicisti, attori, fotografi e videomakers. Ha realizzato diverse scenografie e costumi per spettacoli e manifestazioni tra cui al Teatro India e al Teatro Greco di Roma. E' attiva anche nella Fiber Art, ha creato numerose opere e libri d'artista. La sua ricerca artistica legata al mondo della natura, della poesia e della memoria l'avvicina all'epica del piccolo, dell'insignificante, del sacro quotidiano.
La mostra, a cura di Luciana Tozzi, presenta alcune opere appartenenti alla seri.
In questo lavoro, Maria Grazia Tata pone l'attenzione sulla necessità di avere un maggiore controllo dell'uso del tempo, che non va misurato in ore e minuti ma in trasformazioni.
L'artista ha osservato l'evoluzione delle sue opere in nuce, in continua trasformazione, secondo il susseguirsi delle stagioni, degli agenti atmosferici che hanno plasmato la materia imprimendo la loro presenza come in una sindone del tempo. Vecchi tessuti di lino e vecchie lenzuola con un loro vissuto di famiglia sono lasciati in campagna all'aperto, per un anno, adagiati su lastre di ferro, insieme ad attrezzi agricoli e vari oggetti in disuso. I teli si arricchiscono, casualmente, di elementi naturali, foglie portate dal vento, erba, terra, insetti; accolgono la rugiada, la pioggia, la neve e il sole, in attesa che, attraverso la ruggine, rimangano impressi segni di memoria e di rinascita.
Ogni lacerto viene utilizzato e ricomposto con tutti gli sfilacci, le lacerazioni e i buchi in un collage che restituisce valore a ogni piccolo pezzo, a ogni strappo; l'artista recupera e ricuce la testimonianza lasciata dall'azione involontaria del tempo in una azione volontaria di ricomposizione rispettosa. Dietro ogni "ferita" del tessuto non c'è sofferenza ma colore che lascia intravedere un nuovo spazio.
A completare l'esposizione, l'installazione Scala d'autunno (2013), scala in ferro con sette gradini in mattoni di foglie secche raccolte in autunno, pressate e incollate, appartenenti a quattro tipologie di albero: acero, noce, salice, tiglio. Il gradino, da grado, scalino che eleva a un livello superiore e protende al cielo e al sacro, ci rammenta che osservare attentamente la natura, con rispetto, porta lo spirito a guardare in alto. Quest'opera è anche un omaggio all'inizio dell'autunno, stagione che evoca una dimensione intima e riflessiva e ricorda che il corpo, la mente e l'ambiente circostante sono in continua evoluzione.
L'autunno, un nuovo inizio.

Maria Grazia Tata: ha svolto attività di architetto nel suo studio di progettazione a Roma e in parallelo ha dipinto soggetti architettonici di fantasia, successivamente ha avviato un atelier di Fiber Art per la creazione di pezzi unici, dall'abito quadro all'arazzo. Nel 2009 si trasferisce a Soriano nel Cimino (VT), dove lavora in un ex fienile in aperta campagna. Ha esposto in personali e collettive in musei archeologici, palazzi storici, chiese e gallerie private in Italia e all'estero (Maputo, Sidney, Los Angeles, Il Cairo). Inoltre ha partecipato a numerosi eventi legati al mondo dell'arte e a manifestazioni culturali.

Titolo: Maria Grazia Tata. Cronos. La memoria delle cose

Apertura: 21/09/2023

Conclusione: 05/10/2023

Organizzazione: Strati d'Arte Gallery

Curatore: Luciana Tozzi

Luogo: Roma, Strati D'Arte Gallery

Indirizzo: Via Sicilia 133135 - 00187 Roma

Inaugurazione: giovedì 21 settembre alle ore 18.00

Orari: dal lunedì al venerdì ore 10.00 -16.00 Per visite fuori orario contattare info@stratidarte.com 

Curatore: lucianatozzi@yahoo.it 

Informazioni: +39.375.372.3331 | info@startidarte.com | michelle@stratidarte.com

Sito web per approfondire: https://www.stratidarte.com/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporanea‎

Giovanni Cimatti. Emersioni

Sporting Beach Arte, la giovane galleria dedicata all'arte contemporanea sulla spiaggia di Ostia, presenta la mostra personale Emersioni di Giovanni Cimatti. leggi tutto»

30/09/2023 - 29/10/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Mending. Past and future intertwine

Rossocinabro è lieta di presentare "Mending, past and future intertwine", mostra inserita nella XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. leggi tutto»

07/10/2023 - 19/10/2023

Lazio

Roma

Fotografia

Sélène de Condat. Viaggio Verso la Sapienza

Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma presenta la mostra Viaggio verso la Sapienza della fotografa francese Sélène de Condat. leggi tutto»

28/09/2023 - 10/11/2023

Lazio

Roma

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Eva Maleen. Crack in Time

Crack in Time di Eva Maleen è una riflessione sull'attimo che spesso precede un grande cambiamento; è un momento di stasi, di svuotamento, di vulnerabilità. leggi tutto»

07/10/2023 - 17/11/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Sally Smart - The Artists House. La Casa degli Artisti

The Artists House.La Casa degli Artisti, L'arte "viva" di Sally Smart al Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX. leggi tutto»

23/09/2023 - 29/10/2023

Lazio

Roma

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Trasparenze. Oltre la visione

Trasparenze - Oltre la visione, la personale di Giovanni Viola presso la Galleria La Nica di Roma, celebra il mare, intimo confidente dell'artista, veicolo per una riflessione su ciò che c'è oltre la superficie. leggi tutto»

29/09/2023 - 04/11/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎ Video art

Aladin Fenster. Slumdog Divinations

Cosmo riapre la stagione espositiva con Slumdog Divinations di Aladin Fenster, artista e scrittore visivo di diari cartacei, intesi come luogo dell'accadimento e della rivelazione. leggi tutto»

28/09/2023 - 13/10/2023

Lazio

Roma

Arte contemporanea‎

Neither. Luigi Battisti / claudioadami

Hyunnart Studio inaugura la nuova stagione con "Neither", un dialogo tra gli artitsti Luigi Battisti e claudioadami, un libretto d'opera di Samuel Beckett e gli interventi sonori di Cristiano Luciani. leggi tutto»

06/10/2023 - 10/11/2023

Lazio

Roma

Scultura

Federica Zianni. In-caute Trame

La Galleria SpazioCima di Roma inaugura una nuova stagione espositiva con la mostra "In-Caute Trame", personale di Federica Zianni, vincitrice sezione Scultura MArteLive 2022. leggi tutto»

26/09/2023 - 21/10/2023

Lazio

Roma

Ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso