Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Marilisa Cosello. Try

  • Quando:   15/02/2022 - 03/04/2022
  • evento concluso
Marilisa Cosello. Try
Marilisa Cosello,Try #1 (Untitled 1, Ex Chiesa di San Francesco, Fano), 2021, pigment print su Hahnemühle, cm 100x150, ed.5+2ap. Courtesy l'artista e Galleria Studio G7, Bologna.

Studio G7 presenta Try, prima mostra personale di Marilisa Cosello negli spazi della galleria. Il progetto, a cura di Luca Panaro, intende presentare l’opera Try, progetto inedito itinerante iniziato nel 2020. Il lavoro si inserisce all’interno della ricerca dell’artista, da sempre incentrata su temi quali la costruzione collettiva, il femminile, le strutture sociali, il potere ed il Corpo come strumento narrativo.

Try si manifesta in più momenti, raccontati con l’atto performativo, la fotografia, il video. Ogni episodio inscena una disciplina olimpica, decontestualizzando lo sport in essere. Spostando la pratica sportiva dalla sua ambientazione ordinaria e customizzando le divise delle atlete, l’artista utilizza l’azione per riflettere sulla condizione della società, in uno stato permanente di spettacolo. Coinvolgendo atleti professionisti, scuole, circoli sportivi, comunità locali, Cosello crea una narrazione che diventa racconto collettivo e partecipato.

Attraverso più episodi, l’artista reinterpreta i Giochi Olimpici, perfetta metafora del collettivo; allo stesso tempo, si misura con la dimensione dello Sport che con la sua natura ambivalente, sospesa tra libertà e controllo, invita lo spettatore a interrogarsi su temi quali l’identità individuale e gli squilibri all’interno della società contemporanea.

All’interno della Galleria Studio G7, Cosello presenta Try #5, quinto atto performativo che si terrà sabato 12 febbraio alle ore 15:00 e alle ore 16:00.

Lo spazio della galleria verrà poi rinnovato, in un percorso espositivo che attraverso diversi media indaga le dinamiche individuali e collettive, in un tentativo di incontro tra riferimenti storico-artistici, immagini archetipiche, rievocazioni storiche e tematiche legate all’identità femminile.

Si ringraziano l’atleta Giorgia Bordignon e l’azienda SIDEA per la collaborazione.

Marilisa Cosello (Salerno, 1978) vive e lavora a Milano. Si diploma in Arti Visive in UK, si laurea in Storia del Cinema a Milano, consegue un master in Fotografia alla Noorderlicht School (NL) e studia con François Cheval presso il Museé Nicéephore Niépce a Chalon sur Saon (FR). La sua pratica è caratterizzata dalla partecipazione del corpo e dalla costruzione di performance che attivano un dialogo tra storia, cultura e strutture sociali. Ripensando al ruolo della Società come Famiglia, e del Privato come Collettivo, Cosello fonde diverse forme di indagine sul potere, sovrapponendo pubblico e privato, rituali familiari e archetipi collettivi. Attraverso fotografia, performance e video, la sua ricerca si configura come una riflessione sulla natura politica del singolo corpo come soggetto, e sull’impatto delle dinamiche di potere sulla storia di individui e comunità. Espone in Italia e all’estero presso importanti istituzioni e manifestazioni, tra cui si ricordano Fotografie Forum Frankfurt, Mediterranean Biennial of Contemporary Art, Sarajevo; Circulations Festival, Parigi; Central Dupon, Parigi; Palazzo delle Esposizioni, Roma; Museo di Santa Giulia, Brescia; Kunsthalle, Lana (BZ); Fotografia Europea, Reggio Emilia; Fondazione Francesco Fabbri, Pieve di Soligo (TV), Centrale Festival, Fano; MIA, Milano. Vince due edizioni del Premio Fotografia Europea e il Lugano Photo Festival; ottiene la menzione d’onore all’interno delle manifestazioni di PhotoEspagna, Descubrimientos Braga e Berlin Photo Festival.

Titolo: Marilisa Cosello. Try

Apertura: 15/02/2022

Conclusione: 03/04/2022

Organizzazione: Galleria Studio G7

Curatore: Luca Panaro

Luogo: Bologna, Galleria Studio G7

Indirizzo: via Val D'Aposa 4A - 40123 Bologna

Try #5

performance

sabato12 febbraio ore 15.00 e ore 16.00

performer: Giorgia Bordignon

Ingresso libero, obbligatorio super green pass e mascherina per la protezione individuale

Apertura mostra sabato 12 febbraio ore 17.00 - 20.00

Orari mostra: da martedì a sabato, 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento

Contatti: 051 2960371 | info@galleriastudiog7.it

Sito web per approfondire: https://www.galleriastudiog7.it/

Facebook: galleriastudiog7


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Andrea Marco Corvino. Nasci Solo Muori Solo

Fino a Sabato 2 Dicembre 2023 gli spazi di Studio Ferrari ospitano la personale di Andrea Marco Corvino Nasci Solo Muori Solo - che è già un eccesso di compagnia a cura di Olivia Teglia. leggi tutto»

09/11/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso