Arte contemporaneaMostre a Venezia
La Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani presenta FIORI. AMO.
La personale dell’artista Marina MaBe Bertagnin, dove etica ed estetica parlano di amore e rispetto per Madre Natura e i suoi elementi. Un inno alla sostenibilità.
Il paradiso come un giardino degli abbracci in cui la gioia e l’amore fioriscono. Un immagine che da subito è venuta ad abitare dentro di me mettendo radici e cercando di perpetuarsi in molteplici soggetti, rincorrendo l’euforia dell’abbraccio e il senso di liberazione e sollievo che evoca.
Davvero l’abbraccio genera il paradiso? Il calore dell’ accogliersi, stringersi, confortarsi, fa fiorire i rigogliosi semi della gioia? Ebbene dopo il buio dei giorni difficili, abbiamo sperimentato l’esperienza della lenta riflessione, del desiderio di diffondere e moltiplicare l’energia che sprigiona una risata, una divertente corsa, siamo terra fertile per amorevoli e calde relazioni che sorprendono con un sorriso che si offre generoso, incrociando sconosciuti, ascoltando pazienti qualcuno o anche camminando in solitudine ma con un piacevole pensiero in testa.
…e quindi fiorire e rifiorire… Nel buio abbiamo custodito i semi della felicità. Nel giardino della vita, il noi fiorisce per vocazione. Il suo habitat sono le relazioni. La storia tutta dell’umanità non può che esistere nel fiorire e rifiorire PRENDENDOCENE CURA.
Spesso i semi della felicità sono nelle nostre tasche e non lo sappiamo
Titolo: Marina MaBe Bertagnin. FIORI. AMO
Apertura: 01/07/2022
Conclusione: 31/07/2022
Organizzazione: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani
Luogo: Venezia, Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani
Indirizzo: Sestiere Dorsoduro, 2525 - 30123 Venezia (VE)
Sito web per approfondire: https://fondazionemarchesani.org/
Facebook: FondazioneMarchesani
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»
L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»
Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»
Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»
Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»
Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»
Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»
Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»
Oltre il Mito. Sguardi di donne, mostra fotografica che celebra la forza femminile è visitabile a Venezia fino al 31 gennaio 2024. leggi tutto»