
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 04 maggio al 04 giugno 2023 alle Gallerie d’Italia di Milano “Mario Carrieri. Amati fiori 2023”, una mostra fotografica temporanea, nell’ambito della manifestazione Orticola 2023, sulla ricerca artistica di Mario Carrieri incentrata sui fiori, fotografati come “creature” la cui estrema bellezza si infrange nella loro stessa fatale caducità. La mostra propone una selezione di 12 immagini di grandissime dimensioni, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta. Un’occasione per conoscere la ricerca artistica che Mario Carrieri (Milano, 1932), noto fotografo milanese, dedica da oltre quarant’anni al tema della “tragicità dell’umana esistenza”, in mostra rappresentata da opere nelle quali i fiori-attori recitano la tragedia della fragilità della bellezza. La mostra è realizzata in collaborazione con Orticola di Lombardia, associazione senza scopo di lucro che promuove la conoscenza delle piante, l'arte del giardino e la difesa del paesaggio naturale, ed è inserita nel palinsesto di FuoriOrticola2023.
Il percorso espositivo si articola lungo tutto il Chiostro Ottagono di Gallerie d’Italia, che ospita al centro l’opera di Arnaldo Pomodoro Disco in forma di rosa del deserto n. 1.
Le 12 fotografie esposte sono stampate da Egle Brambilla presso lo Studio Carrieri senza alcun ausilio di effetti speciali o manipolazioni digitali. La stampa, infatti, è a getto di inchiostro su carta cotone certificata acid-free (fine art) montata su Dibond con incollaggio museale.
Il museo di Milano, insieme a quelli di Napoli, Torino e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo guidato da Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici della Banca
Mostra: Mario Carrieri. Amati Fiori 2023
Milano - Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo
Apertura: 04/05/2023
Conclusione: 04/06/2023
Organizzazione: Gallerie d’Italia
Indirizzo: Piazza della Scala, 6, 20121 Milano (MI)
ORARI: martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: aperto dalle 9.30 alle 19.30; giovedì: aperto dalle 9.30 alle 22.30; lunedì: chiuso; ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
TARIFFE: Dal 4 al 25 maggio: Ingresso intero euro 5,00, ridotto euro 3,00; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo; Dal 26 maggio al 4 giugno (in concomitanza con il percorso espositivo temporaneo UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura): Ingresso 10 euro, ridotto 8 euro, ridotto speciale 5 euro per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo e under 26; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo. Per i detentori del biglietto o tessera Orticola ingresso ridotto.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: milano@gallerieditalia.com, Numero Verde 800.167619
Sito web per approfondire: https://gallerieditalia.com/it/milano/
Facebook: gallerieditalia
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Andrea Granchi. Paesaggi per caso
Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare Paesaggi per caso, mostra personale dell'artista Andrea Granchi a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Enrico Benetta Da Ros. Il Riflesso del Pensiero
La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 9 aprile la mostra "Il Riflesso del Pensiero", esposizione personale delle opere di Enrico Benetta Da Ros.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Dove le dune. Paesaggi erosi
Red Lab Gallery/Miele presenta la mostra "DOVE LE DUNE. Paesaggi erosi" a cura di Benedetta Donato, visitabile dall'11 aprile al 31 maggio 2024.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Risonanze Cromatiche | L'Arte dell'Universo e la Scienza dei Colori
Dal 4 aprile al 18 aprile 2025, la Galleria Cael di Via Carlo Tenca 11 si trasforma in una galassia visiva dove arte e scienza si fondono nel linguaggio universale del colore.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Hwang Da Sol. Serenity
Hwang Da Sol è lieta di invitarvi giovedì 17 aprile per l'inaugurazione della mostra "Serenity", prima personale milanese nella Galleria Manuel Zoia Gallery.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ego Alter
Palazzo Bocconi, in corso Venezia 48 a Milano, ospita, nella sede di Azimut, la mostra di Emanuele Magri, Ego Alter, dal 10 al 30 aprile 2025.