Venerdì 8 ottobre 2021 alle ore 17:00, presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 a Roma, verrà inaugurata la mostra personale di Mariarosaria Stigliano “I Racconti della Luna”.
Mariarosaria Stigliano torna ad esporre alla galleria Edarcom Europa una selezione di opere con cui intende ripercorrere la produzione pittorica degli ultimi dieci anni. Ad un importante nucleo di dipinti realizzati recentemente, verranno quindi affiancati alcuni lavori che permetteranno ai visitatori di conoscere le diverse fasi evolutive del suo linguaggio. Nel sentiero tracciato, l’artista non ha mai perso i suoi punti di riferimento: paesaggi urbani avvolti nelle luci della notte e i non luoghi di un’intima riflessione legata alla memoria e alla sfera del sogno. Se nelle prime opere domina il dialogo tra il nero delle grafiti e le fredde tinte bianche e verdi di un filtro estraniante, ciò che appare invece in continuo divenire è la costante conquista della felice consapevolezza di un’ampia tavolozza di nuove luci e colori caldi.
Mariarosaria Stigliano, nonostante la ancor breve carriera espositiva, può vantare già un numero consistente di mostre dedicate al suo lavoro in spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, in Germania, Israele, Colombia, Cina e Turchia.
Mostra: Mariarosaria Stigliano. I racconti della Luna
Roma - Galleria d'Arte Edarcom Europa
Apertura: 08/10/2021
Conclusione: 23/10/2021
Organizzazione: Galleria d'Arte Edarcom Europa
Curatore: Francesco Ciaffi
Indirizzo: Via Macedonia, 12/16 - 00179 Roma
Inaugurazione: Venerdì 8 ottobre ore 17:00
Orario: Lun – Sab 10:30/13:00 – 15:30/19:30
Info: 06.7802620
Ingresso: L’accesso è libero ma è consentito a non più di sei persone per volta. E’ obbligatorio indossare correttamente la mascherina e mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri.
Sito web per approfondire: https://www.edarcom.it/
Altre mostre a Roma e provincia
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".
Lazio, Roma
Chagall a Roma. La crocifissione bianca
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Lessico familiare | Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari
Curva Pura è lieta di presentare la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano.
Lazio, Roma
Massimo Pennacchini. Idoli contemporanei
Dal 25 Gennaio al 7 Febbraio 2025 Medina Art Gallery Castelli Romani presenta la mostra personale di Massimo Pennacchini.